01.08.2023 Views

180Meraviglie n. 45

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Come riferito nell'articolo di Paolo Minervini, il presidio

sotto il palazzo della Regione Puglia ha riscontrato molta

attenzione da parte dei Media. Sotto, seguono tre articoli,

tratti rispettivamente dal Quotidiano di Puglia del 22 maggio,

dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 23 maggio, da IL7

magazine del 26 maggio

CENTRO DI SALUTE MENTALE A

RISCHIO CHIUSURA.

SIT IN DINANZI ALLA REGIONE

"A 45 anni dalla legge180 la Sa lute

Mentale di Comunità è al collasso".

Ad asserirlo sono i soci del centro

sperimentale pubblico "Marco

Cavallo" di Latiano che per lunedì

hanno organizzato un sit-in davanti

alla presidenza della Regione

Puglia per protestare contro i tagli

del settore e chiedere l'im pegno del

presidente Michele Emiliano nel

dare una svolta al le politiche della

a favo re di percorsi in cui i cittadini

possano essere protagonisti, insieme

agli operatori ed ai de cisori politici,

nella cogestione dei servizi.

i soci-lavoratori -, chiediamo di in-

l'innova tiva esperienza del centro

della nostra Regione, non venga dispersa,

ma conso lidata e rilanciata».

Molti citta dini, familiari, persone

za psichica, volontari ed operatori,

hanno voluto realizzare una

"sperimentazione" di co-gestione

di un Centro diur no tra operatori

del pubblico e cittadini attraverso

l'associa zione "180amici Puglia" e

l'im pegno dei suoi soci esperti per

esperienza. Tale pratica ha ottenuto

ne gli anni risultati "terapeutici"

straordinari in termini emanci pativi

per chiunque vi fosse coinvolto,

operatori compresi, con aumento

della consapevo lezza e con l'opportunità

di ri conoscersi come soggetti

di di ritto, ed i risultati positivi sono

stati riconosciuti all'unanimi tà, a livello

regionale e naziona le, anche

attraverso una prima fase di ricerca

del Cnr di Roma pubblicata su una

importante rivista anglosassone. La

caratteristica innovativa fondante

dell'esperienza collet tiva e sperimentale

del "Marco Cavallo" del

Sud consiste nella co-progettazione

e nella co-gestione di un servizio

con un or ganico "misto" composto

da esperti per esperienza ed esperti

per professione, carat teristica

che tra l'altro si pone all'interno di

orientamenti na zionali sempre più

cogenti che ormai da oltre un decennio

ri conoscono le persone con

come "esperte per esperienza", individuando

nel valore espe rienziale

un valore aggiunto utile e prezioso

nei percorsi di "Salute mentale di

comunità". «Da anni l'esperienza

brindisina, nonostante tutti a parole

la riconoscano come valida

e po sitiva, versa in un grave stato

di precarietà, con continue brevi

proroghe "straccione" e lo spet tro

incombente di una possibi le "chiusura".

Ed allora biso gna passare

dalle belle parole ai fatti», hanno

dichiarato i so ci del sodalizio. Su

questa esperienza si è espresso di

recente anche l'ex presidente della

Regione Pu glia, Nichi Vendola,

che ha te stimoniato come il "Marco

Ca vallo" di Latiano «sia un'esperienza

bellissima, un cammino di

guarigione e di libertà, che non

burocrazia o dell'in dolenza politi-

Regione pos sa accogliere questo

appello. Lo spero perché tocca alla

19

poli tica prendere il piccone e rompere

il muro che impedisce di fare

ciò che è giusto fare, ciò che è necessario,

soprattutto per chi vive in

una condizione di fragilità»

SALUTE

MENTALE DI

COMUNITÀ ALLO

SBANDO.

ESPLODE LA

RABBIA DI

OPERATORI E

FAMIGLIE

A 45 anni dalla legge 180, la salute

mentale di co munità è al collasso.

Lo grida una delle migliori

realtà di Puglia (e d'Italia) il Centro

sperimentale pubblico «Marco

Cavallo» che dal 2008, a La tiano,

in provincia di Brindisi, interpreta

lo spirito di una legge innovatica

e rivoluzio naria, la 180 appunto.

Oggi, viceversa, «il paradig ma

biomedico è tornato im perante, il

circuito psichiatri co è sempre più

orientato alla stabilizzazione e alla

croniciz zazione, la spesa ingessata

sul "posto letto"». Operatori, utenti,

famiglie del «Marco Ca vallo» si

sono riuniti in sit-in ieri sul lungomare

di Bari, davanti alla sede della

pre sidenza della Regione. Al governatore

Emiliano si chiede «una

svolta» nelle politiche della salute

favore di per corsi in cui i cittadini

possano essere Protagonisti, insieme

agli operatori ed ai decisori politici,

nella cogestione dei Servizi».

Alla Regione, in particolare, si chiede

«di intervenire tem pestivamente

chiello della nostra Regione, non

venga dispersa ma con solidata e

rilanciata». Molte persone, alcune

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!