11.01.2013 Views

Dolomiti Golf Cup 2011 – 20° Anno

Dolomiti Golf Cup 2011 – 20° Anno

Dolomiti Golf Cup 2011 – 20° Anno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Dolomiti</strong>, ci sono i migliori giocatori regionali, alcuni dei<br />

quali sono passati poi al professionismo. Fa piacere anche<br />

vedere che tutti i golf del Trentino Alto Adige sono riuniti<br />

sotto l’egida del prestigioso <strong>Dolomiti</strong> <strong>Golf</strong> <strong>Cup</strong> . Questo<br />

Circuito ha portato in tutti questi anni cultura golfistica,<br />

stimolando molti a cimentarsi in questo sport. Esso è tra<br />

i migliori del Triveneto e comunque il primo nato nella<br />

nostra Regione.<br />

In questo contesto si spiega come il Trentino Alto Adige,<br />

per la prima volta assoluta, veda due propri giocatori<br />

alla ribalta internazionale. Aron Zemmer, il ventenne di<br />

Castelrotto che ha conquistato la carta per partecipare<br />

stabilmente all’Alps Tour europeo e che vedremo<br />

sicuramente giocare nella tappa, altra grande novità,<br />

che sarà ospitata dal <strong>Golf</strong> Club <strong>Dolomiti</strong> nel prossimo<br />

mese di settembre. Gianmarco Libardi, il sedicenne di<br />

Rovereto, è invece il primo Trentino a essere convocato<br />

nella Squadra nazionale.<br />

I tesserati in Regione sono 3.784 (BZ 2.378 + TN 1.406)<br />

di cui il 31% sono over 50 e il 12% sono under 18. Il 72%<br />

circa sono maschi. Esistono 23 <strong>Golf</strong> Club (BZ 14 + TN 9)<br />

di cui 12 (BZ 7 + TN 5) con percorso a 9 o 18 buche.<br />

Ha proseguito poi Sergio Costa facendo presente che<br />

questa edizione del Circuito si caratterizza per due<br />

aspetti. Il primo in quanto riguarda il festeggiamento<br />

del <strong>20°</strong> anniversario, con ben 22 gare, un vero record<br />

che rappresenta un traguardo significativo nella nostra<br />

regione dove questo sport si pratica da poco. Il secondo<br />

in quanto ha consolidato e ulteriormente allargato i<br />

suoi confini territoriali. Infatti, abbiamo mantenuto in<br />

Liguria la gara di Sanremo, esteso in Lombardia le gare<br />

ad Arzaga e a Gardagolf; in Toscana al golf club di<br />

Poggio dei Medici. In Veneto abbiamo coinvolto ben 5<br />

golf club: Asiago, Asolo, Paradiso del Garda, Venezia<br />

e, da sempre, Verona con la Finalissima. A queste tappe<br />

si aggiungono i 7 golf del Sudtirolo e i 5 del Trentino.<br />

In totale parteciperanno a questa competizione più di<br />

2.100 golfisti in 22 gare, anche questo un record assoluto.<br />

Abbiamo voluto, estendendo le tappe di qualificazione,<br />

far conoscere le nostre strutture golfistiche e le nostre<br />

<strong>Dolomiti</strong> - ben raffigurate nel particolare del manifesto di<br />

Franz J. Lenhart del 1940 “Estate nelle <strong>Dolomiti</strong>” <strong>–</strong> anche<br />

ad altre realtà italiane.<br />

Costa ha colto l’occasione, considerato il persistere della<br />

congiuntura negativa, per ringraziare gli sponsor: Le<br />

Albere, la tua idea di Casa a Trento, la Porsche Italia con<br />

il Centro Porsche Trento (Dorigoni) e il Centro Porsche<br />

Bolzano, il Corriere del Trentino e dell’Alto Adige che<br />

danno ampio spazio a questo sport, la MIRò Medical<br />

Dental Center di Bolzano e Trento, il Chia Laguna Resort<br />

nel sud ovest della Sardegna, la Gerhò, l’Amarone Cesari,<br />

il Porsche Green Club.<br />

La formula con cui si gioca è quella classica, tre categorie<br />

stableford sulla lunghezza delle 18 buche. Per ogni tappa,<br />

saranno premiati e invitati alla Finale il 1° lordo e i primi<br />

netti delle 3 categorie. A questi, per la Finale fissata per<br />

sabato 24 settembre sul green a 18 buche del <strong>Golf</strong> Club<br />

Verona, se ne aggiungeranno altri, non mancando la gara<br />

parallela “Special Guest”. Calendario gare, regolamento,<br />

risultati, fotografie e altre informazioni si trovano sul sito<br />

internet www.dolomitigolfcup.it.<br />

dolomiti golF <strong>Cup</strong> <strong>2011</strong> | <strong>20°</strong> anno | ComuniCato stampa<br />

