04.07.2016 Views

Originale Italiano | numero 7 – luglio 2016

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

carne<br />

di<br />

lussodi A.<br />

Libero<br />

il manzo di Kobe<br />

Mangiare è una necessità<br />

e al tempo stesso un<br />

piacere.<br />

Esistono due concetti fondamentali<br />

legati all’atto<br />

del nutrirsi. Il primo ha<br />

un ambito salutistico ed<br />

estremamente contemporaneo:<br />

il cibo influisce, e<br />

a volte determina, salute<br />

o malattia. Il secondo è<br />

legato al piacere. Il cibo è<br />

senza dubbio uno dei più<br />

importanti piaceri della<br />

vita.<br />

Intorno al cibo ruota<br />

tutta la nostra vita: ogni<br />

passo della nostra vita<br />

è sancito da una “bella<br />

mangiata”. Non c’è festa<br />

se non c’è cibo, non si<br />

può chiacchierare se non<br />

seduti a un tavolo, non si<br />

può far visita a qualcuno<br />

che non ti offra cibo.<br />

La carne Kobe è sinonimo<br />

di “manzo di alta<br />

qualità”.<br />

Qualcuno dice sia la<br />

migliore al mondo, altri<br />

raccontano di allevamenti<br />

in cui le mucche sono<br />

nutrite con cereali e birra,<br />

massaggiate con sake<br />

mentre ascoltano musica<br />

classica…insomma un<br />

vero mito alimentare.<br />

Nel 1869 Kobe è stato<br />

il primo porto ad aprire<br />

agli stranieri che hanno<br />

così potuto assaggiare<br />

questa prelibatezza<br />

diffondendone<br />

poi la fama nel mondo.<br />

Ma da dove salta<br />

fuori questo alimento?<br />

Per scoprirne le origini<br />

dobbiamo dare un’occhiata<br />

all’altro lato del<br />

mondo, precisamente<br />

in Giappone.<br />

Nel paese del Sol Levante,<br />

infatti, esistono<br />

diverse razze bovine<br />

genericamente denominate<br />

Wagyu. Tra<br />

queste è compresa appunto<br />

la nota Kobe beef,<br />

allevata nella regione di<br />

Hyogo, circa 500 km a<br />

sud di Tokio.<br />

Sul fatto che sia la carne<br />

più buona del mondo,<br />

se ne potrebbe parlare<br />

per mesi, certo è che si<br />

tratta di una carne molto<br />

diversa da quella irlandese,<br />

italiana, scozzese o<br />

argentina.<br />

La particolarità di avere<br />

una gran quantità di<br />

grasso infiltrato nelle<br />

masse muscolari “marmorizzate”<br />

le conferisce<br />

un sapore vellutato.<br />

Il filetto cotto alla piastra<br />

è delizioso: le sottili venature<br />

di grasso si sciolgono<br />

rendendo la carne burrosa<br />

e impreziosendola.<br />

Un risultato insomma,<br />

davvero speciale, un<br />

gusto diverso da quello a<br />

cui normalmente siamo<br />

abituati.<br />

Sotto l’aspetto nutrizionale,<br />

i grassi, sebbene<br />

presenti in quantità<br />

notevoli - anche oltre il<br />

20% - hanno una elevata<br />

componente di polinsaturi<br />

che non concorrono<br />

all’aumento del colesterolo.<br />

Se comunque non è la<br />

gola a frenare il consumo,<br />

lo farà certamente il portafoglio,<br />

perché la carne<br />

originale Wagyu di Kobe<br />

beef è rarissima e può<br />

costare oltre 1.000 euro<br />

al chilo!<br />

Il prezzo è giustificato<br />

dalla rarità, ma anche<br />

dal particolare metodo<br />

di allevamento, basato<br />

sull’alimentazione dei<br />

bovini con preziosi cereali<br />

(frumento, orzo, riso),<br />

fieno, e su cure continue,<br />

con massaggi e crescita<br />

senza stress, allietati da<br />

un sottofondo musicale.<br />

Se è vero che la gastronomia<br />

è una scienza che<br />

studia la felicità e il cibo<br />

è il suo fattore principale,<br />

allora possiamo dire<br />

che assaporare un buon<br />

manzo di Kobe diventa<br />

un atto di conoscenza<br />

che non si esaurisce nella<br />

consumazione del pasto.<br />

Gustare questa carne è<br />

un’esperienza a cui nessuno<br />

dovrebbe rinunciare!<br />

44#OI

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!