29.01.2013 Views

19 - IlGrigioneItaliano.ch

19 - IlGrigioneItaliano.ch

19 - IlGrigioneItaliano.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

18 U L T I M A P A G I N A<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo - 10 maggio 2012 No. <strong>19</strong><br />

INFORMAZIONI UTILI<br />

MEDICO DI TURNO<br />

tel. 081 839 11 00<br />

FARMACIA DI TURNO<br />

tel. 081 844 02 51<br />

Gli allarmi per incidenti vanno<br />

sempre annunciati all’Ospedale<br />

tel. 081 839 11 11<br />

o alla Centrale d’allarme<br />

tel. 144<br />

Per contattare la REGA comporre<br />

tel. 1414<br />

IMPRESSUM<br />

SI PUBBLICA IL GIOVEDÌ<br />

Editore: Tipografia Menghini SA Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

tel. (081) 844 01 63 - Fax (081) 844 13 23<br />

e-mail: grigri@solnet.<strong>ch</strong><br />

ABBONAMENTI<br />

Svizzera: annuale fr. 99.–; semestrale fr. 55.–<br />

Estero: normale fr. 160.–; via aerea fr. <strong>19</strong>5.–<br />

2,5% IVA compresa<br />

REDAZIONE<br />

Direttore: Antonio Platz<br />

Redazione Bregaglia: Silvia Rutigliano<br />

Collaborano: Lara Bonin<strong>ch</strong>i Lopes,<br />

Annalisa De Vec<strong>ch</strong>i, Cristina De Vec<strong>ch</strong>i,<br />

Nadia Garbellini, Katia Mar<strong>ch</strong>esi,<br />

Gabriela Menghini-Inauen, Mi<strong>ch</strong>ela Nava<br />

Domenico Pola e Remo Tosio.<br />

INSERZIONI<br />

Inserzioni dalle Valli grigionitaliane e dall’Engadina<br />

vanno inviate all’Amministrazione, casella postale<br />

33, 7742 Pos<strong>ch</strong>iavo. Tutte le altre tramite Publicitas,<br />

casella postale, Bu<strong>ch</strong>s.<br />

RESTRIZIONI<br />

Non si pubblicano scritti anonimi o firmati a nome<br />

di associazioni, enti ecc. non legalmente esistenti o<br />

senza avallo del comitato di gestione.<br />

I manoscritti non vengono restituiti.<br />

La redazione non è responsabile per i contenuti di<br />

testi, foto, ecc. scritti e forniti da terzi.<br />

IMPIANTO DI CHLUS<br />

Repower rileva da Landqart AG<br />

piccole centrali elettri<strong>ch</strong>e sull’Igiser Mülba<strong>ch</strong><br />

