13.07.2015 Views

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

Viaggiare senza limiti: il Turismo per tutti in Europa - Turismabile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Parte I - Teoria e Pratica nel <strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>e47chiede una camera ampia <strong>per</strong> poter montare i lett<strong>in</strong>i delle due gemell<strong>in</strong>e o <strong>il</strong>cliente <strong>in</strong> carrozz<strong>in</strong>a elettrica che domanda una stanza spaziosa dove potermontare <strong>il</strong> proprio sollevatore da viaggio. E ancora, pensiamo a come qualsiasio<strong>per</strong>atore sfodera <strong>tutti</strong> i propri contatti <strong>per</strong> soddisfare un cliente chevuole acquistare del tartufo fuori stagione o del v<strong>in</strong>o pregiato, e chiediamoci<strong>per</strong>ché lo stesso o<strong>per</strong>atore non dovrebbe impegnarsi allo stesso modo <strong>per</strong>trovare sul territorio un mezzo attrezzato con pedana o una guida turisticache conosca la L<strong>in</strong>gua Italiana dei Segni. E <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e riflettiamo sul <strong>per</strong>chésappiamo consigliare molteplici alternative <strong>per</strong> una cena tipica sul territorioe <strong>in</strong>vece si fa fatica, o ci si sente impreparati, nel suggerire un ristorante accessib<strong>il</strong>eo uno che propone piatti <strong>per</strong> <strong>in</strong>tolleranti?È questa la realtà: forse siamo impreparati ad “accogliere” domandeche non risultano standard, richieste che <strong>in</strong> realtà non sono impossib<strong>il</strong>i, bizzarreo stralunate semplicemente sono meno consuete, forse proprio <strong>per</strong>chétroppo spesso non trovano risposte adeguate. In fondo, nella maggior partedei casi, non è la domanda <strong>in</strong> sé a costituire l’ostacolo bensì l’<strong>in</strong>capacitàdell’o<strong>per</strong>atore nel prevederla e nell’attrezzarsi –<strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di strutture, servizie <strong>in</strong>formazioni- <strong>per</strong> rispondervi <strong>in</strong> modo soddisfacente. È fac<strong>il</strong>e <strong>in</strong>tuireche questo compito non è esclusivo delle strutture ricettive ma di tutte lefigure professionali che <strong>in</strong>tervengono nell’organizzazione e nella realizzazionedi un’es<strong>per</strong>ienza turistica. La qualità dell’offerta turistica, <strong>in</strong>fatti,è legata <strong>in</strong>evitab<strong>il</strong>mente alla qualità di tutte le sue parti e all’efficienza di<strong>tutti</strong> gli attori co<strong>in</strong>volti compresi, tra questi, i turisti stessi nel comunicare leloro esigenze. Tenuto conto che un viaggio lo si vive tre volte: quando lo siprepara, quando lo si pratica e quando nel ricordo lo si rievoca, e dato <strong>per</strong>assodato che ogni turista è una storia a sé <strong>per</strong> cultura, <strong>in</strong>teressi, esigenze,disponib<strong>il</strong>ità economiche e livello di autonomia, si propongono di seguitoalcuni pr<strong>in</strong>cipi che dovrebbero essere considerati e applicati dagli o<strong>per</strong>atorituristici <strong>per</strong> “accompagnare” <strong>il</strong> visitatore nella piena fruizione della vacanza,nel rispetto delle sue aspettative, <strong>in</strong>teressi ed esigenze.ITParte ITeoria e pratica nel<strong>Turismo</strong> Accessib<strong>il</strong>eParte III Turisti connecessità particolariParte IIIIl Market<strong>in</strong>g e <strong>il</strong><strong>Turismo</strong> <strong>per</strong> <strong>tutti</strong>Parte IVL’Impegno delleIstituzioniConoscere e riconoscere le esigenze del turistaConoscere le necessità connesse alle diverse tipologie di disab<strong>il</strong>ità opatologie è una condizione fondamentale <strong>per</strong> organizzare un’accoglienzadi qualità e rendere un servizio sempre più rispondente alle esigenze delcliente. Sa<strong>per</strong>si <strong>in</strong>formare, <strong>in</strong> modo completo, professionale e corretto sulleesigenze specifiche del cliente <strong>in</strong> fase di prenotazione <strong>per</strong>mette di orga-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!