14.01.2013 Views

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. IDENTITÀ AZIENDALE<br />

ricarica via bonifici/atm/multicanale; si segnala inoltre l’avvio e la successiva rapida estensione<br />

della gestione diretta da parte di <strong>SEC</strong> <strong>SERVIZI</strong> delle autorizzazioni su proprie Carte (progetto OLI) e<br />

la dismissione dei vecchi apparati autorizzativi SSM con passaggio a scheda crittografica. Vanno<br />

inoltre citate le attività effettuate in ambito POS per l’attivazione e automatizzazione del servizio per<br />

rilevare la redditività del servizio offerto. Nell’ambito di tali evoluzioni si è anche provveduto ad<br />

installare la nuova procedura Tesoreria Euro per la gestione del nuovo Target 2 che vedrà l’attivazione<br />

del sistema nel corso del mese di maggio 2008. Nell’ambito dell’Area Finanza si è provveduto alla<br />

realizzazione del progetto Derivati Esteri Quotati per gestire in modo automatizzato l’operatività su<br />

tali strumenti finanziari sempre più richiesti dalla clientela. Nel secondo semestre dell’anno è stato<br />

realizzato il Progetto MiFid per l’adeguamento alla Direttiva stessa che riguarda la relazione Banca/<br />

Cliente in merito alle tematiche della Classificazione, dell’Adeguatezza/Appropriatezza, della<br />

Execution Policy, della Best Execution e della Consulenza nell’ambito degli investimenti finanziari<br />

effettuati dalla clientela. Tale normativa ha di fatto previsto la revisione di tutti i processi deputati alla<br />

gestione della clientela e modificherà anche l’approccio commerciale di ogni banca che sarà<br />

ancora più vincolata alla tutela del risparmiatore. Sono inoltre state completate le attività tecniche<br />

relative all’installazione dei moduli Bilancio Fiscale e Dividend Washing che, oltre a consentire la<br />

valutazione del portafoglio titoli di proprietà secondo i criteri fiscali, consentono la determinazione<br />

delle perdite di negoziazione non utilizzabili come deduzione dall’imponibile fiscale della banca. E’<br />

stata inoltre progettata e realizzata la nuova procedura di sportello FOE (Front Office Estero) che<br />

permette agli addetti di filiale una significativa semplificazione operativa, una operatività<br />

maggiormente guidata ed una interfaccia più gradevole e funzionale, uniformando e semplificando<br />

il layout delle procedure PME, dei finanziamenti in valuta, della cassa valute, dei pagamenti estero<br />

e delle comunicazioni valutarie statistiche. Ancora, in ambito Estero, per quanto attiene<br />

all’adeguamento normativo, sono stati effettuati gli interventi di compliance rispetto alla normativa<br />

GAFI (regolamento CE n. 1781/2006 del Parlamento Europeo) riguardante i dati informativi relativi<br />

all’ordinante che accompagnano i trasferimenti di fondi e sono state effettuate le attività relative<br />

all’adeguamento al November Change Swift. E’ stato inoltre selezionato ed installato un nuovo<br />

prodotto per la gestione dei Finanziamenti in Pool Estero, che dai primi mesi del 2008 potrà essere<br />

utilizzato dalla prima banca pilota. In merito alle evoluzioni a supporto delle attività commerciali<br />

delle banche è stato realizzato il progetto Focus, effettuando una revisione architetturale della<br />

precedente soluzione, oltre alla realizzazione delle nuove interfacce dedicate all’analisi della<br />

situazione complessiva dei rapporti intrattenuti dalla clientela Corporate. Nell’ambito dell’evoluzione<br />

delle soluzioni di multicanalità è stato completato il progetto E-POST avente lo scopo di abilitare la<br />

consultazione della corrispondenza inviata dalla banca (estratti conto, comunicazioni di trasparenza,<br />

contabili varie) in modo virtuale tramite accesso all’internet banking. Si è proseguito con l’evoluzione<br />

della Fabbrica Prodotti realizzando il progetto di Integrazione Carte in Accordi, rendendo in tal<br />

modo la proposta commerciale delle banche molto flessibile ed adeguata ai nuovi prodotti di<br />

monetica. Importanti investimenti ed evoluzioni sono stati assicurati all’ambito della sicurezza, in<br />

particolare con l’installazione della soluzione applicativa per l’Identity and Access Management che<br />

mira alla gestione strutturata dell’Identità e degli accessi unitamente alla soluzione per il Single Sign<br />

On. Sempre in riferimento alla gestione della sicurezza e al costante incremento degli standard, è<br />

stata realizzata la soluzione applicativa che consente di introdurre un sistema di Strong Authentication<br />

per i servizi di multicanalità. L’obiettivo è di rendere possibile l’adozione di token per la generazione<br />

randomica di quantità di sicurezza da utilizzare per la conferma di transazioni dispositive all’interno<br />

dei servizi di Home Banking, Mobile Banking e Contact Center. Nell’ottica di evoluzione del Sistema<br />

Informativo, è iniziata una fase di revisione dell’attuale soluzione di sportello con l’obiettivo di<br />

riprogettare molte delle funzionalità disponibili. La progettazione dei servizi mediante l’architettura<br />

JMC, già utilizzata per realizzare le funzionalità di multicanalità, darà un notevole contributo per<br />

favorire lo sviluppo di Front End in ottica web e l’apertura verso nuove tecnologie. Altri interventi<br />

importanti sono la realizzazione del Giornale Elettronico di Contabilità che consente di produrre in<br />

un unico documento di facile consultazione ed archiviazione l’attuale produzione dei bollati sezionali<br />

prodotti dalle diverse procedure ed il completamento delle varie forme tecniche PUMA riguardanti<br />

l’operatività relativa ai prodotti assicurativi trattati dalle banche aderenti. Sono state inoltre effettuate<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!