La realizzazione della centrale<br />

di Chlus comporterà<br />

una variazione del deflusso<br />

dell’acqua nell’Igiser Mülba<strong>ch</strong><br />

e, quindi, inciderà sulla<br />

produzione di energia elettrica<br />

delle due piccole centrali<br />

di proprietà della cartiera<br />

Landqart AG. Il progetto consentirà,<br />

inoltre, di riqualificare<br />

il corso del Mülba<strong>ch</strong><br />

quale misura di compensazione<br />

per il maggiore utilizzo<br />

delle acque. Landqart AG<br />

e Repower hanno concordato<br />

l’acquisto degli impianti da<br />

parte di Repower nell’ambito<br />

delle trattative per la fornitura<br />

di energia e l’esercizio<br />

futuro delle piccole centrali<br />

elettri<strong>ch</strong>e.<br />

La cartiera Landqart AG possiede<br />

nella sua area due piccole centrali<br />

idroelettri<strong>ch</strong>e, alimentate dall’Igiser<br />

Mülba<strong>ch</strong>. Questa operazione ha<br />

come fondamento giuridico un cosiddetto<br />

diritto acquisito di utilizzo<br />

della forza idrica del Mülba<strong>ch</strong>.<br />

Landqart AG è an<strong>ch</strong>e proprietaria<br />

del Mülba<strong>ch</strong> con le particelle circostanti.<br />

Dal momento <strong>ch</strong>e questi impianti<br />

e terreni da un lato non sono più necessari<br />

per esigenze di esercizio della<br />

Landqart AG, mentre sono invece<br />

utili a Repower, i due partner hanno<br />

concordato un trasferimento di proprietà<br />

e hanno pattuito le condizioni<br />

per la fornitura di energia elettrica<br />

nei prossimi anni.<br />

Con effetto da luglio 2012 Repower<br />

ha acquisito dalla Landqart AG<br />

le due piccole centrali elettri<strong>ch</strong>e, il<br />

diritto di utilizzazione, non<strong>ch</strong>é gli<br />

immobili e le particelle di pertinenza.<br />

Potenziale di rinaturalizzazione<br />

Dal punto di vista di Repower,<br />

questo acquisto comporta un certo<br />

numero di vantaggi in relazione al<br />

progetto della centrale di Chlus.<br />

Poi<strong>ch</strong>é nell’Igiser Mülba<strong>ch</strong> vi è un<br />

notevole potenziale per la rinaturalizzazione,<br />

si avrà un miglioramento<br />

delle condizioni per la realizzazione<br />

della centrale elettrica<br />

di Chlus. Le misure sostitutive<br />

possono essere realizzate con maggiore<br />

facilità e l’Igiser Mülba<strong>ch</strong> può<br />

essere oggetto di riqualificazione<br />

ecologica. Una parte dell’acqua <strong>ch</strong>e<br />

attualmente scorre attraverso l’Igiser<br />

Mülba<strong>ch</strong> potrà eventualmente<br />

essere utilizzata nell’ambito del<br />

progetto Chlus.<br />

CRONACHE DA DI 100 E 50 ANNI FA<br />

8 maggio <strong>19</strong>12: Dobbiamo an<strong>ch</strong>e noi registrare con dolore una vittima<br />

dell’immane catastrofe del Titanic naufragato in pieno Oceano Atlantico<br />

un mese fa. Il giovane nostro concittadino Mario Zanetti figlio del fu Giovanni<br />

e di Margherita nata Mengotti appena s’imbarcava in qualità di<br />

cameriere sul fatale gigantesco piroscafo e come la maggior parte dei passeggeri,<br />

gente di servizio ed equipaggio, veniva inghiottito dai flussi...<br />

9 maggio <strong>19</strong>62: Finalmente lo sgombero della neve sul passo è stato effettuato,<br />

sulla rampa nord, fino all’Ospizio. Se an<strong>ch</strong>e il versante sud fosse<br />

dotato di uno spazzaneve, i due si sarebbero già incontrati in cima al valico.<br />

Ma il tratto di strada da La Rösa all’Ospizio Bernina giace ancora sotto la<br />

bianca coltre...<br />

Serata Lagobianco<br />

Repower, in collaborazione con i comuni di Pos<strong>ch</strong>iavo e<br />

Brusio, ha il piacere di invitare la popolazione della Val<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo a una serata informativa sul Progetto Lagobianco,<br />

<strong>ch</strong>e si terrà<br />

venerdì sera, 1° giugno a Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Maggiori informazioni verranno pubblicate entro il 31<br />

maggio nei giornali locali (Il Grigione Italiano, Il Bernina) e<br />

sul sito www.lagobianco.com<br />

Vi aspettiamo numerosi.<br />

Assemblea dei soci dell’Associazione<br />

Spitex Valpos<strong>ch</strong>iavo<br />

Mercoledì 23 maggio 2012, ore 20.00<br />

Albergo La Romantica - Le Prese<br />

Lagobianco SA<br />

c/o Repower<br />

7742 Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Sono gentilmente invitati tutti i membri dell’Associazione<br />

