08.04.2016 Views

00_quinto numero

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

natura ambiente natura ambiente<br />

L’acqua è il composto chimico più comune nel nostro pianeta e la quantità d’acqua<br />

presente sulla terra è sempre la stessa da milioni di anni. I primi esseri viventi si sono<br />

formati nell’acqua e l’uomo è composto per il 60% da acqua. Per questo si può dire,<br />

senza timore di essere smentiti, ACQUA = VITA.<br />

La disponibilità idrica<br />

Nel mondo, un miliardo e quattrocento milioni di persone non hanno accesso all’acqua potabile.<br />

Negli ultimi cinquant’anni la disponibilità di acqua è diminuita di 3/4 in Africa e di<br />

2/3 in Asia. Ma come sarà la situazione nei prossimi decenni?<br />

Si stima che nel 2040 più di trenta Stati nel mondo dovranno fare i conti con uno stress idrico<br />

di livello estremamente alto che, pur rimanendo costante a livello nazionale, potrebbe<br />

aumentare tra il 40% e il 70% in alcune aree definite, come ad esempio il sudovest degli<br />

Stati Uniti o il nordest della Cina.<br />

Fonte: World Resources Institute, USA<br />

La mappa mostra il divario<br />

fra la disponibilita d’acqua<br />

da qui a 25 anni. Un<br />

maggiore divario indica<br />

che un maggior <strong>numero</strong> di<br />

persone dovra competere<br />

per una quantita d’acqua<br />

sempre minore.<br />

L’agricoltura assorbe tre quarti dell’acqua dolce sul pianeta. Solo per fare un esempio, in<br />

California esistono <strong>numero</strong>se piantagioni e industrie di lavorazione specializzate nella produzione<br />

di mandorle e di noci, ma nello Stato il problema dello stress idrico è altissimo e<br />

molte aziende stanno chiudendo, se si pensa che per ottenere 1kg di mandorle servono ben<br />

8.047 litri d’acqua!<br />

38<br />

A B C ! |

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!