30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Cass. 1<br />

1.<br />

Acesa M., 1 lettera, cc. 1<br />

s.l., s.d., cc. 1<br />

2.<br />

Adami Dino 203 , 6 lettere, cc. 11<br />

Livorno, 1885 mag. 16, cc. 1<br />

Firenze, s.d., 25 mag., cc. 2<br />

Pisa, s.d., 8 giu., cc. 2<br />

Firenze, s.d., 2 ott., cc. 2<br />

Livorno, s.d., cc. 2<br />

s.l., s.d., cc.2<br />

3.<br />

Adami Ugo, 1 lettera, cc. 2<br />

Firenze, 1906 ott. 22, cc. 2<br />

4.<br />

Ademollo Alfonso, 1 lettera, cc. 2<br />

Cass. 1<br />

Grosseto, 1884 mar. 3, C. i. “R. Ispettore di Scavi e Monumenti di Antichità<br />

della provincia di Grosseto 204 ”, cc. 2, busta<br />

5.<br />

203 (Livorno 1812 - Livorno 1909) Fu avvocato a Pisa e scrittore in vari periodici. W p. 10.<br />

204 Secondo la Legge 27 giugno 1907 n. 386 art. 16 “Gli Ispettori attendono presso ogni<br />

Direzione alla compilazione dei cataloghi, allo studio e alla illustrazione storico-artistica<br />

dei monumenti, degli oggetti di antichità e degli scavi archeologici e a tutte quelle funzioni<br />

d’indole tecnica e scientifica che siano loro affidate dai direttori. Ad un ispettore può essere<br />

affidato l’incarico di dirigere un museo o uno scavo o una galleria e in tal caso gli<br />

incomberanno tutte le responsabilità dei direttori”.<br />

127

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!