30.07.2015 Views

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Circhi ItalianiLe capre della famiglia IngenL'elefantessa India (Foto A. Tamburrini)Los Bazan (Foto A. Tamburrini)costumi caratteristici Daniel e Josephine Ingen e lesimpatiche caprette ammaestrate: numero insolito edoriginale che sortisce stupore misto a divertimento suivolti degli spettatori. Si prosegue prima con l’hula hoopdi Natalia e poi con i ritmi ed il folklore africano deiKenya Boys che si cimentano in: acrobazie, piramidiumani, volteggi, salti nei cerchi. In molti li conosceranno,visto che si sono esibiti in diversi complessi italiani;riescono come sempre a regalare quel valore aggiuntocon impeccabile bravura ed agilità. L’elefante di Viniciofa da preludio al ritorno in pista degli artisti cariocaOlimecha: questa volta ci deliziano al trampolino elasticocon risultati oserei dire ottimi; diverse evoluzionie salti mortali ripetuti hanno scaldato il pubblico visibilmentesoddisfatto. Termina così la prima parte delloSpettacolo lasciando spazio ai canonici quindici minutid’intervallo che consentono di vistare lo zoo e di ristorarsiai bar nuovi di zecca inaugurati di recente. La secondaparte si apre di nuovo con Daniel e JosephineIngen ed i loro graziosi cagnolini. Spazio poi all’esilaranteentrata musicale dei Los Bazan. In assoluto la migliorefra quelle presentate: impegnati con diversi strumentimusicali riescono a strappare risate fragorose ancheagli spettatori più scettici e distratti. I cavalli in libertàdi Vinicio Togni chiudono come sempre lo spettacolo.Mi fa piacere rilevare i miglioramenti e la crescitache questo numero ha maturato nel corso degli anni: sipossono ammirare più di venti cavalli insieme e, nonostantela pista sia più piccola rispetto alla precedentegli animali si muovono con sorprendente disinvoltura. Lafigura del presentatore, assente in altre occasioni, è affidataa Giovanni Palmiri. Spettacolo nell’insieme dibuon livello. Magari la presenza di un numero aereo lorenderebbe a mio avviso più completo ma non è esclusoci possano essere delle novità nell’immediato futuro.Nel mese di maggio la gabbia di Sonny e Roberto Carolisi è trasferita al Circo Orfei (Darix Martini). Lo spettacolodel Circo Lidia Togni è stato nel frattempo rinforzatocon il globo della morte dei Diorios. Lidia Togni,come pochi in questi anni, si è preoccupata sempre dioffrire nuove e differenti proposte artistiche e di questole va dato assolutamente merito.Vinicio Togni (Foto A. Tamburrini)Circhi e Luna Park IN CAMMINOpagina 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!