01.08.2023 Views

180Meraviglie n. 45

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aquolina in bocca

ORECCHIETTE ALLA MEDITERRANEA

di Fabio Almento

Le orecchiette alla mediterranea sono un pasto semplice della tradizione pugliese per il quale vengono utilizzati

prodotti genuini come le orecchiette integrali, le mozzarelle di mucca, pomodorini piccadilly. In base

alle province pugliesi, si possono utilizzare diversi tipi di pomodori, come il ciliegino o il datterino. Altri

ingredienti sono l’olio extravergine d’oliva, l’aglio tritato, l’origano e il basilico tritati. Questo piatto, si

narra che sia nato nella provincia di Bari, precisamente nei suoi territori rurali. I prodotti sono dell’area del

periodi caldi dell’anno, soprattutto in estate. Se tutti gli ingredienti si fanno macerare per un’ora il risultato

sarà una squisitezza.

Ingredienti per 4 persone:

320 gr. di orecchiette integrali

200 gr. di pomodori piccadilly

basilico q.b.

origano q.b.

aglio tritato 5 spicchi

pepe q.b.

Procedimento:

Lavare i pomodori e tagliarli a cubetti

mettendoli in una coppa; aggiungere

la mozzarella tagliata a

cubetti, l’aglio e il basilico tritati

e anche l’origano. Condire il tutto

con olio extravergine d’oliva,

sale e pepe e far macerare in frigo

per un’ora. Dopo, cuocere le orecchiette

integrali e quando saranno

pronte, condirle con olio extravergine

d’oliva per non farle attacca-

in seguito, aggiungere tutti gli altri

ingredienti fatti macerare pre-

un’altra ora, dopodiché le orecchiette

alla Mediterranea saranno

pronte per essere gustate. Buon

appetito e buona estate a tutti!

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!