11.01.2013 Views

Dolomiti Golf Cup 2011 – 20° Anno

Dolomiti Golf Cup 2011 – 20° Anno

Dolomiti Golf Cup 2011 – 20° Anno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

dolomiti golF <strong>Cup</strong> <strong>2011</strong> | <strong>20°</strong> anno | spoglio stampa<br />

nazionale. La gara, disputata<br />

50 venerdì 5 agosto <strong>2011</strong> l'Adige<br />

con formula Sport<br />

a coppie 4 palle la<br />

GOLF IN TRENTINO<br />

Nel Texbond Open sono 36 buche di spicco<br />

I PRIMIERO <strong>–</strong> Buona, anzi<br />

tecnico bavarese Kurt Niedermayer e il<br />

ma, la prima per l’Under19 del campionissimo primierotto di mountain bike<br />

onaco che ha travolto per 14 a 0 la Massimo Debertolis, reduce dal terzo posto<br />

entativa O Dilettanti Trentina nel finale alla Transalp. Debertolis, campione<br />

ei due test match che Crespi i bavaresi e il team di del Desalvatore mondo marathon i più nel forti 2004, ha regalato<br />

anno durante la settimana di ritiro all’allenatore biancorosso la maglia del<br />

i Torino Primiero. Partita ovviamente nella gara con i «prof» proprio team a fianco e Niedermayer dei dilettanti non è stato da<br />

oria a anche se, ad onor del vero, va meno, donando al biker trentino la maglia<br />

gio<br />

e la compagine juniores trentina, del team bavarese. I biancorossi torneranno<br />

in panchina da Giuseppe Endrighi, GIANLUCA in campo per ALVINO un test ben più probante: a<br />

o gaDue, gaDue, limitare i danni, resistendo per Cavalese il Bayern Monaco affronterà la<br />

o tà fino frazione al ai biancorossi. TRENTO Poi - Grande il evento compagine golfistico Primavera si è tenuto dell’Inter la scorsa in uno<br />

tedesco ne in Duehnke ha settimana sbloccato al il <strong>Golf</strong> Club specialissimo Rendena e al remake, <strong>Golf</strong> Campo a livello Carlo Carlogiovanile,<br />

Defant al 19’, grazie ad un Magno perfetto con taglio la due giorni della della finale Pro di Am Champions Texbond League Open. La dello<br />

rino, di Rankovic, che e si è ripetuto manifestazione, al 25’ e organizzata scorso anno. dai due Nel circoli frattempo, della Val in una seconda<br />

canalando o il match Rendena sul binario in collaborazione amichevole, con Colmar, il Bayern ha visto Monaco come U17, suo<br />

main sponsor la ditta produttrice di tessuti Texbond di<br />

sione . Nella ripresa, complice main il sponsor la ditta formazione produttrice bavarese di tessuti allenata Texbond da di<br />

sione<br />

Stephan<br />

imo Rovereto. La competizione si è svolta su 36 buche giocate<br />

in una calo fisico del Trentino, Rovereto. ilLa<br />

competizione Beckenbauer, si è svolta ha su battuto 36 buche per 9-1 giocate<br />

in una<br />

il Val Pejo.<br />

in due giorni consecutivi a campi alternati sul percorso di<br />

n<br />

onaco<br />

che<br />

ha dilagato in andando due giorni in rete consecutivi Bayern a campi Monaco-Trentino alternati sul 14-0. percorso Bayern di<br />

n che<br />

Monaco:<br />

ici volte: in evidenza Bocenago ancora il e di Madonna Zingerle di Campiglio, (1’st Eiban), riservando Rankovic, ai Sallahi, Wein,<br />

nti forma Duehnke, con altre professionisti due reti, il di golf l’allettante Eberwein, Huerzeler montepremi (1’st di Stadler), ben 20.000 Schoepf<br />

ato otenbuecher (un Iniesta euro. in La versione formula di gara (20’st prevedeva Schmitz), squadre Rotenbuecher, composte Duehnke, da<br />

rtanza. : fisico non statuario quattro ma piedi dilettanti più Derflinger, un professionista Jelisic. All.: prendendo Kurt Niedermayer.<br />

in<br />

o simi il 1° e grande visione considerazioni di gioco) e il i due migliori Rappresentativa risultati Trentino: ad ogni buca. Filici; Avancini,<br />

ista 5 cm, Derflinger, giocatore L’evento dalla ha visto sfilare Dossi, sui M. due Gretter, campi trentini Mengarda, numerosi Zadra,<br />

ll’Aquila ima tecnica individuale, tra i nomi in rete di per spicco del Antonioni, golf italiano Voltolini, tra cui Omodei, Marco Crespi, Detomas, N.<br />

