30.07.2015 Views

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Stagione in Svizzera 2009di Massimo Malagoli – 1° parteEsteroun’offerta varia e di qualitàA tutti sarà capitato anche più diuna volta, soprattutto in passato, disentire affermazioni del tipo“L’Italia è super-affollata di circhi”o “Il lavoro è scarso perché ci sonotroppi circhi”. Ma siamo davvero sicuriche nel 2009 queste affermazionipossano essere considerate ancoravalide? Forse un dubbio sorgeguardando appena al di là dei nostriconfini, in Svizzera, dove se da unlato è vero che i complessi operantisono numericamente inferiori, dall’altroconsiderando la superficie ela popolazione ne emerge che laConfederazione ha una densità circenseimpressionante. La Svizzeraoccupa un’area inferiore allaLombardia e Piemonte, ha una popolazionenettamente più bassa diquella lombarda (7,6 contro 9,7 milioni),ma ha un’offerta di spettacolicircensi molto più ampia.In questo articolo non si vuole trattarel’offerta invernale (vedi InCammino 4/2008), bensì fare unbreve excursus solo su quella primaverile/estiva2009, senza la pretesa,comunque, di essere esaustivi.La piccola Nazione è popolata di‘circhi tradizionali’, la cui più famosaespressione è il Circo Knie, ma inquesta categoria deve essere inseritoanche Nock, Royal e i più piccoliHarlekin e Helvetia; ‘circhi-teatro’o comunque ‘non-tradizionali’ comeMonti e negli ultimi anniStarlight e ‘circhi-ristorante’ qualiil Gasser-Olympia (oggi denominatoanche più brevemente GO). Ma l’artecircense inserita in altri contestitrova anche molte altre espressionicome nel caso del CircolinoPipistrello che si ferma in genereuna settimana per località integrandoun corso intensivo sull’arte circenseai normali corsi scolastici epresentando nel fine settimana glispettacoli degli artisti ‘veri’ conquelli locali preparati durante ilcorso. Un’altra forma cresciuta inquesti ultimi anni sono i ‘Dinner-Show’ ossia cene dove gli artisti-camerieriservono ai tavoli e sono impegnatiacrobaticamente in varimomenti della serata come nel casodi Broadway-varietè (nel 2009 sultema dei vampiri), Adrenalin &Protein della famiglia di DanielGasser che dopo l’esperienza nonfortunatissima con il loro ZirkusLilliput si è convertita con maggiorsuccesso a questa forma di entertainment,Clowns & Kalorien diFrithjof Gasser in giro ormai da oltreun decennio e ancora il ‘CrazyHotel Company’ della famiglia VanGool che quest’anno ha come protagonistii comici Gaston & Roli. E nonvanno scordati nemmeno gli zoo dovevengono spesso effettuati spettacolibasati sull’addestramento dellebelve come il ‘Renè Strickler’sRaubtier Park’ (nei pressi diGeraldine Knie e MaycolErraniSolothurn) del famoso domatore chefece alcune stagioni negli anni ’90da Roncalli e da Knie, ‘Jurg JennyGrosskatzen’ di un altro domatoreche acquistò notorietà con la suagabbia mista (stagioni da Nock e alnostro Americano).Tutto rose e fiori? In realtà nell’ultimodecennio sono state diverse anchele chiusure in particolare dicomplessi di medie dimensioni comeil circo Medrano, Stey, Pajazzoo i più piccoli Viva e Stellina.La scelta 2009 è quindi molto varia,ma con una qualità decisamente altaconsiderando in molti casi le dimensioni.Un vero paradiso per gliappassionati. Buon divertimento!Circhi e Luna park IN CAMMINOpagina 61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!