13.07.2015 Views

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte I - Teoria e Pratica nel <strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>e41se di fronte al bivio: certificazione di processo o di servizio. La stradascelta fu ovviamente quella del controllo del servizio e non del controllodel processo e da allora ad oggi, con questa logica, sono stati sv<strong>il</strong>uppatidiscipl<strong>in</strong>ari <strong>per</strong> hotel, agriturismo, campeggi, stab<strong>il</strong>imenti balneari, ecc.,sono state certificate oltre 5.400 imprese su quasi 11.000 visitate; allora sichiamava “Quality Hotel”, oggi si chiama “Ospitalità Italiana”.Ci sono due motivi <strong>per</strong> i quali sono fermamente conv<strong>in</strong>to della correttezzadi questa strada anche a distanza di diversi anni; <strong>il</strong> primo risalealla tipologia delle nostre imprese turistiche che sono di piccola e piccolissimadimensione: costruire un sistema di qualità basato sul controllo deiprocessi, <strong>in</strong> un contesto imprenditoriale come <strong>il</strong> nostro, significa prenders<strong>il</strong>etteralmente <strong>in</strong> giro. La nostra grandiosa imprenditoria è strutturalmenteorientata più al fare e meno al programmare, più al risolvere che al prevenire,ed un sistema basato sul controllo dei processi, seppure ut<strong>il</strong>e, tenderebbead essere disatteso. Senza considerare poi <strong>il</strong> costo, che <strong>per</strong> molteaziende è proibitivo.Il secondo motivo, <strong>in</strong>vece, è che <strong>il</strong> controllo del servizio è più “usab<strong>il</strong>e”:con questo term<strong>in</strong>e <strong>in</strong>tendo riferirmi alla capacità che deve avereun sistema di certificazione di adattarsi immediatamente alle variazion<strong>in</strong>elle esigenze dei clienti (time to market), di costare poco e, non ultimo, diessere capito ed <strong>in</strong>teriorizzato immediatamente nelle aziende: se la parolaturismo deve essere l<strong>in</strong>kata con la parola emozione, un sistema di qualitàorientato alla verifica del servizio chiarisce immediatamente quali elementiprovocano una emozione e ciò significa dare un valore aggiunto primaall’imprenditore e poi al cliente: come si può proceduralizzare un sorriso?Inoltre <strong>il</strong> controllo del servizio è un sistema semplice che offreall’imprenditore e/o al direttore la più potente arma <strong>per</strong> offrire qualità:<strong>il</strong> co<strong>in</strong>volgimento del <strong>per</strong>sonale. Qualcuno ha detto che se una cosa vienespiegata viene anche dimenticata, ma se la stessa cosa viene condivisa,viene conservata <strong>per</strong> sempre. Il co<strong>in</strong>volgimento del <strong>per</strong>sonale è la nostraarma competitiva, la vera leva che rende <strong>il</strong> cliente soddisfatto.Da quanto detto si ev<strong>in</strong>ce chiaramente che, dopo svariati anni acontatto con “TQI” (Total Quality Improvement) e con Ospitalità Italiana,sono fermamente conv<strong>in</strong>to che un sistema di qualità nel settore delturismo, deve essere orientato alla verifica del servizio e qualsiasi provacontraria rischierebbe di resterare lettera morta. Allora via libera a crearedei discipl<strong>in</strong>ari orientati a misurare <strong>tutti</strong> i servizi presenti nelle strutture: èITParte ITeoria e pratica nel<strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>eParte III Turisti connecessità particolariParte IIIIl Market<strong>in</strong>g e <strong>il</strong><strong>Turismo</strong> <strong>per</strong> <strong>tutti</strong>Parte IVL’Impegno delleIstituzioni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!