01.08.2023 Views

180Meraviglie n. 45

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L'Associazione 180amici Puglia, si è impegnata a collaborare con l'Associazione di promozione sociale

"Trullo Sociale" per il nuovo progetto "AugelluzziBeneComune (ABC) 2.0: I custodi della bellezza"

e per il progetto "Il calore della natura: visione di inclusione civilMente possibili". Sotto, la

scheda descrittiva del primo e l'abstract del secondo

PROGETTO

“AUGELLUZZIBENECO-

MUNE (ABC) 2.0: I

CUSTODI DELLA

BELLEZZA”

Il progetto “AugelluzziBeneComune

(ABC) 2.0: i custodi della bellezza”,

iniziativa dell'APS Trullo-

Sociale, prevede il coinvolgimento

attivo dell'ente locale, nonché di

di sostenere e consolidare forme di

mozione

della cittadinanza attiva,

dell’inclusione sociale e della tutela

dei beni comuni. Un vero e proprio

comitato di progetto, coinvolgerà,

oltre ai Collaboratori formali, tutto

il Paese di San Michele Salentino,

in azioni e interventi di cittadinanza

attiva per la valorizzazione dei

Beni Comuni, a partire da quelli individuati

nell’indagine svolta con la

Campagna "SAN MICHELE SA-

LENTINO IL TUO BENE COMU-

NE" # DIVENTA CUSTODE DEL

31

progetti

TUO PAESE, avviata nell’estate

e conclusasi il 31/12/2021, che ha

permesso di costruire una "Mappa

dei Beni Comuni di San Michele

Salentino" attraverso la raccolta di

n.58 schede

di valutazione,

la

cui sintesi

è stata formalmente

inviata al

Comune.

Il Progetto,

ha come

persegue

scopi di

promozione

e solidarietà

sociale per

il miglioramento

della qualità della vita

della comunità locale. Le attività,

che mirano al coinvolgimento di

residenti, cittadini, frequentatori

dell’area e della comunità in senso

più ampio, verranno svolte negli

spazi e nei luoghi del Paese riconosciuti

come Beni Comuni. Il

Progetto vuol altresì dare sostegno

all’inclusione sociale attiva, in particolare

delle persone con disabilità

cittadinanza attiva, della legalità e

della corresponsabilità, attraverso

la tutela e la valorizzazione dei

di cambiamento che si propone di

attuare è la gestione condivisa dei

Beni Comuni del Paese, a partire

dal Parco, applicando il Regolamento

Comunale per la gestione

condivisa dei Beni Comuni approvato

nel 2021 grazie al Progetto

Parco Augelluzzi Bene Comune

(realizzato a valere sull’Avviso

PugliaCapitaleSociale2.0, terminato

il 30/06/2021). Il Comitato

Territoriale ABC2.0 realizzerà attività

di promozione e salvaguardia

delle aree individuate come Bene

Comune, a partire da Parco ABC,

al miglioramento delle condizioni

ambientali ed all'uso razionale

delle risorse naturali, nonché della

promozione della cultura e dell’inclusione

sociale. Il programma

tanto,

di realizzare le seguenti n.13

AZIONI e ATTIVITA’:

1. Campagne creative di Comunicazione

e Promozione del Progetto

comune con Patto di Collaborazione

con il Comune;

una “Piccola Guida Pratica per

Aspiranti Custodi del Paese” per le

scuole, gli ETS, le aziende locali,

anche in versione online

4. Accreditamento del bene comune

come Bosco Didattico (L.R.

40/2012 e s.m.) nel registro regionale;

Beni Comuni e la gestione condivisa;

-

Collaborazione con il Comune per

la gestione dei Beni Comuni individuati

nel Paese (: le biblioteche di

rione; le social street di quartiere);

7. Azioni di ripristino funzionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!