11.01.2013 Views

Caro carburanti e vendite a picco Ma c'è un mondo ... - La Repubblica

Caro carburanti e vendite a picco Ma c'è un mondo ... - La Repubblica

Caro carburanti e vendite a picco Ma c'è un mondo ... - La Repubblica

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

la <strong>Repubblica</strong><br />

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2008<br />

la <strong>Repubblica</strong><br />

MARTEDÌ 24 GIUGNO 2008<br />

PER SAPERNE DI PIÙ<br />

www.maseratigranturismo.com<br />

www.astonmartin.com/<br />

■ 12<br />

www.porsche.it<br />

Supercar<br />

2007 torna l’utile<br />

E’ stato <strong>un</strong> anno<br />

eccezionale: la <strong>Ma</strong>serati<br />

con ottimi prodotti<br />

ha fatto utili dopo<br />

<strong>un</strong> l<strong>un</strong>go periodo<br />

Luca Cordero di Montezemolo<br />

presidente gruppo Fiat<br />

Le <strong>vendite</strong><br />

Potremmo arrivare<br />

a quota 15-20 mila <strong>un</strong>ità<br />

tra cinque<br />

o sette anni<br />

al massimo<br />

Roberto Ronchi<br />

Ad <strong>Ma</strong>serati<br />

MASSIMO NASCIMBENE<br />

Sandali Prada<br />

Gli oggetti<br />

Il primo compleanno deve<br />

ancora arrivare, per la <strong>Ma</strong>serati<br />

Gran Turismo, e i motivi<br />

per festeggiarlo non<br />

mancano: le <strong>vendite</strong> viaggiano<br />

spedite e le liste di attesa restano<br />

l<strong>un</strong>ghe, con tempi di consegna<br />

vicini ai sei mesi anche<br />

adesso che la fabbrica di Modena<br />

marcia a pieno regime. Eppure<br />

è già tempo di rilanci per la<br />

casa del Tridente, che da questo<br />

mese mette in campo <strong>un</strong>’altra<br />

interpretazione della sua elegante<br />

coupé. Gran Turismo S, si<br />

chiama, e non ci vuol molta fantasia<br />

per capire che la lettera aggi<strong>un</strong>tiva<br />

sta per Sport, ad ann<strong>un</strong>ciare<br />

<strong>un</strong>a trasformazione<br />

per certi versi radicale della vettura.<br />

Capace di farla diventare<br />

decisamente più arrabbiata.<br />

Non che la si noti molto, a prima<br />

vista: i profili aerodinamici<br />

aggi<strong>un</strong>ti in coda e sotto le fiancate<br />

si distinguono appena. Per<br />

il resto, le differenze estetiche si<br />

esauriscono nella finitura in<br />

Se i normali<br />

sandali non<br />

bastano ecco<br />

quelli tutti<br />

dorati di Prada.<br />

Sono rifiniti con<br />

foglie e rametti<br />

In<br />

nero opaco di calandra e proiettori,<br />

nell’ovale dei terminali di<br />

scarico e nelle maggiori dimensioni<br />

dei cerchi. Quello che<br />

cambia profondamente è invece<br />

il carattere: alla Gran Turismo<br />

le prestazioni non fanno<br />

certo difetto, ma in ossequio al<br />

suo nome (e alle tradizioni della<br />

marca modenese) fondamentalmente<br />

la coupé “normale”<br />

è stata concepita per<br />

viaggiare alla grande. Tenendo<br />

insomma nel debito conto il<br />

comfort necessario per affrontare<br />

anche le l<strong>un</strong>ghe distanze.<br />

Con la S la musica è diversa, e<br />

non solo perché con qualche<br />

accorgimento tecnico timbro e<br />

tonalità del suo otto cilindri acquistano<br />

ben altro spessore, riportando<br />

per certi versi alla luce<br />

(o per meglio dire alle orecchie)<br />

suoni che sembravano ormai<br />

appartenere al passato. In<br />

realtà, le modifiche apportate<br />

per cambiar voce allo scarico<br />

non sono che il p<strong>un</strong>to di arrivo<br />

