30.07.2015 Views

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

INC 2-2009.pdf - Chiesa Cattolica Italiana

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

EsteroHARLEKIN: PICCOLOCON GRANDEQUALITÀCirchi e Luna Park IN CAMMINOpagina 68La cavalleria di Nicole (Foto A. Hofmeester)Pedro Pichler e Monica Aegertersono due ‘fermi’ che venticinque annifa hanno iniziato a trasformare laloro passione in qualche cosa di più.Inizialmente solo come duo comico(lei clown bianco e lui l’augusto),poi dal 1992 hanno aperto un propriocomplesso dove hanno il ruolo di filoconduttore per la parte comica, senzamai abbandonare però anche laloro attività ‘normale’. Monica ancoroggi insegna in una scuola mentrePedro, con l’inizio della pensione,ha concentrato tutte le sueenergie sul circo. Il loro è un piccolocomplesso di ventiquattro metri, aquattro antenne, blu esternamente,con circa quattrocento posti all’interno,che limita la sua tournèe all’areadi Berna o al massimo ai paesiconfinanti con quel cantone. Cosìfacendo sono riusciti a instaurarebuone relazioni con le autorità e conil pubblico che oggi li percepiscequasi come amici da andare a salutare.Ma questa amicizia i due proprietarise la sono costruita anno dopoanno offrendo programmi che,rapportati alla dimensione della tenda,erano e sono di buona qualità.Ad esempio un programma di alcunianni fa annoverava il circo sull’acqua(secondo tempo tutto effettuatosu una pista piena d’acqua) con lefoche della famiglia Cardinali comeattrazione principale; in precedenza,quando ancora sconosciuti, hannoavuto il sostenuto del duo Maksuccessivamente star di Knie eMonte Carlo, senza contare troupekeniote o mongole.Anche il programma 2009 riservaqualche piacevole sorpresa rappresentatain primo luogo da una troupedi sei ragazze cinesi (Juye QilinAcrobatic Troupe), giovani, sorridentie con bei costumi provenientidalla provincia di Chuandong, zonasud di questa immensa nazione, alconfine quasi con Hong-Kong. Nelcorso dello show appaiono in quattromomenti. In apertura cinque di lorosono impegnate con gli equilibri aipiatti rotanti con alcuni spilli di effettocome la camminata sulla testadelle compagne, o la verticale testaa testa. La seconda uscita è relativamentenuova: il rapido cambiodelle maschere. In questo caso sonoimpegnate quattro componenti (èforse la numerosità la caratterizzazionerispetto ad altri numeri del genere)che con l’aiuto di un ventagliorichiamano l’attenzione degli spettatoriad ogni mutamento del viso. Ilcontorsionismo di altre quattro artiste,così come la performance precedente,potrebbe essere un puntodi forza di circhi più grandi. Il numeroè ben coreografato, con posesempre di gruppo, e nella torre deidentali ha il suo clou. L’ultima apparizioneriguarda, invece, il diaboloanche in questo caso in gruppo dicinque. I responsabili di Harlekinquest’anno hanno puntato poi suuna coppia italo-tedesca, AlessandroGillert e Cristina Moia, che siesibiscono in un buon numero al filomolle con spilli di classe che spieganoperché in passato il loro nome èapparso anche in complessi di dimensionimaggiori. Gradevole anchela loro secondo esibizione con legiacche musicali. E’ italiana, infine,l’altra famiglia scritturata: i fratelliAlan e Jody Rossi. Alan è un rapidogiocoliere e poi con il fratello è impegnatonei giochi icariani. Serie dipiroette con arrivo anche in piedi,verticale sul piede, doppio saltomortale: questa la sintesi del loromenù che ha attirato in questi annil’attenzione di diversi impresari europeiquali Charles Knie (D), UniversalRenz (D), Medrano (F), Maximum(F), Merano (N), etc.Da sempre i direttori di Harlekinhanno creduto nel circo con gli animalie poiché non dispongono di unadotazione stabile di casa, si sono dasempre adoperati per affittarli facendolipoi presentare da componentidella famiglia. Fino ad alcunianni fa il loro legame era principalmentecon lo svedese Olympia, inquesti ultimi anni con il connazionaleMedrano. Per questa edizionevengono presentati un gruppo diquattro equini avelignesi in routinesemplici ma pulite ed un gruppo dianimali della fattoria (capre, asini,maiali). La comicità, come detto inprecedenza, è terreno esclusivo diMonica e Pedro che hanno estrattoper lo spettacolo 2009 alcune ripresee intermezzi dall’ampio repertorioche si sono costruiti in questoquarto di secolo. Un’orchestra di seielementi accompagna tutto lo show.Gli spettatori possono pretendere dipiù ? Direi proprio di No!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!