14.01.2013 Views

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. RELAZIONE <strong>SOCIALE</strong><br />

3.1.2 sistemi di remunerazione, incentivazione e iniziative a favore del personale<br />

dipendente<br />

PAP - Premio annuale di produttività<br />

E’ il premio annuale di produttività, un premio collettivo annuale correlato alla rilevazione di<br />

incrementi di produttività del lavoro svolto dal Personale. Il premio è parametrato secondo il livello<br />

retributivo di ogni singolo dipendente ed è riconosciuto a tutti coloro i quali nel corso dell’anno hanno<br />

avuto un rendimento in linea con le aspettative aziendali (ne restano esclusi, oltre al personale con<br />

qualifica dirigenziale, solo i Dipendenti con valutazioni scarse, tale eventualità non si è riscontrata).<br />

Gli indicatori di produttività ai quali è parametrato il premio sono i seguenti:<br />

l’ammontare del disavanzo/avanzo a carico delle banche socie, in termini percentuali rispetto<br />

all’ammontare complessivo degli oneri consortili;<br />

gli indicatori di servizio (SLA - Service Level Agreement).<br />

Nel <strong>2007</strong> sono stati erogati premi di produttività per un totale di oltre 625 mila euro.<br />

Valutazione annuale<br />

Quando nel paragrafo precedente si parla di valutazione annuale, si fa riferimento ad un importante<br />

momento di dialogo tra responsabile e collaboratore. I responsabili valutano i collaboratori,<br />

assegnando loro un giudizio sulle prestazioni professionali, che si basa sulla qualità del servizio al<br />

Cliente, relazione con i Clienti e con i Fornitori, la capacità di lavorare in team, etc. La valutazione<br />

rappresenta un importante momento di condivisione dei risultati conseguiti individualmente e degli<br />

obiettivi per il futuro. A fronte di buone valutazioni sono spesso previsti riconoscimenti sia di tipo<br />

economico che avanzamenti di carriera. I riconoscimenti economici erogati nel corso del <strong>2007</strong><br />

ammontano a oltre 210 mila euro, mentre la crescita professionale (promozione) è stata riconosciuta<br />

ad un totale di 22 dipendenti.<br />

Polizze<br />

L’azienda ha istituito il F.A.D. (Fondo di Assistenza Dipendenti) cui i dipendenti possono spontaneamente<br />

decidere di aderire al fine di avere una forma di assistenza sanitaria integrativa che interviene per il<br />

rimborso delle spese sostenute dai dipendenti per visite mediche specialistiche, cure dentistiche, e<br />

trattamenti vari. Al 31 dicembre <strong>2007</strong> il FAD contava 204 iscritti.<br />

Check up<br />

Tra gli accordi stipulati dal F.A.D. a favore dei dipendenti si ricorda la convenzione per eseguire<br />

accertamenti sanitari annuali di controllo che comprendono analisi cliniche biologiche, radiografie,<br />

accertamenti cardiaci, visite oculistiche, etc. Il costo a carico del dipendente ammonta al 11% circa<br />

del totale (15 euro circa).<br />

Nel corso del <strong>2007</strong> sono stati eseguiti 54 check up in convenzione.<br />

Assistenza fiscale<br />

<strong>SEC</strong> <strong>SERVIZI</strong>, pur non essendo obbligata per legge a dare assistenza diretta per la dichiarazione dei<br />

redditi, dà ugualmente corso a tale attività a favore di tutti coloro i quali presentano entro i termini<br />

previsti il modello 730 debitamente compilato tramite il nuovo prodotto on-line / web. Nel corso del<br />

<strong>2007</strong> è stata data assistenza per 111 dichiarazioni dei redditi per dipendenti.<br />

Condizioni rapporti bancari<br />

Tutti i dipendenti <strong>SEC</strong> <strong>SERVIZI</strong> usufruiscono di condizioni agevolate nei rapporti con la Banca<br />

Popolare di Vicenza; ciò consente ai dipendenti di avere un rapporto di conto corrente a costi<br />

praticamente nulli, condizioni agevolate nella sottoscrizione di mutui e prestiti chirografari. Particolari<br />

condizioni agevolate sono riservate anche ai dipendenti in quiescenza. Presso l’azienda è dislocato<br />

un bancomat, per agevolare i dipendenti nelle operazioni di prelievo.<br />

45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!