20.11.2019 Views

Industria Fusoria 2-2016

Secondo numero del 2016 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi edita da Assofond

Secondo numero del 2016 di Industria Fusoria, la rivista delle fonderie di metalli ferrosi e non ferrosi edita da Assofond

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tecnico<br />

Mentre la formazione dei carburi<br />

nelle leghe ad elevato carbonio<br />

non era considerata, questi<br />

aumentano la durezza della lega<br />

del 19%. Data la dimensione e la<br />

distribuzione dei carburi, questo<br />

effetto è più probabilmente<br />

dovuto alla più elevata durezza<br />

o all’effetto composito delle particelle<br />

di carburi, simili all’effetto<br />

dei carburi primari negli acciai<br />

per utensili. Nessun dato è stato<br />

ancora trovato sulla durezza del<br />

Mn7C3, ma il confronto con altri<br />

carburi metallici di transizione, e<br />

con le osservazioni al comportamento<br />

durante la lucidatura<br />

suggeriscono la loro grande durezza<br />

in confronto alla lega della<br />

matrice.<br />

Inoltre, il piccolo quantitativo di<br />

manganese che va alla formazione<br />

del carburo non riduce<br />

significativamente l’elevata concentrazione<br />

di manganese delle<br />

lega, che è molto più affetta<br />

dall’indurimento (rafforzamento)<br />

ottenuto dai carburi. Basandosi<br />

su risultati delle proprietà<br />

di durezza e resistenza a trazione<br />

ed alla distinta assenza di microporosità<br />

le leghe da fonderia<br />

prossime al punto di congruenza<br />

a base rame-manganese fanno<br />

ben sperare a mostrare ottime<br />

proprietà di resistenza alla<br />

fatica in confronto ad altre leghe<br />

di rame.<br />

Le leghe rame-manganese a<br />

composizione quasi congruente<br />

sono state preparate con colata<br />

convenzionale, e le strutture<br />

di solidificazione risultanti sono<br />

state analizzate. La microstruttura<br />

della lega è stata caratterizzata<br />

per valutare la formazione di<br />

fasi secondarie come anche la<br />

tendenza per microporosità.<br />

✓ Basandoci su queste osservazioni<br />

accoppiate con le<br />

risposte meccaniche all’applicabilità<br />

di queste leghe le<br />

conclusioni primarie di questo<br />

studio sono:<br />

✓ Una morfologia di solidificazione<br />

cellulare, rara nelle colate<br />

convenzionali è risultata<br />

ottenibile in leghe binarie<br />

rame-manganese con un intervallo<br />

di composizioni approssimativamente<br />

del 3%<br />

Mn intorno al punto di congruenza.<br />

✓ Nessuna microporosità osservata<br />

grazie alla strettissimo intervallo<br />

di solidificazione e la<br />

morfologia di solidificazione<br />

cellulare.<br />

✓ Le particelle di carburo di<br />

manganese con due diverse<br />

morfologie (angolari e globulari)<br />

si formano nella lega<br />

fusa preparata in contatto con<br />

il carbonio. La formazione di<br />

queste particelle è stata effettivamente<br />

controllata attraverso<br />

cambiamenti nella chimica<br />

del crogioli, temperatura e<br />

tempo di fusione, producendo<br />

leghe rame-manganese<br />

pulite per essere preparate<br />

per la fusione, con la presenza<br />

di piccole fasi secondarie.<br />

✓ Attraverso il confronto con altre<br />

leghe, è risultato che il manganese<br />

è un potente rafforzante<br />

della soluzione solida nonostante<br />

mantenga una elevata<br />

duttilità, portando a favorevoli<br />

proprietà meccaniche, con un<br />

ulteriore aumento in durezza<br />

reso possibile dalla formazione<br />

di una fase di carburi.<br />

✓ La combinazione di elevata<br />

colabilità e buone proprietà<br />

meccaniche di questo sistema<br />

porta ad una lega che può<br />

essere applicabile per vari utilizzi.<br />

Tratto da Modern Casting – giugno<br />

2015.<br />

Traduzione F. Calosso.<br />

90<br />

<strong>Industria</strong> <strong>Fusoria</strong> 2/<strong>2016</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!