29.01.2013 Views

19 - IlGrigioneItaliano.ch

19 - IlGrigioneItaliano.ch

19 - IlGrigioneItaliano.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12 Pos<strong>ch</strong>iavo - 10 maggio 2012 No. <strong>19</strong><br />

La scritta ‘alpe’ solo per ciò <strong>ch</strong>e viene dall’alpe<br />

A partire dal 2012, <strong>ch</strong>i intende vendere prodotti agricoli impiegando le designazioni “monta gna” e/o “alpe”, deve<br />

dimostrare di soddisfare le condizioni dell’ordinanza sulle designazioni “montagna” e “alpe” (ODMA; RS 910.<strong>19</strong>).<br />

L’obiettivo della nuova ordinanza consiste nella mi gliore protezione delle designazioni “montagna” e “alpe”.<br />

La nuova ordinanza sulle designazioni “montagna” e “alpe” si applica quindi an<strong>ch</strong>e alle azien de d’estivazione<br />

con e senza trasformazione di prodotti d’alpe. La tabella 1 illustra quali azien de d’estivazione in base alla nuova<br />

ordinanza devono essere controllate ed eventualmente certificate.<br />

Tabella 1: panoramica ODMA delle aziende d’estivazione<br />

Azienda d’estivazione<br />

senza trasformazione con trasformazione<br />

Definizione prodotti di base per un prodotto prodotto imballato, ad es.<br />

di montagna o d’alpe, ad es. – formaggio d’alpe<br />

– latte<br />

– animali (ad es. agnello d’alpe)<br />

Controllo sì sì<br />

da parte del SCAGR da parte del SCAGR<br />

Certificazione no certificazione da parte di q.inspecta<br />

certificazione non necessaria Certificazione non necessaria in caso<br />

di vendita diretta del formag gio<br />

al consumatore finale<br />

Frequenza dei controlli 12 anni 4 anni<br />

Obbligo di certificazione<br />

Ogni prodotto imballato e designato con “alpe” deve essere certificato e deve essere provvisto del nome dell’ente<br />

di certificazione. L’obbligo di certificazione vale quindi an<strong>ch</strong>e per il formag gio d’alpe o per derrate alimentari<br />

imballate, come ad es. panetti di burro d’alpe imballati sin golarmente.<br />

Sono esenti dall’obbligo di certificazione la mera produzione di prodotti di base (ad es. latte d’alpe) e la vendita<br />

diretta di prodotti d’alpe ai consumatori finali. Queste aziende vengono controllate soltanto in merito al rispetto<br />

dell’ODMA, ma non vengono certificate.<br />

(Foto: P. Donats<strong>ch</strong>)<br />

Controllo e certificazione<br />

Se in un’azienda d’estivazione vengono preparati prodotti di base per prodotti d’alpe o se vengono elaborati<br />

prodotti d’alpe, essa deve essere controllata ed eventualmente essere certificata. I responsabili dell’azienda<br />

sono pregati di annunciarsi per il controllo entro il 18 maggio 2012 con il modulo di annuncio indirizzato a:<br />

Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione<br />

Servizio di controllo agricolo (SCAGR)<br />

Grabenstrasse 8 - 7001 Coira<br />

In concomitanza con il controllo dell’estivazione è an<strong>ch</strong>e possibile verificare il rispetto dell’ODMA e, se necessario,<br />

l’azienda può essere certificata in collaborazione con la ditta q.inspecta.<br />

Prezzi 2012 del SCAGR per le aziende d’estivazione<br />

Controllo e certificazione “montagna” e “alpe”<br />

Aziende d’estivazione Prezzi (CHF)* Validità<br />

Controllo dell’azienda (combinato con il controllo dell’estivazione) 95.00 4 anni<br />

Controllo dell’azienda (non combinato con il controllo dell’estivazione) 275.00 4 anni<br />

Certificato “alpe” 100.00 4 anni<br />

*Suscettibili di modifi<strong>ch</strong>e.<br />

Amt für Landwirts<strong>ch</strong>aft und Geoinformation<br />

Uffuzi f’agricultura e da geoinformaziun<br />

Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione<br />

7001 Coira, Gravenstrasse 8 Telefono 081 257 24 32 Fax 081 257 20 17 E-mail: info@alg.gr.<strong>ch</strong> www.alg.gr.<strong>ch</strong><br />

Se il controllo dell’ODMA può essere combinato con il controllo dell’estivazione, il controllo e il certificato costano<br />

<strong>19</strong>5 fran<strong>ch</strong>i, il controllo senza certificato costa 95 fran<strong>ch</strong>i.<br />

A partire dal 2012, tutte le aziende controllate da noi e certificate da q.inspecta saranno elencate sulla piattaforma<br />

www.easy-cert.<strong>ch</strong>. Con questo controllo vengono soddisfatti tutti i requisiti per poter vendere prodotti<br />

d’alpe agli acquirenti.<br />

Saremo lieti di poter effettuare questo controllo per voi. In caso di domande o se desiderate ulteriori informazioni<br />

potete rivolgervi a:<br />

Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione<br />

Peter Vincenz<br />

Capo Sezione dei controlli<br />

Tel. 081 257 24 05<br />

peter.vincenz@alg.gr.<strong>ch</strong><br />

Peter Vincenz<br />

Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione<br />

Annuncio controllo e/o certificazione “montagna” e “alpe”<br />

Indicazioni relative all’azienda d’estivazione<br />

Nome dell’alpe*<br />

Azienda n.*<br />

Gestore (nome della società cooperativa,<br />

della corporazione o del Comune)<br />

Nome e cognome responsabile dell’alpe*<br />

Indirizzo*<br />

NPA / Luogo*<br />

Cantone*<br />

Telefono*<br />

Cellulare<br />

E-mail<br />

Lingua* tedesco italiano<br />

Organizzazione del controllo Servizio di controllo agricolo dei Grigioni<br />

Elaborazione di prodotti d’alpe<br />

(ad es. formaggio d’alpe, burro d’alpe, ecc.)<br />

nella regione d’estivazione?* sì no<br />

Preparazione di prodotti di base per un<br />

prodotto d’alpe (ad es. latte d’alpe,<br />

agnelli d’alpe)* sì no<br />

Vendita dei prodotti*<br />

commercio (ad es. Coop/Migros)<br />

dagli agricoltori direttamente al consumatore<br />

Organizzazione di certificazione q.inspecta GmbH (solo per prodotti destinati al commercio).<br />

Condizioni generali q.inspecta GmbH<br />

Il/la ri<strong>ch</strong>iedente di<strong>ch</strong>iara di aver preso conoscenza delle Condizioni generali di q.in-specta GmbH non<strong>ch</strong>é<br />

del regolamento tariffario in vigore quale parte costitutiva dell’iscrizione. Il/la ri<strong>ch</strong>iedente di<strong>ch</strong>iara di averle<br />

pienamente comprese e di accettarne le disposizioni<br />

Luogo, data*<br />

Firma*<br />

Amt für Landwirts<strong>ch</strong>aft und Geoinformation<br />

Uffuzi f’agricultura e da geoinformaziun<br />

Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione<br />

7001 Coira, Gravenstrasse 8 Telefono 081 257 24 32 Fax 081 257 20 17 E-mail: info@alg.gr.<strong>ch</strong> www.alg.gr.<strong>ch</strong><br />

* Campi obbligatori (devono essere compilati)<br />

Si prega di inviare il modulo d’annuncio entro il 18 maggio 2012 a:<br />

Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione<br />

Servizio di controllo agricolo (SCAGR)<br />

Grabenstrasse 8, 7001 Coira

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!