di <strong>un</strong>a rivisitazione che ha coinvolto<br />

tutto il corredo tecnico<br />

Camicia Elton<br />

Costa 30 mila<br />

euro la camicia<br />

più cara del<br />

<strong>mondo</strong>: è <strong>un</strong>a<br />

Elton speciale<br />

per i 60 anni<br />

dell’azienda<br />

nome del<br />

lusso<br />

Aston <strong>Ma</strong>rtin DBS<br />

L’Aston <strong>Ma</strong>rtin DBS pur essendo<br />

<strong>un</strong>a Gt stradale non rin<strong>un</strong>cia a<br />

elementi tipici delle macchine da<br />

corsa, addirittura delle Formula<br />

1. L’estrattore aerodinamico<br />

montato sotto la coda ne è <strong>un</strong><br />

classico esempio, ma lo stesso<br />

discorso vale anche per le tante<br />

parti in carbonio<br />

L’italiana<br />

<strong>Ma</strong>serati cambia marcia<br />

brividi da GranTurismo<br />

della vettura. Col chiaro intento<br />

di regalare qualcosa in più a<br />

quelli che, quando prendono il<br />

volante, cercano il meglio sotto<br />

ogni p<strong>un</strong>to di vista: in accelerazione,<br />

in frenata, nel comportamento<br />

in curva.<br />

Per loro soddisfazione, oltre<br />

che per competere ad armi pari<br />

con le coupé più prestanti della<br />

concorrenza, è stata d<strong>un</strong>que<br />

adottata <strong>un</strong>a versione evoluta<br />

dell’otto cilindri <strong>Ma</strong>serati: cilindrata<br />

portata a 4700 e potenza<br />

massima che sale a 440 cavalli,<br />

per <strong>un</strong>’accelerazione che<br />

permette di coprire lo 0-100 in<br />

meno di 5” e per <strong>un</strong>a velocità di<br />

p<strong>un</strong>ta di 295 orari, la più alta<br />

mai fatta segnare da <strong>un</strong>a vettura<br />

del Tridente. Accanto al motore,<br />

fa la sua ricomparsa il<br />

cambio sequenziale, in luogo<br />

del classico automatico della<br />

Gran Turismo. <strong>Ma</strong> se la formula<br />

segna in certo modo <strong>un</strong> ritorno<br />

al passato (anche per via della<br />

configurazione transaxle, quella<br />

che prevede il cambio montato<br />

in blocco col retrotreno) il<br />

Scarpe Berardi<br />

risultato pratico beneficia delle<br />

evoluzioni subite nel frattempo<br />

dalla trasmissione. Che oggi assicura<br />

cambi di marcia più rapidi<br />

e secchi, che diventano delle<br />

vere e proprie fucilate se si sceglie<br />

la modalità di utilizzo più<br />

sportiva, battezzata MC Shift.<br />

Il resto della meccanica è stato<br />

rivisitato secondo la medesima<br />

ricetta: l’impianto frenante<br />

è stato potenziato e l’assetto irrigidito.<br />

Cosa che finisce per<br />

contraddire in certo qual modo<br />

il concetto stesso di “gran turismo”,<br />

ma che per contro permette<br />

di togliersi qualche soddisfazione<br />

in più, quando la<br />

strada si attorciglia. Insomma,<br />

in viaggio ci sarà anche <strong>un</strong> po’ di<br />

comodità in meno, ma il sacrificio<br />

è ampiamente controbilanciato<br />

dalla grinta di cui dispone<br />

la Gran Turismo S. E in <strong>Ma</strong>serati<br />

sono convinti che saranno in<br />

tanti, almeno mille dei 5000<br />

clienti in lista per quest’anno, a<br />

preferirla così. A dispetto dei 15<br />

mila euro in più necessari per<br />

cambiarle l’anima.<br />

Ecco le famose<br />

scarpe senza<br />

tacco di<br />

Antonio<br />

Berardi.<br />

Costano 2800<br />

dollari<br />

Diamante Ping Pong Carrozzina d’oro Poltrona Anti Diva Orologio Patek Philippe<br />