, Andrea Pavan, Gregory Molteni, Giuseppe Calì, Emanuele<br />

delle l’ultima delle quali Andrea con unPavan,<br />

Gregory Gretter. Molteni, Entrati Giuseppe Pasquali, Calì, Emanuele<br />

delle<br />

Bernardi, Riz, Rota.<br />

Lattanzi, Alessandro Napoleoni oltre al campionissimo di<br />

del simo cucchiaio dal Lattanzi, limite dell’area. Alessandro Napoleoni All.: Bepo oltre Endrighi. al campionissimo Arbitro: Pisetta di<br />

del<br />

di Trento<br />

sempre e affezionato frequentatore della Val Rendena<br />

alvatore<br />

l match scambio di sempre maglie tra e affezionato il (Bontadi frequentatore e Bortoluzzi della Val di Rendena<br />

alvatore<br />

Trento).<br />

Costantino Rocca (foto sopra). Tra gli oltre trenta<br />

alla<br />

professionisti presenti in gara ha nettamente dominato<br />

iana da<br />

nella classifica individuale il milanese Crespi con uno<br />

esta<br />

score totale di 130 colpi frutto di due score da cinque<br />

corossi<br />

colpi sotto il par sia sul percorso di Bocenago che a<br />

tratto<br />

Madonna di Campiglio. Fermi a nove lunghezze di distanza<br />

in seconda posizione pari merito si sono affermati i<br />

romani Pavan e Napoleoni con il risultato di 139 lasciando<br />

giù dal podio l’ottimo Gregory Molteni fermo ad un colpo<br />

di distanza. Nella classifica a squadre trionfo per il team<br />

capitanato dal professionista Paolo Desalvatore che,<br />

accompagnato dai dilettanti Roberto Cerchi, Marco<br />

Tartaglia, Patrizio Carraffa e Leonardo Leonardi, ha<br />

collezionato un insuperabile score totale da 247 colpi netti<br />

frutto anche di una grandissima prestazione da 18 colpi<br />

sotto il par sul percorso del golf club Rendena. Seconda<br />

posizione nel netto ma migliori di tutti nel lordo sono stati<br />

Massimo Chemello, Alessio Albasini, Ivo Marcolla e<br />

Gabriele Morsiani con il loro<br />

professionista Franco<br />

Formaggio che li ha condotti a<br />

due giri conclusi con 12 colpi<br />

sotto il par. Organizzata in<br />

collaborazione con “Ricambi<br />

Ochner” di Trento, si è svolta la<br />

terza tappa di quattro del<br />

Circuito Fantasy<strong>Golf</strong>Team, che<br />

premierà i primi due risultati<br />

netti e i primi due lordi con la<br />

qualificazione per la finale<br />

nazionale. La gara, disputata<br />

con formula a coppie 4 palle la<br />

migliore stableford, ha premiato<br />

i fratelli Valerio Adelino e Ivano<br />

che con 44 punti si sono imposti<br />

su Cesare Bia e Severino Bellani<br />

con con 42. 42. Vittoria Vittoria netta nel lordo<br />

con 36 punti per per Renato Zanella e Renato Tessadri (foto) con<br />

quest’ultimo autore di un giro +3 sul par del campo e di un<br />

084 fantastico eagle alla buca 12. Prima coppia mista con 42<br />

punti la coppia del Tesino formata da Renato Meneghello e<br />

Graziana Mengarda. Mengarda. I premi speciali “Cavit” per il Driving<br />

Contest maschile e femminile sono stati assegnati<br />

rispettivamente a Stefano Foggiato e Letizia Bellavitis. La<br />

posizione nel netto ma migliori di tutti nel lordo sono stati<br />

Massimo Chemello, Alessio Albasini, Ivo Marcolla e<br />

Gabriele Morsiani con il loro<br />

professionista Franco<br />

Formaggio che li ha condotti a<br />

due giri conclusi con 12 colpi<br />

sotto il par. Organizzata in<br />

collaborazione con “Ricambi<br />

Ochner” di Trento, si è svolta la<br />

