01.11.2023 Views

TuttoBallo20 - NOVEMBRE/DICEMBRE 2023 - EnjoyArt

L'autunno è finalmente arrivato e con esso una serie di novità nel mondo dell’arte. In questo numero di Tuttoballo20, ci occupiamo di tutto ciò che di nuovo e interessante sta accadendo nel panorama artistico. La copertina è dedicata a Paola Cortellesi, una delle attrici più amate e talentuose del nostro paese che ha debuttato alla regia con un film dedicato alle donne e alla violenza che molte di loro subiscono "C'è ancora domani" ha conquistato sia il pubblico che la critica al Festival del Cinema di Roma ottenendo tre prestigiosi riconoscimenti. Non è solo il cinema a offrire novità in questo periodo. I mitici Rolling Stones sono tornati con un nuovo album, che ha entusiasmato i loro fan di lunga data. La band, nonostante gli anni che passano, continua a stupire con la loro musica energica e travolgente. Gli artisti di ogni genere stanno lavorando duramente per presentare le loro novità in vista del Natale 2023. In questo numero ci occupiamo anche delle novità che arriveranno sul grande schermo per Natale. Su Rai Uno è tornado il programma "Ballando con le stelle" che sta conquistando il pubblico con le sue emozionanti performance. Questo è il periodo giusto per tornare al teatro e lasciarsi trasportare dalla bellezza delle performance dal vivo. La danza, in particolare, è un linguaggio universale che ci permette di esprimere emozioni e sentimenti in modo unico e coinvolgente. Poi i viaggi, la cucina di Natale, e i regali intelligenti da fare ad amici e parenti. TuttoBallo20

L'autunno è finalmente arrivato e con esso una serie di novità nel mondo dell’arte. In questo numero di Tuttoballo20, ci occupiamo di tutto ciò che di nuovo e interessante sta accadendo nel panorama artistico. La copertina è dedicata a Paola Cortellesi, una delle attrici più amate e talentuose del nostro paese che ha debuttato alla regia con un film dedicato alle donne e alla violenza che molte di loro subiscono "C'è ancora domani" ha conquistato sia il pubblico che la critica al Festival del Cinema di Roma ottenendo tre prestigiosi riconoscimenti.
Non è solo il cinema a offrire novità in questo periodo. I mitici Rolling Stones sono tornati con un nuovo album, che ha entusiasmato i loro fan di lunga data. La band, nonostante gli anni che passano, continua a stupire con la loro musica energica e travolgente. Gli artisti di ogni genere stanno lavorando duramente per presentare le loro novità in vista del Natale 2023. In questo numero ci occupiamo anche delle novità che arriveranno sul grande schermo per Natale. Su Rai Uno è tornado il programma "Ballando con le stelle" che sta conquistando il pubblico con le sue emozionanti performance. Questo è il periodo giusto per tornare al teatro e lasciarsi trasportare dalla bellezza delle performance dal vivo. La danza, in particolare, è un linguaggio universale che ci permette di esprimere emozioni e sentimenti in modo unico e coinvolgente. Poi i viaggi, la cucina di Natale, e i regali intelligenti da fare ad amici e parenti. TuttoBallo20

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“Rino Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu”<br />

Rino Gaetano, la sua musica, i suoi testi, le sue canzoni e la sua arte:<br />

gli allievi dell’Istituto “Silvio Di Lalla” di Casacalenda (Campobasso)<br />

renderanno omaggio al grande cantautore calabrese ospitando il<br />

giornalista-scrittore Michelangelo Iossa, autore del libro “Rino<br />

Gaetano. Sotto un cielo sempre più blu” (Hoepli Editore).<br />

Il libro, pubblicato in occasione del quarantesimo anniversario della<br />

scomparsa di Rino Gaetano, racconta la storia del musicista partendo<br />

dal “suo sud” fino all’incredibile culto sviluppatosi negli ultimi decenni.<br />

Dall’infanzia vissuta a Crotone agli anni scolastici di Narni, passando<br />

per il Folkstudio di Roma e il Festival di Sanremo fino all’incidente<br />

mortale di via Nomentana: Salvatore Antonio Gaetano, per tutti Rino,<br />

è il protagonista di un lungo racconto biografico in cui si fondono la<br />

Magna Grecia, la scuola cantautorale romana, gli anni Settanta, lo<br />

sberleffo, il reggae e le donne di tante canzoni, da Berta a Gianna<br />

che “difendeva il suo salario dall’inflazione”. Una serie di esperienze<br />

che permettono al giovane cantautore calabrese di trovare una sua<br />

personalissima strada espressiva che illumina i tardi anni Settanta<br />

con hit irregolari e amatissime dal grande pubblico come “Ma il cielo è<br />

sempre più blu” e “Nuntereggaepiù”. Rino Gaetano non è, però,<br />

soltanto il cantautore sanremese con il cilindro e a dimostrarlo è la<br />

sua discografia, spesso complessa e frutto dell’incontro con grandi<br />

musicisti e session-man italiani che hanno contribuito a creare un<br />

lento e inesorabile culto fatto di canzoni che viaggiano di bocca in<br />

bocca, fiction televisive e citazioni cinematografiche. Prefazione di<br />

Sergio Cammariere. Testimonianza di Renzo Arbore.<br />

Michelangelo Iossa [1974] è giornalista, scrittore e<br />

ricercatore universitario: contributor di numerose<br />

testate del gruppo RCS / Corriere della Sera e di<br />

programmi televisivi e radiofonici, Iossa collabora<br />

sin dagli anni Novanta con prestigiose testate<br />

italiane e con numerose trasmissioni radiofoniche e<br />

televisive. Docente presso i Corsi di Laurea in<br />

Scienze della Comunicazione e in Scienze della<br />

Formazione Primaria presso l’Università degli Studi<br />

‘Suor Orsola Benincasa’ di Napoli, a partire dal<br />

2003 Iossa ha firmato alcuni fortunati libri: The<br />

Beatles (2003), Le Canzoni dei Beatles (2004), Gli<br />

Ultimi Giorni di Lennon (2005), Le Canzoni di<br />

George Harrison (2006) e Paul McCartney a Napoli<br />

(2011 – con Carmine Aymone), Cameriere,<br />

Champagne!… (2014 – con il Maestro Mimmo di<br />

Francia), Napul’è…i luoghi di Pino Daniele (2015 –<br />

con Carmine Aymone), LOVE – Le canzoni d’Amore<br />

dei Beatles (2016), Il Giro del Mondo in 40 Napoli<br />

(Rogiosi Editore, 2019) e Michael Jackson – La<br />

Storia e l’Eredità Artistica (2019), 007 Operazione<br />

Suono (2020), Rino Gaetano • Sotto un cielo<br />

sempre più blu (2021), La Grande Storia di Paul<br />

McCartney (2022 – con Riccardo Russino e<br />

Carmine Aymone), La Rai a Napoli (<strong>2023</strong>), Fleming<br />

/ Luciano (<strong>2023</strong>) e Harry Styles. Il Gentiluomo del<br />

pop (<strong>2023</strong>).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!