(persone private, Enti pubblici) come pure i simpatizzanti<br />

Ordine del giorno<br />

1. Saluto e apertura<br />

2. Nomina scrutatori<br />

3. Protocollo Assemblea dei soci dell’11 maggio 2011<br />

4. Relazione del presidente<br />

5. Relazione della direttrice: a) Spitex / b) la girandola<br />

6. Rapporto finanziario: a) Spitex / b) la girandola<br />

7. Rapporto di revisione<br />

8. Ri<strong>ch</strong>iesta crediti addizionali 2012<br />

9. Preventivo 2013<br />

10. Contributi sociali<br />

11. Approvazione nuovi statuti<br />

12. Approvazione nuova convenzione con i Comuni<br />

13. Varia ed eventuali<br />

Vi attendiamo numerosi<br />

Con la finalizzazione di questo<br />

acquisto Repower migliora le condizioni<br />

per l’utilizzo della forza idrica<br />

nella Prettigovia anteriore nella<br />

regione Bündner Rheintal e crea le<br />

basi per la riqualificazione ecologica<br />

del corso d’acqua dell’Igiser Mülba<strong>ch</strong>.<br />

«La vendita dei nostri impianti<br />

idroelettrici non più necessari per<br />

esigenze di esercizio ci aiuta a ottimizzare<br />

i nostri impianti attuali<br />

e a usare questi mezzi finanziari<br />

per un’ulteriore crescita nel nostro<br />

core business», commenta Chadwick<br />

Wasilenkoff, presidente del<br />

Consiglio d’amministrazione della<br />

Landqart AG e CEO del Gruppo Fortress.<br />

Per il comitato Spitex Valpos<strong>ch</strong>iavo<br />

Il presidente: Roberta Zanolari<br />

MANIFESTAZIONI<br />

COORDINAMENTO MANIFESTAZIONI VALPOSCHIAVO<br />

12.05 Elicottero Air Gris<strong>ch</strong>a in Val Pos<strong>ch</strong>iavo per voli combinati (trasporti/voli panoramici)<br />

12.05 14.30 Raduno decanale dei <strong>ch</strong>ieri<strong>ch</strong>etti Prada<br />

12.05 15.30 Rappresentazione sacra: Chiara e Francesco d’Assisi Chiesa SanVittore,Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

12.05 <strong>19</strong>.30 Serata soci Banca Raiffeisen Valpos<strong>ch</strong>iavo Palestra delle scuole, Brusio<br />

12.05 20.00 Scuola Musicale Pos<strong>ch</strong>iavina: Saggio finale Chiesa evangelica,Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

13.05 14.00 Teatro Cabaret Open Air Casa Besta, Brusio<br />

13.05 16.30 Teatro Cabaret Open Air Casa Besta, Brusio<br />

15.05 17.30 Presentazione francobollo Crot Casa Besta, Brusio<br />

<strong>19</strong>.05 10.00 Giornata svizzera dei mulini Mulino, Aino<br />

<strong>19</strong>.05 14.00 Festeggiamenti 125 anni Filarmonica Avvenire Brusio Casai, Brusio<br />

<strong>19</strong>.05 17.00 2º Tiro obbligatorio STP Poligono, Li Gleri<br />

20.05 14.00 Teatro Cabaret Open Air Casa Besta, Brusio<br />

20.05 16.30 Teatro Cabaret Open Air Casa Besta, Brusio<br />

25.05 20.30 Assemblea generale della Sportiva Palü Pos<strong>ch</strong>iavo Hotel Posta, Le Prese<br />

25.05 20.00 Assemblea ordinaria Mulino Aino Saletta presso il Mulino,Aino<br />

26.05 17.00 Mostra personale di Emilia Costa Ramponi Galleria Pgi, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

26.05 Assemblea generale HCP 2011/12<br />

26.05 20.00 Scuola Musicale Pos<strong>ch</strong>iavina: Saggio di danza Rio Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Prova generale aperta al pubblico ore 16.00<br />

31.05 20.15 Le fotografie raccontano • Fà e disfà biblio.ludo.teca, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

02.06 Pellegrinaggio mariano decanale Ziteil, Salouf<br />

02.06 18.30 Notte libera con ballo liscio org. “la girandola” Bocciodromo Prada<br />

08.06 20.30 Concerto classico per quintetto ChiesaSantaMaria,pos<strong>ch</strong>iavo<br />

08.06-01.07 Euro-Prada 2012 Bocciodromo, Prada<br />

09.06 17.00 Pres. «Guida alle piante officinali della Valpos<strong>ch</strong>iavo» Casa Torre, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

09.06 Elicottero Air Gris<strong>ch</strong>a in Val Pos<strong>ch</strong>iavo per voli combinati (trasporti/voli panoramici)<br />

09.06 20.00 Assemblea dei Soci della Società Storica Val Pos<strong>ch</strong>iavo, con presentazione<br />

del progetto di raccolta di fotografie stori<strong>ch</strong>e Casa Besta, Brusio<br />

