08.03.2018 Views

VNM Maggio 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ENTI<br />

ISTITUZIONI<br />

Concorso per coprire l’Arena<br />

Promosso dal Comune di Verona. Il bando scade il 9 settembre<br />

Il Comune di Verona ha deciso di indire<br />

un Concorso internazionale di<br />

idee per la copertura dell’Arena di<br />

Verona. L’iniziativa è finanziata dal<br />

Gruppo Calzedonia, che ha messo<br />

a disposizione per l’operazione 100<br />

mila euro: 70 mila destinati ai progetti<br />

selezionati e 30 mila stanziati per i<br />

lavori della giuria, che dovrà essere<br />

di altissimo profilo.<br />

Al progetto vincitore saranno assegnati<br />

40 mila euro, 20 mila al secondo<br />

classificato, 10 mila al terzo.<br />

Il bando, con scadenza il 9 settembre,<br />

è pubblicato sul sito internet del Comune<br />

ed è stato trasmesso, sia in italiano<br />

che in inglese, agli Ordini degli<br />

Ingegneri e degli Architetti della provincia<br />

di Verona, oltre che agli Ordini<br />

nazionali, al servizio bandi di progettazione<br />

“Europaconcorsi” e ad ulteriori<br />

siti di associazioni professionali<br />

di ingegneri e architetti in Italia e nel<br />

mondo.<br />

“Ringrazio il Gruppo Calzedonia per<br />

la sensibilità dimostrata nei confronti<br />

della città e del suo più importante<br />

monumento - ha dichiarato il Sindaco<br />

Flavio Tosi - l’Arena è una realtà storico-architettonica<br />

con specifica fruizione<br />

culturale, unica nel suo genere<br />

a livello mondiale, con un ruolo assolutamente<br />

fondamentale dal punto<br />

di vista socio-economico per l’intera<br />

vita cittadina. Attraverso il Concorso,<br />

quindi, l’Amministrazione comunale<br />

vuole vedere approfonditi, in una soluzione<br />

di equilibrata coesistenza e<br />

rispetto del monumento, il tema del<br />

perfezionamento della fruizione del<br />

manufatto quale luogo di spettacolo<br />

ed il contestuale miglioramento<br />

della salvaguardia e conservazione<br />

delle strutture antiche. L’idea, nelle<br />

sue linee generali, è stata illustrata<br />

nei mesi scorsi anche al Ministro dei<br />

Beni Culturali Dario Franceschini,<br />

che si è detto disponibile a valutare<br />

senza preclusioni progetti di qualità”.<br />

Le proposte, articolate nel rispetto<br />

dei vincoli archeologici, architettonici<br />

e ambientali del delicato tessuto<br />

urbano in cui l’Arena è inserita,<br />

dovranno garantire il miglioramento<br />

della fruibilità dell’anfiteatro per le<br />

attività di spettacolo, con l’ideazione<br />

di una struttura di copertura apribile,<br />

la cui installazione dovrà avere caratteri<br />

di totale reversibilità.<br />

L’obiettivo dell’Amministrazione<br />

comunale di Verona, infatti, oltre a<br />

salvaguardare la prestigiosa rassegna<br />

lirica estiva dal maltempo, è quello di<br />

migliorare lo stato di conservazione<br />

delle diverse componenti architettoniche<br />

dell’edificio - in particolare la<br />

cavea, i sottostanti voltati, gli arcovoli<br />

e i deambulatori - la cui principale<br />

criticità è rappresentata dagli effetti<br />

di dilavamento e disgregazione materica<br />

prodotti dalle acque piovane.<br />

L’Amministrazione comunale è impegnata<br />

ormai da anni nella conservazione<br />

e valorizzazione dell’Arena,<br />

monumento simbolo della città di<br />

Verona. L’anfiteatro romano meglio<br />

conservato e più conosciuto al mondo<br />

assieme al Colosseo, infatti, negli<br />

ultimi quindici anni è stato oggetto di<br />

un articolato programma di ricerche,<br />

indagini, studi, progetti ed interventi,<br />

alcuni dei quali conclusi. Un consistente<br />

programma di restauro e adeguamento<br />

funzionale e impiantistico<br />

sarà avviato nell’arco dei prossimi<br />

tre anni, grazie all’erogazione di 14<br />

milioni di euro da parte di UniCredit<br />

e Fondazione Cariverona nell’ambito<br />

dell’art bonus.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!