13.07.2015 Views

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Parte I - Teoria e Pratica nel <strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>e29vista etico ma anche da quello commerciale;• una struttura accessib<strong>il</strong>e è più comoda <strong>per</strong> <strong>tutti</strong>;• la fruib<strong>il</strong>ità del sistema turistico <strong>in</strong>duce anche un miglioramento<strong>per</strong> <strong>tutti</strong> i cittad<strong>in</strong>i che vivono sul territorio, <strong>in</strong> particolare<strong>per</strong> le <strong>per</strong>sone disab<strong>il</strong>i.ITParte ITeoria e pratica nel<strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>eLa condivisione di tali argomentazioni può arrivare da unaefficace o<strong>per</strong>a di conv<strong>in</strong>cimento, dalla opportuna ricerca di coloroche già <strong>in</strong> sé hanno <strong>il</strong> germe di tali conv<strong>in</strong>zioni, dallo sv<strong>il</strong>uppo di retidi relazioni con tutte le organizzazioni rappresentative dei servizi edelle aziende della f<strong>il</strong>iera turistica, dalla conoscenza diretta delle necessitàda parte degli o<strong>per</strong>atori del settore <strong>per</strong> es<strong>per</strong>ienza <strong>per</strong>sonale.È evidente che un approccio basato sulla condivisione dei pr<strong>in</strong>cipi esulla <strong>per</strong>suasione diventa antitetico al classico approccio repressivo epunitivo basato sulla richiesta del rispetto dei diritti, sul richiamo allanormativa di legge e sulle sanzioni. Un sim<strong>il</strong>e punto di vista non vaovviamente a scalzare la necessità di affermare <strong>il</strong> diritto all’<strong>in</strong>tegrazionee alle pari opportunità, né va ad <strong>in</strong>ficiare l’o<strong>per</strong>a <strong>in</strong>differib<strong>il</strong>e dipesante e conv<strong>in</strong>ta repressione di comportamenti discrim<strong>in</strong>atori: maisi potrà condividere, né imputare a scarsa conoscenza del mercato,<strong>il</strong> rifiuto di ospitare o di alloggiare o l’allontanamento o altri tipi dicomportamenti e reazioni discrim<strong>in</strong>atorie da parte di gestori di servizituristici nei confronti di <strong>per</strong>sone con disab<strong>il</strong>ità e loro famiglie.Comunque sia, <strong>il</strong> lavoro di condivisione diventa <strong>in</strong>vece <strong>in</strong>dispensab<strong>il</strong>e,o fortemente raccomandato, specie nel caso <strong>in</strong> cui si chiedaall’imprenditore della f<strong>il</strong>iera turistica di effettuare degli <strong>in</strong>vestimenti:<strong>per</strong>ché tali <strong>in</strong>vestimenti vengano realizzati con <strong>il</strong> giusto impegno,<strong>per</strong>ché non si faccia passare <strong>per</strong> abbattimento di barriere anche lacostruzione di un eliporto sul tetto, <strong>per</strong>ché si lavori a 360 gradi sull’accessib<strong>il</strong>itàdelle strutture e dei servizi, le sole disponib<strong>il</strong>ità e sensib<strong>il</strong>itànon bastano. È necessario che l’imprenditore possa <strong>in</strong>travvedere lapossib<strong>il</strong>ità <strong>per</strong> un ritorno dell’<strong>in</strong>vestimento, possa <strong>in</strong>dividuare unmercato che possa apprezzare gli sforzi compiuti. In caso contrario,<strong>senza</strong> ombra di dubbio, esclusa la sensib<strong>il</strong>ità particolare di chi ha toccatocon mano le esigenze di una <strong>per</strong>sona con disab<strong>il</strong>ità, l’adesionerimane esclusivamente formale: le barriere abbattute <strong>senza</strong> una realeconv<strong>in</strong>zione non sono null’altro che una mera adesione formale allaParte III Turisti connecessità particolariParte IIIIl Market<strong>in</strong>g e <strong>il</strong><strong>Turismo</strong> <strong>per</strong> <strong>tutti</strong>Parte IVL’Impegno delleIstituzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!