25.03.2020 Views

Bombeiros

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

aumentare le sue ore di assistenza. Col tempo subentrò interamente

al fratello, e quasi interamente allo zio. Nel corso

dei sette mesi di degenza del nonno, Eleonora presenziò al

suo letto molto più assiduamente di ogni altro familiare, e

non per devozione, ma per gusto. Aveva infatti scoperto che

stare in ospedale le piaceva. In particolare amava l’inserzione

di parti meccaniche come cateteri, tubi, valvole, fili, punti

metallici, nel corpo umano. Trovava affascinante anche

l’effetto di analgesici e tranquillanti, specie quando la somministrazione

era regolare e i pazienti avevano un altrettanto

regolare ciclo di attività e dolore, gemiti e maledizioni

crescenti e discendenti con ritmo e modalità costanti nel

tempo. Tutto quello che concerneva i corpi malati l’attraeva,

e anche semplici operazioni come un banale cambio

della sacca delle urine le davano una gioia segreta.

Il tempo trascorso in quell’ospedale di provincia senza

scintillii ebbe un potente effetto sulla sua immaginazione, e

determinò in essa la formazione di un concetto dell’uomo

come di un macchinario molto manchevole, che si guasta

facilmente e viene riparato in qualche modo con dei ricambi

di fortuna. Questa convinzione non era il frutto di una riflessione

intellettuale ma di un’intuizione. Divenne un sentimento

radicato, che ebbe l’effetto quasi religioso di una forza

liberatrice rispetto ai turbamenti della vita terrena. Eleonora

non riusciva più a prendere sul serio i suoi genitori, i

compagni di scuola, i professori, il Manzoni, il Leopardi e

tutti gli altri. Tutti macchinari. Il suo rendimento scolastico

e la qualità delle sue relazioni sociali precipitarono, cosa

che però tutti attribuirono al decesso del nonno, che Eleonora

aveva dimostrato di amare con una devozione superiore

ad ogni aspettativa.

Le persone che le erano più vicine intuirono che Eleonora

era entrata in una fase di distacco mistico, ma pensarono

che si trattasse di misticismo nella forma tradizionale e

che sarebbe svanito col trascorrere del tempo. Non fu così.

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!