30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

altre personalità; riguardano comunque la sua persona o la sua attività e non<br />

è chiaro il perché non siano state estrapolate anche queste e disposte<br />

all’interno delle cassette.<br />

Attraverso le note sono stati effettuati richiami tra documenti dello stesso<br />

argomento e personaggi citati, di modo che pur non avendo realizzato un<br />

riordino e una ricollocazione effettiva del materiale sia comunque possibile<br />

avere un quadro generale dei manoscritti; visibili, infatti, sono i diversi<br />

argomenti e tipologie di appunti contenuti in percentuale nelle varie buste.<br />

La sezione dei carteggi ha un carattere completamente diverso poiché è<br />

suddivisa in cassette contenenti cartelle nominate per mittente e<br />

comprendenti i relativi carteggi in ordine cronologico. Durante la prima fase<br />

di studio è stata riscontrata una lettura passata erronea di molte firme e<br />

un’incongruenza relativa alla settima cassetta, la quale non aveva lo stesso<br />

assetto delle altre sei ma un sistema catalografico per soggetto contenendo<br />

anche mittenti già descritti. Ai fini di una precisa analisi e di una più facile<br />

consultazione del nuovo inventario è stata presa la decisione, concordata<br />

con la direzione della <strong>Biblioteca</strong> <strong>Labronica</strong>, di estrapolare i carteggi e<br />

riordinarli alfabeticamente insieme alle altre sei cassette, in modo che il<br />

tutto risultasse omogeneo.<br />

La descrizione di questa tipologia di documenti si limita a tre parti:<br />

-Numero per ogni “fascetta”;<br />

-Nome della personalità con la quantità di lettere e carte in totale;<br />

-Indicazione di data topica, data cronica, presenza di intestazioni o timbri,<br />

numero di carte e nome del destinatario (se diverso da quello di <strong>Pietro</strong><br />

<strong>Vigo</strong>).<br />

Per la maggior parte dei mittenti sono aggiunti i riferimenti al Dizionario<br />

Biografico degli Italiani o all’Enciclopedia Biografica Universale (dato che<br />

il primo termina alla lettera M), brevi note relative alla vita estrapolate da<br />

pubblicazioni locali (principalmente il Dizionario di persone e cose<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!