08.03.2018 Views

VNM Maggio 2016

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DAI<br />

CIRCOLI<br />

Circolo di San Gallo in festa<br />

Tradizionale momento conviviale per una quarantina di soci<br />

Associazione Veronesi del Circolo di<br />

Rorschach di San Gallo (Svizzera) in<br />

festa.<br />

Come ogni anno gli associati del Circolo<br />

elvetico si sono incontrati per un<br />

allegro momento conviviale che si è<br />

svolto il 14 novembre 2015 presso il<br />

ristorante Paradies di Rorschach.<br />

Il presidente Omero Allegrini ha salutato<br />

i soci presenti; oltre una quarantina<br />

i presenti, che hanno trascorso<br />

una bellissima serata con la cena,<br />

la tombola, la musica e il ballo come<br />

testimoniano le immagini inviate alla<br />

nostra redazione.<br />

FILIPPO ROSSI E MICHELE CAVINATO, DUE VERONESI “SPECIALI”<br />

Il segretario dell’ Associazione Paolo Marconi ha incontrato un veronese nel mondo<br />

“speciale”: si tratta di Filippo Rossi (con lui a sinistra nella foto) nato e cresciuto in<br />

Valdonega che oggi lavora a Ginevra per UNHCR. Rossi ha iniziato a lavorare per<br />

l’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) 16 anni fa, prima<br />

come in volontario in Kosovo (2000 – 2001) e Sri Lanka (2002), poi con un contratto<br />

di consulenza in Afghanistan (2003) e a partire dal 2004 è entrato a far parte<br />

a tutti gli effetti dell’organizzazione servendo tre mandati rispettivamente in Darfur<br />

(Sudan), Colombia e Siria. Dal 2012 è a Ginevra e al momento lavora nell’ufficio<br />

regionale Europeo che coordina la gestione dell’emergenza lungo la cosidetta ‘rotta<br />

Balcanica’.<br />

Con lui Michele Cavinato, che dal 2014 vive e lavora a Ginevra come consigliere<br />

giuridico principale presso l’ UNHCR – ufficio per il medio oriente ed il nord africa. Ha iniziato a lavorare con<br />

l’Alto Commissariato in Burundi dove ha vissuto da 2001 al 2004. Nel 2004 è si è trasferito nella Repubblica Democratica<br />

del Congo per lavorare con la Missione delle Nazioni Uniti per il Mantenimento della Pace. E’ successivamente<br />

tornato a lavorare con l’Alto Commissariato in Uganda (2005-2009) ed in Belgio (2009-2013).<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!