19.07.2016 Views

COPERTINA 1/2016

QG_2016-2

QG_2016-2

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Obiettivo 2. Il Corpo. Anatomia dei diritti<br />

in una lettura di essa contrastante con ogni criterio<br />

logico» 72 . Ad analoga critica dovrebbe condurre,<br />

sempre a giudizio della Suprema Corte, «l’adozione<br />

di scelte aberranti nella ricostruzione della volontà<br />

del legislatore, la manipolazione arbitraria del testo<br />

normativo», quando non «lo sconfinamento dell’interpretazione<br />

nel diritto libero».<br />

Accanto all’avvio di una procedura disciplinare, le<br />

eventuali conseguenze pregiudizievoli prodotte dall’esercizio<br />

anomalo e irrituale della funzione giudiziaria,<br />

dovrebbe parimenti indurre ad attivare un’opportuna<br />

azione di responsabilità, in presenza ovviamente dei<br />

presupposti richiamati dalla l. n. 117/1988, come modificata<br />

dalla recente l. n. 18/2015.<br />

72. Cass., sez. III civ., sent. 18 marzo 2008, n. 7272, in Foro. It., 2009, I, c. 2496. In direzione analoga cfr. Cass., sez. III civ., sent. 21 ottobre<br />

2014, n. 22326, in www.altalex.com e Cass., sez. III civ., sent. 22 febbraio 2012, n. 11593, in www.lexambiente.it.<br />

Questione Giustizia 2/<strong>2016</strong><br />

209

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!