11.01.2013 Views

La carta dei vini DOC e DOCG

La carta dei vini DOC e DOCG

La carta dei vini DOC e DOCG

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

corpo; sulla carne arrosto e sulla cacciagione si intonano a meraviglia i <strong>vini</strong> rossi,<br />

più o meno invecchiati, asciutti, robusti, serviti a temperatura ambiente.<br />

➣ UOVA o FRITTATE<br />

I <strong>vini</strong> bianchi non molto freddi si adattano bene con le frittate leggere; i rossi di<br />

corpo con le frittate o uova cucinate con ingredienti piccanti.<br />

➣ FUNGHI<br />

Sui funghi sono indicati <strong>vini</strong> rossi a forte gradazione piuttosto invecchiati.<br />

➣ POLLO<br />

Con il pollo, se bollito stanno bene <strong>vini</strong> bianchi o rossi molto leggeri, se arrosto, <strong>vini</strong><br />

rossi.<br />

➣ FORMAGGI<br />

Con i formaggi vale la stessa regola di tutti gli altri componenti del pasto: se il formaggio<br />

è piccante si useranno <strong>vini</strong> rossi a forte gradazione.<br />

➣ DOLCI e FRUTTA<br />

A fine pasto, seguendo la regola di non tornare indietro nella gradazione, verranno<br />

serviti <strong>vini</strong> rossi o bianchi ad alta gradazione oppure <strong>vini</strong> liquorosi.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!