30.07.2015 Views

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Festivalbasato sulla fisicità e sulla grandepotenza del suo corpo. Una presentazioneinnovativa in cui spicca lacontinua ricerca del “nuovo” messain atto negli ultimi anni dai creativirussi sulla scia della scuola canadeseed in particolar modo del Cirque duSoleil. Da qualche anno ha preso afar parte della pista del circo una disciplinaacrobatica nata per essere“dimostrata” in strada, la break dance.Una delle più incredibili versioniviene presentata a questo festivaldai giovani B-Town Allstars un gruppodi 6 artisti provenienti da Polonia,Germania ed Ukraina, che racchiudononella loro presentazione il megliodel repertorio di questo incredibile“ballo”. Si conclude così in manieramolto simpatica la prima parte diquesta seconda serata. L’aperturadella seconda parte spetta ad un’artistamessicano, Luigi impegnato inuna bella presentazione al trapezioWashington: nel suo esercizio spiccala perfetta verticale ad un braccio el’equilibrio in impalo con il trapezioin rotazione ed in brandeggio.Una seconda e divertente entratamusicale dei Campa precede il manoMr Robb (Foto Colombo)Andrej Jigalov (Foto Roullin)a mano dei Motuzenko, due artistiformatisi alla scuola del circo di Kieve dotati di grande talento. Il loropercorso artistico li porterà in giroper il mondo a presentare la loroperformance su palcoscenici comel’MGM di Las Vegas o l’Apollo Varietèin Germania; nel 2001 questa coppiasi separa per tornare insieme in questofestival a distanza di 8 anni. Vistala loro incredibile presentazionesembra che il tempo si sia fermato:incredibile il loro passaggio testa atesta… senza “ciambella” . Di nuovonaso in su per un numero molto particolaredi cerchio aereo presentatoda una coppia di artisti americani,Cody Schreger e Mark Harding gli EnCircle. In un panorama che è ormaisaturo di numeri aerei, questi acrobatisono riusciti con l’ausilio di teleed un cerchio a creare sia evoluzioniclassiche con l’attrezzo verticale,che nuove evoluzioni con lo stessoorizzontale, novità che ha permessoai due artisti di creare nuove figurein questa disciplina di ormai lunghissimatradizione.Una nuova entrata di scena di Mr.Robb introduce la giocoleria gioiosae dinamica di Roberto Carlos chemette in pista in una versione classicadi giocoleria tutta la passione e ilcalore del suo paese d’origine, ilMessico. Clave, palline da ping ponge cappelli sono i suoi attrezzi che aggiuntialla sua velocità e al suo brioprendono vita come se fossero mossida vita propria. Da rimarcare la grandeprestazione con le palline da pingpong, ne riesce a gionglare fino a 7con la bocca! La chiusura di questaseconda serata spetta al secondo numeropresentato dalla troupe cinesedi Yunnan, un mix tra due specialitàclassiche, i giochi icariani e le meteored’acqua. Tutto ciò è veramenteincredibile e le evoluzioni compiuteda questi giovani e spettacolari artisti;unico neo di questa attrazioneil massiccio utilizzo in queste troupedi agili “bambini” che ne sminuisce ilvalore assoluto.NONSOLOFESTIVALMa il festival non è stato solo questo,al suo esterno ed ospitato dal TeatroCirco de Albacete si sono svolte altremanifestazioni collaterali, comela prima mostra di film sul circo, laseconda edizione del mercatino deicollezionisti di materiale circense,una conferenza stampa sullo statodel circo in Russia, il primo incontrodegli amici del circo di Albacete euna bellissima mostra di filatelia circensecurata da Genìs Matabosch,che ha dato alle stampe un bellissimolibro a tiratura limitata. Lo scorsoanno fu il Clown dei Clown, DavidLarible, a battezzare con la sua presenzae con il suo one man show questofestival al suo esordio, quest’annoa calcar il palcoscenico del TeatroCirco è il più grande clown russo,Andrey Jigalov che in compagnia delsuo partner Czaba Szego e della suacompagna nella vita Françoise Rochaismette in mostra il meglio delsuo repertorio creando momenti diirrefrenabile ilarità. Una secondaedizione del festival davvero ottimache conferma il buonissimo lavorosvolto l’anno scorso e il grande affiatamentodel gruppo dei “ragazzi diAlbacete”. Un ringraziamento particolarespetta a Ricardo, Gari e Genìsche hanno accolto gli ospiti internazionalicon grande calore e savoir fairecurando ogni aspetto della manifestazionecon grande professionalità.Cinque giornate di full immersiondi circo, cinque giornate indimenticabili.Circhi e Luna Park IN CAMMINOpagina 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!