04.07.2016 Views

Originale Italiano | numero 7 – luglio 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Secondo me pochi carbo<br />

nella prima parte della<br />

giornata. Iniziare con<br />

frutta, verdura, frutta secca.<br />

Integrare con qualche<br />

centrifuga. E soprattutto<br />

cucinare a casa. Anche lo<br />

sgarro diventa più salutare<br />

e controllato. Dare<br />

spazio al mondo vegetale,<br />

alle alternative. Pasta integrale,<br />

di segala, di riso,<br />

quinoa, avena.<br />

Pollo, pesce. Carne rossa<br />

poca ma buona. Formaggi<br />

stagionati non troppo<br />

grassi. E frutta, anche in<br />

abbinamento al secondo.<br />

Provate le fragole col<br />

basilico, con un pizzico<br />

di sale, olio pepe e aceto<br />

balsamico. O tagliate la<br />

seppia con la forma di<br />

troffia, spadellatela a fuoco<br />

vivo, poi conditela con<br />

un po’ di pesto leggero<br />

fatto in casa. Servitela su<br />

un letto di rucola. Sarà<br />

una cenetta perfetta e<br />

sfiziosa. Questa ricetta<br />

la trovate anche sul mio<br />

blog “ChisseneFood”…<br />

Un bicchiere di buon<br />

vino fa bene all’umore,<br />

basta non esagerare. Poi<br />

dipende da voi.<br />

Io qualche sgarro lo<br />

faccio. E non rinuncio<br />

ad un bel piatto di pasta.<br />

Quindi corro e mi alleno<br />

di più!<br />

E se siete un atleta datevi<br />

una regolata, vedrete<br />

risultati. Ultima cosa non<br />

demonizzate gli integratori,<br />

un buon multivitaminico<br />

o gli omega 3 vi<br />

aiuteranno a colmare le<br />

lacune di un cibo che sta<br />

diventando sempre più<br />

povero…sotto il profilo<br />

vitaminico. Quindi non<br />

spaventatevi”!<br />

In alto ChisseneFood,<br />

il blog di Maurizio<br />

Rosazza<br />

42#OI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!