terza tappa di quattro del<br />

Circuito Fantasy<strong>Golf</strong>Team, che<br />

premierà i primi due risultati<br />

netti e i primi due lordi con la<br />

qualificazione per la finale<br />

migliore stableford, ha premiato<br />

i fratelli Valerio Adelino e Ivano<br />

che con 44 punti si sono imposti<br />

su Cesare Bia e Severino Bellani<br />

con 42. Vittoria netta nel lordo<br />

con 36 punti per Renato Zanella e Renato Tessadri (foto) con<br />

quest’ultimo autore di un giro +3 sul par del campo e di un<br />

fantastico eagle alla buca 12. Prima coppia mista con 42<br />

punti la coppia del Tesino formata da Renato Meneghello e<br />

Graziana Mengarda. I premi speciali “Cavit” per il Driving<br />

Contest maschile e femminile sono stati assegnati<br />

rispettivamente a Stefano Foggiato e Letizia Bellavitis. La<br />

classifica speciale del Circuito in “FantaEuro”, disponibile<br />

sul sito fantasygolfteam.it, vede sempre una lotta molto<br />

incerta nel netto, con al comando Paolo Fietta, seguito da<br />

Luciana Sartori, Adelino Valerio e Massimo Zeni. Nella<br />

classifica generale del lordo è passato ora al comando<br />

Elvis Daprai, seguito da Gianluca Spada. Buona la<br />

partecipazione dei golfisti al «7° Trofeo Centro Porsche<br />

Dorigoni S.p.A. Trento», gara stableford, tre categorie,<br />

valida per la qualifica alla finale di Verona del Circuito<br />

<strong>Dolomiti</strong> <strong>Golf</strong> <strong>Cup</strong> <strong>2011</strong> giunto ormai alla 20ª edizione. In<br />

Prima categoria, con 36 punti ben tre giocatori si sono<br />

contesi il primo posto: il miglior punteggio nelle ultime<br />

buche ha consentito a Ola Hansson di conseguire il primo<br />

posto assoluto lasciando la piazza d’onore a Fabio Borz.<br />

Maurizio Tabarelli De Fatis con lo stesso punteggio si è<br />

dovuto accontentare del primo premio senior. Nella<br />

classifica lorda troviamo il nome ormai noto di Pierluigi<br />

Oradini che ha confermato il primato chiudendo il giro in<br />

32 punti lordi. In 2ª categoria buona performance golfistica<br />

di Matteo Spagnolli (37 punti netti) che è riuscito ad avere<br />

la meglio su Raffaele Giordani, fermo a quota 35 punti.<br />

Eccezionali punteggi in 3ª dove Francesco Vettori si è<br />

confermato super vincitore con la bellezza di 41 punti<br />

netti, lasciando l’amaro in bocca al secondo classificato<br />

Franco Gallina che ha siglato lo stesso punteggio. Angela<br />

Visonà Cascella con 34 punti è risultata invece protagonista<br />

della classifica speciale riservata alle ladies; il consigliere<br />

del Club Marcello Redi (36 punti) si conferma, secondo<br />

tradizione degli ultimi anni, vincitore del premio<br />

possessore Porsche. Azienda di Promozione Turistica e<br />

albergatori riuniti in Val di Non per l’organizzazione del<br />

«Trofeo Partner Hotel» gara giocata medal per le prime<br />

due categorie e stableford per la terza. Grande<br />

performance in prima per l’altoatesino Thomas Sanftl che<br />

ha raggiunto quota 71 colpi netti lasciando il primo premio<br />

nel lordo alla giovane promessa del <strong>Golf</strong> <strong>Dolomiti</strong> Jan Marc<br />

Zublasing, autore di un’ottima prova da 5 colpi in più del<br />

par. Gloria in 2ª categoria per Fausto Artuso con 70 mentre<br />

son bastati 39 punti a Thomas Fumarola per far sua la 3ª.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!