10.06 Sky Race<br />

10.06 17.00 Apertura mostra «I Grigioni in Valtellina 1512-1797» Museo Pos<strong>ch</strong>iavino, P’vo<br />

15.06.-21.10 Expo GHIACCIAI IERI-OGGI-DOMANI, GiardinodeiGhiacciaiCavaglia<br />

15-16.06 20.15 Teatro terze superiori Pos<strong>ch</strong>iavo Palestre, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

16.06 13.30 Giornata porte aperte Società Apicoltori Pos<strong>ch</strong>iavo/Brusio<br />

Produzione miele, attrezzature, ape e malattie Cal<strong>ch</strong>era, Annunziata<br />

16.06 20.30 Concerto con J. Pfeiffer, K. Müller, I. Krause, D. Vit Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

23-24.06 Torneo di calcio VPC Casai, Brusio<br />

30.06 18.00 Mostra personale di Paola Momenté Galleria Pgi, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

30.06 17.30 Festa dell’apprendista Casa Besta a Brusio<br />

30.06 20.30 Concerto Trio Betelgeuse Al Fienile, Cantone<br />

01.07 straMangiada<br />

04.07 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

06-08.07 Novità: Gita al Monte Breithorn (4164 m), Pollux (4092 m) e Castor (4228 m)<br />

con pernottamento in capanna. (Vallese)<br />

07.07 20.30 Concerto con Stefano Grondona & Laura Mondiello Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

07.07 Night on the bea<strong>ch</strong> Al Botul<br />

11.07 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

12.07 20.45 Concerto di Kurt Hess Vec<strong>ch</strong>ioMonastero,Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

13-15.07 Corso di monotipia con Bruna Lanfran<strong>ch</strong>i Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

15.07 <strong>19</strong>.15 Concerto a Le Prese / Filarmonica Comunale Chiesa Le Prese<br />

18.07 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

<strong>19</strong>.07 21.00 Concerto Banda Allievi Unione al Confine Cinema Mignon, Tirano<br />

20.07 20.30 Concerto Banda Allievi Unione al Confine Palestra, Brusio<br />

22.07 12.00 Festa alla Capanna Anzana Brusio 2050m s.l.m Anzana<br />

25.07 11.00 Speciale Marcù in plaza dalle 11.00 alle 22.00 con<br />

grande spettacolo in Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

(in caso di maltempo data di riserva mercoledì 8 agosto)<br />

28.07 «Pulentada dai PiB» Cavaglia<br />

28.07 20.30 Concerto musica barocca, nuova e improvvisata Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

28.07 21.00 Electronic Happiness 6 / Yellowwave Li Gleri, San Carlo<br />

29.07 20.45 Concerto del coro Cosacco Vladimir Ciolkovits<strong>ch</strong> Chiesa Evangelica,Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

29.07 11.00 Sagra di San Romerio e Santa Messa San Romerio<br />

01.08 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

04.08 08.00 10. tiro di caccia Società Cacciatori Pos<strong>ch</strong>iavo La Rösa<br />

04.08 18.00 Mostra personale di Gabriele Genini Galleria Pgi, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

08.08 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

09.08 20.30 Concerto Jeu cordial per arpa e flauto CappelladelVec<strong>ch</strong>ioMonastero<br />

11.08 20.00 Estate...musicate: Rappresentazione musicale con bambini della valle<br />

11.08 20.30 Concerto Kammerphilharmonie Graubünden Chiesa evangelica,Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

12.08 Gita Familiare SSP in zona Somdoss e Campasc d’Ur<br />

15.08 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

17.08 20.30 Concerto della De Cauter Family, Fienile, Al Canton/Le Prese<br />

18.08 17.00 3º Tiro obbligatorio STP (ultimo a Pos<strong>ch</strong>iavo) Poligono, Li Gleri<br />

<strong>19</strong>.08 11.30 Concerto a Prada / Filarmonica Comunale Prada<br />

<strong>19</strong>.08 11.00 Festa etiva del TCS Casai, Campascio<br />

21-22-23.08 Controllo autoveicoli TCS S. Antonio<br />

22.08 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

24.08 Ba<strong>ch</strong> & Blues Dresden<br />

25.08 Palio delle Contrade Brusio<br />

27-31.08 Corso di pittura ad acquarello e disegno con G. Mangold Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

