20.11.2019 Views

Industria Fusoria 2-2016

Secondo numero del 2016 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi edita da Assofond

Secondo numero del 2016 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi edita da Assofond

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ambiente e sicurezza<br />

Comitato<br />

Tecnico<br />

Scientifico<br />

Sviluppo del PROGETTO<br />

«e-LEARNING IN FONDERIA»<br />

composto da:<br />

• Esperti Assofond;<br />

• Esperti dei vari settori<br />

della Fonderia;<br />

• Esperti in tecnologie,<br />

contenuti e linguaggi per<br />

la formazione in modalità<br />

e-learning (QMS, ….)<br />

ASSOCIATO<br />

ESPERTO<br />

CTS<br />

ESPERTO<br />

ESPERTO<br />

FORNITORE<br />

Salute ed Ambiente, il Progetto<br />

prevede la realizzazione di altri<br />

percorsi formativi finalizzati a coprire<br />

a 360° gli aspetti correlati<br />

alla Produzione, prevedendo dei<br />

focus sulle diverse fasi che caratterizzano<br />

il ciclo produttivo della<br />

fonderia.<br />

Altro elemento rilevante è che Assofond<br />

e QMS s.r.l. si sono strutturati<br />

per esercitare un continuo<br />

ed attento monitoraggio circa la<br />

emanazione di bandi regionali,<br />

nazionali e comunitari finalizzati<br />

al finanziamento di iniziative formative<br />

quale quelle da attivare<br />

nell’ambito del Progetto, al fine<br />

consapevoli dei compiti e delle<br />

responsabilità che derivano dalle<br />

norme di Legge in materia ambientale<br />

e di sicurezza nei luoghi<br />

di lavoro.<br />

Il progetto formativo prevede la<br />

trattazione di tematiche specifiche<br />

del settore, in particolare: la tutela<br />

della salute e sicurezza nei luoghi<br />

di lavoro (10 ore) e dell’ambiente<br />

(2 ore) consentendo ai diversi Datori<br />

di Lavoro di adempiere anche<br />

agli obblighi di aggiornamento<br />

normativo previsti dall’art. 37 del<br />

D.Lgs 81/2008,dall’accordo della<br />

Conferenza Stato-Regioni del<br />

21/12/2011 e dei successivi aggiornamenti.<br />

CORSO<br />

MODULARE<br />

Corso destinato ai lavoratori<br />

TEST<br />

INTERMEDI<br />

Riguardo la tutela della Salute e<br />

Sicurezza, la scelta di progettare<br />

un corso dedicando una durata di<br />

dieci ore, superiore quindi a quella<br />

minima prevista dalla norma<br />

(sei ore), offre ampio spazio all’approfondimento<br />

dei rischi specifici<br />

e delle misure di prevenzione e<br />

protezione da adottare nel settore<br />

delle fonderie.<br />

Infine, le due ore di formazione in<br />

e-learning dedicate all’Ambiente,<br />

hanno la finalità di formare i lavoratori<br />

sul rispetto delle numerose<br />

prescrizioni previste dal rilascio<br />

dell’Autorizzazione Integrata Ambientale<br />

per limitare / ridurre / eliminare<br />

gli impatti ambientali verso<br />

il territorio associati all’attività.<br />

Il corso in e-learning prevede dei<br />

video tutorial registrati nel contesto<br />

delle lavorazioni in fonderia e<br />

commentati dal docente. Questa<br />

modalità garantisce una migliore<br />

efficacia dell’azione formativa in<br />

quanto consente al lavoratore di<br />

metabolizzare al meglio le nozioni<br />

tecniche fornite rendendolo<br />

consapevole dei comportamenti<br />

da adottare per la sua e altrui tutela.<br />

In piena analogia con quanto<br />

ipotizzato per la realizzazione del<br />

corso sulla tutela della Sicurezza<br />

In modalità<br />

telematica<br />

o videoconferenza<br />

TEST<br />

FINALE<br />

TEST<br />

GRADIMENTO<br />

ATTESTATO<br />

di predisporre pacchetti formativi<br />

finanziati e ridurre sostanzialmente<br />

i costi diretti ed indiretti per le<br />

aziende connessi con la fruizione<br />

dei corsi e l’utilizzo dei servizi e<br />

materiali presenti in piattaforma.<br />

Premesso che l’efficacia della formazione<br />

è valutabile attraverso<br />

l’osservazione dei comportamenti<br />

assunti dal personale, le finalità<br />

delle azioni formative del Progetto<br />

e-Learning in Fonderia (moduli<br />

formativi e WikiExperience), sono<br />

coerenti con il cammino verso<br />

l’eccellenza che ciascuna organizzazione<br />

è chiamata ad intraprendere.<br />

70<br />

<strong>Industria</strong> <strong>Fusoria</strong> 2/<strong>2016</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!