IN quEstI 20 ANNI AbbIAmO REALIzzAtO<br />

- 20 EDIzIONI<br />

- 275 tAppE<br />

- 2.960 pREmI CONsEGNAtI<br />

- 26.450 GOLfIstI COINvOLtI<br />

- 72.230 pALLINE DA GOLf DIstRIbuItE<br />

CALENDARIO GARE<br />

Tappe di qualificazione:<br />

sabato <strong>–</strong> 09 aprile <strong>–</strong> Venezia gli Alberoni<br />

domenica <strong>–</strong> 10 aprile <strong>–</strong> Asolo (TV)<br />

sabato <strong>–</strong> 16 aprile <strong>–</strong> Poggio dei Medici (FI)<br />

sabato <strong>–</strong> 14 maggio <strong>–</strong> Passiria<br />

domenica <strong>–</strong> 15 maggio <strong>–</strong> Paradiso del Garda (VR)<br />

venerdì <strong>–</strong> 20 maggio <strong>–</strong> Gardagolf (BS)<br />

domenica <strong>–</strong> 22 giugno <strong>–</strong> Tesino la Farfalla<br />

domenica <strong>–</strong> 29 maggio <strong>–</strong> Rendena<br />

domenica <strong>–</strong> 05 giugno <strong>–</strong> Lana<br />

domenica <strong>–</strong> 26 giugno <strong>–</strong> Asiago (VI)<br />

domenica <strong>–</strong> 03 luglio <strong>–</strong> Carezza<br />

sabato <strong>–</strong> 09 luglio <strong>–</strong> Arzaga (BS)<br />

domenica <strong>–</strong> 24 luglio <strong>–</strong> Castelrotto Alpe Di Siusi<br />

domenica <strong>–</strong> 31 luglio <strong>–</strong> <strong>Golf</strong> degli Ulivi (IM)<br />

domenica <strong>–</strong> 31 luglio <strong>–</strong> Folgaria<br />

sabato <strong>–</strong> 06 agosto <strong>–</strong> Campo Carlo Magno<br />

sabato <strong>–</strong> 06 agosto <strong>–</strong> Cortina d’Ampezzo (BL)<br />

giovedì <strong>–</strong> 11 agosto <strong>–</strong> Alta Badia<br />

domenica <strong>–</strong> 28 agosto <strong>–</strong> Pustertal<br />

domenica <strong>–</strong> 04 settembre <strong>–</strong> Petersberg<br />

domenica <strong>–</strong> 11 settembre <strong>–</strong> <strong>Dolomiti</strong><br />

Finale:<br />

sabato <strong>–</strong> 24 settembre <strong>–</strong> Verona<br />

I vINCItORI DEGLI uLtImI 12 ANNI<br />

Netto<br />

<strong>2011</strong> Francesco Demozzi, G.C. Tesino<br />

2010 Giacomo Vinante, G.C. Petersberg<br />

2009 Riccardo Gaifas, G.C. Folgaria<br />

2008 Maurizio Tabarelli de Fatis, G.C. Folgaria<br />

2007 Ireno Serafini, G.C. Campo Carlo Magno<br />

2006 Mauro Niccolini, G.C. Verona<br />

2005 Ireno Serafini, G.C. Campo Carlo Magno<br />

2004 Carlo Armani, G.C. Rendena<br />

2003 Fiore Alimonta, G.C. Rendena<br />

2002 Andrea Costa, G.C. Tesino La Farfalla<br />

2001 Mattia Chiodega, G.C. Rendena<br />

2000 Giampaolo Buffato, G.C. Folgaria<br />

Lordo<br />

<strong>2011</strong> Silvano Campana, G.C. Asolo<br />

2010 Giampaolo Buffatto, G.C. Folgaria<br />

2009 Francesco Demozzi, G.C. Tesino La Farfalla<br />

2008 Ireno Serafini, G.C. Campo Carlo Magno<br />

2007 Martin Tschurtschenthaler, G.C. Pustertal<br />

2006 Mattia Chiodega, G.C. Rendena<br />

2005 Luca Carlin, G.C. Asolo<br />

2004 Luca Carlin, G.C. Asolo<br />

2003 Maurizio Tabarelli de Fatis, G.C. Folgaria<br />

2002 Pierluigi Oradini, G.C. Folgaria<br />

2001 Giovanni Scaratti, G.C. <strong>Dolomiti</strong><br />

2000 Sigfried Sepp, G.C. Petersberg<br />

007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!