Ping Pong: il<br />

diamante da<br />

101 carati<br />

grande come<br />

<strong>un</strong>a pallina. E’<br />

stato pagato 4<br />

milioni di euro<br />

L’inglese<br />

Classe e potenza Aston<br />

<strong>un</strong>a coupé da James Bond<br />

DANIELE P. M. PELLEGRINI<br />

Oltre 300 all’ora, 6000 di<br />

cilindrata, 12 cilindri,<br />

517 Cv: sono cifre che<br />

non lasciano dubbi sull’appartenenza<br />

ai vertici assoluti<br />

dell’automobilismo. Eppure all’Aston<br />

<strong>Ma</strong>rtin preferiscono parlare<br />

della DBS come della sportiva<br />

della gamma, lasciando in disparte<br />

la dizione supercar che invece,<br />

nelle loro intenzioni, potrebbe<br />

essere (e probabilmente<br />

sarà) qualcosa di ancora più<br />

estremo ed esclusivo.<br />

Questione di prospettive e di<br />

mentalità. Se per l’automobilista<br />

medio tutte le Aston <strong>Ma</strong>rtin, come<br />

tutte le Ferrari e tutte le <strong>La</strong>mborghini<br />

sono supercar per definizione,<br />

nell’ottica della prestigiosa<br />

marca inglese l’eccellenza<br />

fa parte della normalità e quindi<br />

questa coupé da 240.000 euro è<br />

giusto che abbia quel qualcosa in<br />

più che <strong>un</strong>a certa fascia di pubblico<br />

chiede rispetto a <strong>un</strong>a normale<br />

Aston.<br />

È dura mettere in discussione<br />

Carrozzina<br />

per neonati<br />

tutta placcata<br />

d’oro. E’ in<br />

vendita al<br />

prezzo di 6000<br />

dollari<br />

le opinioni di gente che l’ambiente<br />

del superlusso conosce<br />

molto bene e che ha maturato da<br />

tempo <strong>un</strong>a sensibilità sopraffina<br />

nell’individuare e soddisfare le<br />

necessità, le attese e i capricci<br />

della clientela più esigente. Non<br />

si può infatti non ricordare che<br />

anche negli anni più bui della sua<br />

storia, quando i numeri erano<br />

minimi e minima era anche l’affidabilità,<br />

l’Aston <strong>Ma</strong>rtin ha potuto<br />

sopravvivere solo perché capace<br />

di produrre auto affascinanti<br />

che interpretavano al meglio<br />

il concetto di pregiato giocattolo<br />

per ricchi.<br />

Belle e raffinate, le nuove Aston<br />

<strong>Ma</strong>rtin sono anche fatte bene e,<br />

dopo la ristrutturazione tecnica<br />

operata da Ford, i nuovi proprietari<br />

(<strong>un</strong> consorzio di finanzieri<br />

coordinati da Dave Richards della<br />

Prodrive) sono concentrati sul<br />

massimo sfruttamento delle potenzialità<br />

del marchio e nell’individuazione<br />

di tutte le possibili<br />

nicchie di sviluppo nel settore<br />

delle sportive di lusso.<br />

Spazio quindi alla DBS che svi-<br />

luppa il concetto della 12 cilindri<br />

classica-sportiva con motore anteriore,<br />

con dei riferimenti fin<br />

troppo ovvi alla Ferrari, che non<br />

tradisce il suo spirito conservatore<br />

a partire dal tradizionale cambio<br />

manuale che rischia di apparire<br />

fuori tempo per gli standard<br />

attuali ma che rimane <strong>un</strong>a scelta<br />

“culturale” da parte di <strong>un</strong>a frangia<br />

selezionatissima di appassionati.<br />

Tecnicamente la DBS è <strong>un</strong>o<br />

sviluppo della DB9, dalla quale si<br />

distingue per l’aria più grintosa,<br />

