14.01.2013 Views

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

BILANCIO SOCIALE 2007 1972-2007 35 ANNI DI SEC SERVIZI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Margine operativo lordo e Valore della produzione<br />

<strong>2007</strong><br />

2006<br />

2005<br />

31.546,05<br />

30.945,81<br />

28.767,37<br />

2. REN<strong>DI</strong>CONTO ECONOMICO<br />

Margine operativo lordo<br />

Valore della produzione<br />

107.420,61<br />

103.862,90<br />

Figura 9. Andamento del margine operativo lordo e del valore della produzione nel triennio considerato (dati in migliaia di euro)<br />

112.439,97<br />

I dati esposti evidenziano che è stato avviato un processo di consolidamento dell’eccezionale trend<br />

di crescita che ha caratterizzato gli ultimi esercizi.<br />

Il valore della produzione ha avuto una aumento in relazione soprattutto per l’aumento dei ricavi<br />

da soci per canoni.<br />

Il Margine Operativo Lordo risulta in costante aumento in corrispondenza del miglioramento<br />

dell’efficienza produttiva. I costi della produzione sono aumentati di 2.958 dal 2006 al <strong>2007</strong>.<br />

Il risultato operativo dell’esercizio <strong>2007</strong> è diminuito rispetto all’anno precedente in considerazione<br />

dei maggiori accantonamenti per rischi ed oneri.<br />

Il numero medio dei dipendenti è rimasto sostanzialmente invariato così come il costo complessivo<br />

del personale.<br />

Gli investimenti sono diminuiti rispetto all’esercizio precedente in conseguenza del processo di<br />

razionalizzazione e consolidamento degli investimenti consortili effettuati negli ultimi esercizi.<br />

Gli ammortamenti rimangono sostanzialmente allineati rispetto al consuntivo 2006; anche per<br />

l’esercizio <strong>2007</strong> si è dato luogo a svalutazioni delle immobilizzazioni immateriali per complessivi<br />

3,1 milioni di euro.<br />

Il rapporto fra mezzi di terzi onerosi e capitale proprio si è notevolmente ridotto rispetto allo scorso<br />

esercizio passando da 0,54 a 0,26. Tale riduzione è dovuta principalmente alla ulteriore estinzione<br />

di gran parte dei finanziamenti a M/L, già iniziata nel 2006.<br />

Gli interessi passivi hanno registrato una significativa riduzione di circa il 60% rispetto all’esercizio<br />

precedente in ragione della riduzione dell’indebitamento a M/L.<br />

Il costo dell’indebitamento è sensibilmente diminuito, in valore assoluto, in corrispondenza della<br />

notevole minore esposizione, mentre il costo medio dell’indebitamento è salito dal 2,75% al 3,66%<br />

in corrispondenza del generale incremento dei tassi<br />

La durata media dei debiti commerciali è rimasta sostanzialmente invariata, così come la durata<br />

media dei crediti.<br />

Il capitale investito netto per addetto è diminuito di circa il 25% rispetto al 2006: da 148 a 111<br />

milioni di euro, in ragione del processo di ammortamento degli investimenti pregressi.<br />

<strong>35</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!