25.03.2020 Views

Bombeiros

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Da quel momento vivo – se questa è la parola giusta, ma

forse non lo è – dentro questa foto. Posso vedere il mondo

che ne è contenuto, anche in quei piccoli dettagli che nella

pellicola sono invisibili, e posso guardare pure il vostro, di

mondo, quella che dovrebbe essere la realtà, attraverso la

cornice quadrata che ho di fronte. Che ha fatto scomparire

Martino, la sua giacca larga, la macchina nera davanti al viso.

E che sembra un piccolo palcoscenico, una finestra strana,

alle volte perfino uno specchio.

Certo, quel che vedo, lo vedo capovolto. Non è comodissimo,

ma mi ci sono abituato. E ho imparato ad avere uno

sguardo non ortodosso, ad osservare, letteralmente, le cose

da una diversa angolazione. Sempre. Quando qualcuno si avvicina

a guardare ne vedo il volto attento, gli occhi in basso

con le due sopracciglia simili a baffoni, la bocca in alto. E

capisco lo stupore di ciascuno senza bisogno di raddrizzare

la prospettiva.

Prima che ci incorniciassero – questa foto è esposta da

nove mesi in un museo, in una collezione permanente – capitava

anche che qualcuno capovolgesse la foto per poter

vedere meglio la mia faccia concentrata nello sforzo. Erano

piccoli momenti di vacanza, di ritorno al consueto, che ora

non ho più. Ma non mi mancano troppo.

Sono, siamo stati fortunati. Potevamo restare chiusi per

l’eternità o quasi nelle oscurità polverose di una scatola o

di un album, e avremmo avuto di fronte a noi (Lucia di spalle)

soltanto un rettangolo nero e immobile. Saremmo stati

costretti a passare il tempo sbirciando qua e là solo nel nostro

scenario congelato, dove i colori sono assenti, tranne

forse il giallo, che minimamente, poco alla volta, sta prendendo

possesso del cielo, della terrazza, delle mattonelle,

delle nostre facce e di tutto il resto.

Ci è andata bene. Guardiamo immobili, senza farci notare,

verso quel che c’è oltre il riquadro dal bordino bianco.

Anche Lucia ci riesce: un frammento di vetro del finestrone

31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!