14.01.2013 Views

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3.1 risorse Umane<br />

3. RELAZIONE <strong>SOCIALE</strong><br />

La gestione del Personale di <strong>SEC</strong> <strong>SERVIZI</strong> tiene conto dei Valori enunciati nella Carta dei Valori e<br />

intrinseci in ogni singolo individuo.<br />

Valorizzazione<br />

delle risorse Umane<br />

primato della persona<br />

Valore del lavoro<br />

3.1.1 Formazione<br />

Creare percorsi di accrescimento professionale e di partecipazione alla vita aziendale,<br />

al fine di favorire lo sviluppo delle competenze chiave, individuali e aziendali.<br />

Orientare le scelte all’attenzione e alla promozione della persona, al rispetto dell’integrità<br />

fisica e culturale di ogni individuo in quanto portatore di valori e interessi legittimi, al fine<br />

di poter valorizzare e garantire il miglior impiego del capitale umano.<br />

Impegnarsi per migliorare la condizione, il morale e la qualità della vita di tutti gli<br />

individui influenzati o coinvolti da e nel proprio lavoro.<br />

Con il piano di formazione <strong>2007</strong>, l’azienda ha avviato un ambizioso progetto di sviluppo del personale<br />

dipendente finalizzato ad un generalizzato e diffuso aumento delle competenze professionali.<br />

Accanto al tradizionale e consolidato addestramento “on the job” e/o la partecipazione a corsi<br />

esterni erogati da società specializzate nell’ambito bancario e Information Technology, il piano<br />

<strong>2007</strong> contemplava un consistente aumento della formazione manageriale a Dirigenti e Middle<br />

Management, un percorso formativo per affinare le competenze dei Capi Progetto, l’erogazione<br />

dei corsi di lingua inglese. Significativi i risultati conseguiti che hanno segnato, al 31 dicembre, un<br />

incremento del 163,9% (13.890,5 ore) sull’analogo dato del 2006.<br />

Nella tabella al seguito riportata la ripartizione dell’attività formativa per tipologia di intervento:<br />

2005 2006 <strong>2007</strong><br />

Amministrativo-gestionale 1.020,0 1808,2 2.140,2<br />

Bancario specialistico 147,0 225,0 232,5<br />

IT specialistico 3.551,5 2.315,2 6.661,8<br />

Manageriale 153,5 41,0 1.372,8<br />

Sicurezza 130,5 441,2 556,9<br />

Privacy 90,0 0,0 13,5<br />

Altro 1,2 364,5 2.913,0<br />

totale 5.107,5 5.262,6 13.890,5<br />

Tabella 6. Ore di formazione per tipologia di corso al 31/12<br />

Nell’ambito della formazione “Ammnistrativo-gestionale” rientra il percorso di sviluppo articolato per<br />

Capi Progetto che ha complessivamente interessato 28 risorse per un totale di 1.212 ore nell’arco<br />

dell’anno.<br />

La formazione “Bancaria specialistica” è in linea con l’anno precedente, mentre in netto aumento<br />

(+ 187,7%) la formazione “IT Specialistica”. Va precisato che tale dato include 5.012,3 ore di<br />

training on the job, supportato dalla partecipazione a corsi specialistici, al fine di riqualificare<br />

professionalmente il Personale interessato dal progetto di migrazione del calcolatore centrale verso<br />

IBM.<br />

Nel periodo di riferimento, infatti, sono stati gradualmente effettuati gli interventi resisi necessari<br />

per le strutture coinvolte nel progetto per meglio adeguare gli organici e gli strumenti operativi alla<br />

nuova realtà. La riorganizzazione interna ha portato alla soppressione di due uffici ed alla correlata<br />

43

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!