29.08 11.00 Marcù in plaza dalle 11.00 alle 18.00 Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

01.09 20.30 Guffo Reale (Wordmusic) Al Fienile, Cantone<br />

02.09 20.30 Fiabe da Camera con Luigi Maio e il Trio Albatros Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

05.09 11.00 Marcù in plaza Piazza, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

05-08.09 Alpweek - Renewable Alps Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

07-09.09 Corso di disegno con Fulvio Chiavi Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

10-15.09 Corso di pittura e acquarello (paesaggi) con I. Bu<strong>ch</strong>thal Casa Console, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

15.09 15.00 Mostra personale di Harald Kasel Galleria Pgi, Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

22.09 13.30 Torneo di memory Biblio.Ludo.teca La Sorgente Palestre, Brusio<br />

COORDINAMENTO MANIFESTAZIONI VAL BREGAGLIA<br />

12.05 <strong>19</strong>.45 Torneo di Jass Ristorante Post, Castasegna<br />

<strong>19</strong>.05 20.30 Concerto di tango con Duo Ranas (Pgi Bregaglia) Palazzo Castelmur, Coltura<br />

21.05 20.30 Accademia della Crusca: Tavola rotonda I (Pgi Bregaglia) Sala polivalente, Bondo<br />

24.05 20:30 Accademia della Crusca: Tavola rotonda II (Pgi Bregaglia)Sala polivalente, Bondo<br />

02.06 14.00 Apertura «Arte Hotel Bregaglia» Promontogno<br />

02.06 20.30 Concerto Coro Misto di Bregaglia, Coro Virile Bregaglia e Musikgesells<strong>ch</strong>aft Serneus<br />

Chiesa S.Trinità,Vicosoprano<br />

02.06 21.00 Una lettura di Arno Camenis<strong>ch</strong> con acc. musicale Al Gerl, Stampa<br />

16.06 21.00 Francesco Piu - one man band Al Gerl, Stampa<br />

17.06 Torneo TCB: Coppa Corona e Coppa BCG per allievi Centro sportivo,Vicosoprano<br />

22-24.06 Festeggiamenti per i 40 anni di Salecina Orden dent, Maloja<br />

07.07 12.00 Festa per i 50 anni della Società pescatori Vicosoprano<br />

07.07 21.00 Mama Bluegrass Band Al Gerl, Stampa<br />

21.07 20.00 Open Air organizzato dalla Gioventù Bregaglia Palazzo Castelmur. Coltura<br />

26.07 21.00 Musica e Natura (MeN): Concerto Quartetti d’ar<strong>ch</strong>i Chiesa S. Lorenzo, Soglio<br />

27-28.07 VI Festival di Teatro al Castelmur (Pgi Bregaglia) Palazzo Castelmur, Coltura<br />

30.07-06.08 Corso di perfezionamento in <strong>ch</strong>itarra Vicosoprano<br />

31.07 21.00 MeN: Conc. Grandi compositori da Brasile e Argentina Chiesa S. Martino, Bondo<br />

04.08 Tradizionale festa del paese org H Bregaglia Bondo<br />

(data di riserva in caso di maltempo 11 agosto 2012)<br />

04.08 21.00 MeN: Concerto Ensemble Duomo - quintetto Chiesa S.Trinità,Vicosoprano<br />

05.08 Torneo TCB: Coppa Gonzalez per adulti Centro sportivo,Vicosoprano<br />

06.08 21.00 MeN: Invito alla musica Chiesa S.Trinità,Vicosoprano<br />

12.08 15.00 MeN: Concerto del De Cauter Quartet Giardino Castelmur, Stampa<br />

14.08 21.00 MeN: Concerto Ensamble Duomo - quintetto Hotel Cresta Palace, Celerina<br />

16.08 <strong>19</strong>.30 Tennis: Finale di campionato ewz Centro sportivo,Vicosoprano<br />

23.08 20.30 Filarmonica da camera dei Grigioni Chiesa S. Lorenzo, Soglio<br />

06.10 20.30 Acabellos, evento organizzato dalla BCG Palestra, Bondo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!