30.07.2015 Views

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ProfiliFatima indossa il celebremantello biancoCirco Nock. Il celebrespillo della rosa in boccada circa tre anni è dalla Moira Orfei.Da trapezista e giocoliere è diventatodomatore, oltre al numero deicammelli, quando Stefano NonesOrfei ha impegni e non può esserepresente al circo, Ruby lo sostituiscecon le tigri. Sempre al circo ha conosciutosua moglie”.Una domanda particolare, ho sentitodire che il contorsionismo lascia dolorie acciacchi sul fisico? “Grazie alCielo non ho mai avuto problemimentre lavoravo, solo una volta, manon fu per colpa mia: una persona midanneggiò la schiena e sono stata diversotempo senza lavorare”. C’è unmodo per prevenire i problemi al fisicoper una contorsionista, ed in propositocosa dici agli allievi? “Il riscaldamentoè importante, quello chedico sempre ai nostri allievi è di fareuna preparazione soprattutto fisica.Il nostro corpo è come un motore, lodevi scaldare prima, non puoi vendereil pop corn e poi andare subito inpista perché è la cosa più sbagliatache si possa fare”.Chi consideri al momento come tuaerede, chi è la più grande contorsionistadel momento? “Sue Ellen Sforziè molto brava come contorsionista,non parliamo delle cinesi che sonofuori classe, neanche da compararecon me, loro sono molto più”.Ripensando ai tanti anni di carriera,ti sei trovata meglio a lavorare nelcirco o nei varietà? “Casinò di Nizza,Monte Carlo, Campione d’Italia, cosadire del Moulin Rouge… però io sononata nel circo e quello rimane la cosapiù bella, ancora adesso con miomarito, appena possiamo scappiamonel circo, la mia vita è questa”.Un’ultima domanda, Fatima ZoraMejdoubi in Merzari, si sente Marocchina,Spagnola o <strong>Italiana</strong>? “Sono natain Portogallo, mamma spagnola epapà marocchino, sposata in Italia,forse mi sento cittadina del mondo.Il mio cuore però è in Portogallo, anchese i miei genitori provenivano dapaesi diversi, lì sono nata”.Aguanito ed AguamadoMerzariLa storia di Emilio ‘Aguanito’ Merzariè legata a quella del fratelloVittorio ‘Aguamado’ e forse è la provache, pur con fatica e tanta dedizione,le favole possono diventarerealtà. Dove comincia il cammino diquesti due artisti che un giornale definì“gli incredibili acrobati ed equilibristiche sfidano le leggi di gravitàcoi loro mano a mano e testa a testa”?(Il testa a testa prevede chel’agile sia in equilibrio a testa in giùsulla testa del fratello porteur, ed assumaposizioni difficili da eseguirequanto spettacolari da vedere). Percapirlo ci spostiamo a Presina, unafrazione di Albaredo (VR), dove il 15marzo 1908 nasce Giuseppe Merzari.Di lui in un’intervista al quotidianol’Adige Aguanito dirà “A 14 anni miopadre lavorava sulle più alte armaturedella chiesa in costruzione e facevaacrobazie da brivido”. In queglianni tutti i lavori erano buoni perportare a casa il pane, e Giuseppenon disdegnava lavori di fatica, sec’era bisogno di lavoratori per la costruzionedella chiesa lui era in primafila. Per un certo periodo fece ancheCirchi e Luna Park IN CAMMINOpagina 43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!