per <strong>un</strong>a manciata di cavalli in più<br />

e per <strong>un</strong>a messa a p<strong>un</strong>to generale<br />

più orientata alla sportività,<br />

tutto elaborato con scrupolo e<br />

senza trascurare alc<strong>un</strong> dettaglio.<br />

<strong>La</strong> carrozzeria conserva la stessa<br />

architettura ma è incattivita dalle<br />

prese d’aria anteriori, quelle<br />

sul cofano e dalla profilatura aerodinamica,<br />

con la parte inferiore<br />

della coda conformata a estrattore<br />

come nelle vetture da corsa a<br />

effetto suolo. Il tutto influisce in<br />

modo decisivo sul look barattando<br />

<strong>un</strong> po’ di eleganza a vantaggio<br />

<strong>La</strong> famosa Anti<br />

Diva Chair, la<br />

poltrona-divano<br />

che si<br />

arrotola. Ha <strong>un</strong><br />

prezzo di 7000<br />

dollari<br />

<strong>Ma</strong>serati GranTurismo S<br />

<strong>La</strong> <strong>Ma</strong>serati GranTurismo è<br />

piena di citazioni storiche ma la<br />

più significativa - e spettacolare<br />

- è sicuramente la gigantesca<br />

presa d’aria anteriore che<br />

Pininfarina è riuscito a inserire<br />

senza traumi in <strong>un</strong> frontale<br />

dalla singolare forma<br />

app<strong>un</strong>tita<br />

@<br />

della cattiveria. <strong>La</strong> cosa si ripropone<br />

all’interno dove però la<br />

chicca per i clienti è rappresentata<br />

dalla possibilità di personalizzare<br />

l’abitacolo abbinando ai<br />

pannelli in carbonio pelli trattate<br />

in vario modo. Nella parte posteriore<br />

poi la rin<strong>un</strong>cia ai due posticini,<br />

opport<strong>un</strong>amente ricondotti<br />

alla loro f<strong>un</strong>zione logica di <strong>picco</strong>li<br />

comparti supplementari da utilizzare<br />

per tutto quanto non va<br />

nel baule, lascia spazio alla collocazione<br />

di <strong>un</strong> preziosissimo contenitore<br />

a sella, a cavallo del t<strong>un</strong>nel<br />

centrale.<br />

Una volta soddisfatto l’occhio,<br />

il cliente DBS ha modo di entusiasmare<br />

anche l’orecchio grazie<br />

al calibrato e intonatissimo<br />

so<strong>un</strong>d di scarico, scientificamente<br />

studiato per farsi riconoscere<br />

pur mantenendosi entro i<br />

limiti di legge. Quanto al piede, il<br />

potentissimo 12 cilindri è adeguato<br />

a qualsiasi aspettativa con<br />

il vantaggio di <strong>un</strong>a straordinaria<br />

elasticità che, normalmente,<br />

permette di dimenticarsi di usare<br />

il cambio.<br />

E’ stato<br />

venduto a 1,1<br />

milioni di euro<br />

l’orologio a<br />

forma di croce<br />

realizzato dalla<br />

Patek Philippe<br />

■ 13<br />

<strong>La</strong> più potente<br />

<strong>La</strong> Vantage GT2<br />

è l’ideale canto del cigno<br />

di <strong>un</strong>a gamma<br />

espressamente progettata<br />

per le competizioni<br />

Robin Br<strong>un</strong>dle, responsabile<br />

reparto corse Aston <strong>Ma</strong>rtin<br />

<strong>La</strong> DBS e Bond<br />

Durante le prove<br />

dell’ultimo film<br />

dell’agente 007, la Dbs<br />

finisce per sbaglio<br />

dentro il lago di Garda<br />

Dan Bradley, regista<br />

del film Quantum 007

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!