11.01.2013 Views

La carta dei vini DOC e DOCG

La carta dei vini DOC e DOCG

La carta dei vini DOC e DOCG

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L<br />

’Enoteca Italiana è collocata nei bastioni che serrano, da nord ad est, l’accesso<br />

alla Fortezza Medicea, una struttura voluta da Cosimo I <strong>dei</strong> Medici che ne commissionò<br />

il disegno all’architetto urbinate Baldassarre <strong>La</strong>nci nel 1561.<br />

Non sfuggiva al governo granducale il fatto che Siena fosse stata l’ultima repubblica<br />

a cedere allo strapotere delle armi spagnole e perciò fu ritenuta necessaria una<br />

struttura a protezione, non di Siena, ma delle artiglierie granducali contro Siena.<br />

Dieci anni prima Don Diego de Mendoza aveva iniziato, per lo stesso motivo, la<br />

costruzione di una fortezza a difesa delle truppe imperiali di Carlo V. Il racconto<br />

vuole che il Mendoza non trovasse nessun senese disposto a lavorare per lui, mentre<br />

Cosimo non volle senesi entro i limiti del cantiere. Il fatto che nessun disegno o<br />

progetto sia reperibile né in archivi senesi, né in archivi fiorentini autorizza a pensare<br />

all’esistenza, allora, di un “top-secret” militare accuratamente rispettato.<br />

All’interno dunque di uno splendido esempio di architettura militare cinquecentesca<br />

trova posto l’unica istituzione nazionale che ha, per decreto del Presidente della<br />

Repubblica, lo scopo di presentare al visitatore una vetrina di ottimi <strong>vini</strong> d’Italia e<br />

di offrirli in degustazione.<br />

Qui il compratore trova già effettuata una preventiva selezione di qualità che filtra<br />

ed ammette i diversi <strong>vini</strong>, indipendentemente da altri riconoscimenti e da classificazioni<br />

diversamente ottenuti. Dal 1960 l’Enoteca di Siena svolge questa funzione.<br />

Una funzione che oggi, più che mai, appare necessaria ed unica, nel momento cioè<br />

in cui la grande scommessa del vino italiano è quella di misurarsi sul mercato con<br />

l’arma vincente della qualità del prodotto.<br />

In oltre quarant’anni la vicenda del vino italiano di qualità si è riflessa nelle teche<br />

collocate sotto le volte a mattoni del sotterraneo est della Fortezza Medicea. L’eliminazione<br />

di alcune etichette, l’ammissione di altre hanno, si può dire, “filmato” la<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!