30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PEL 12 p. 160<br />

26. “Abbozzo della Prefazione 159 ” “(Agosto 1881)” (fascicolo), m.s., carte<br />

sciolte, cc. 15, numerazione a c. 3, 1-26. Relativa a Francesco Ricciardi.<br />

27. “Della festa dell’Assunta nel sec XIV in Pisa” 160 , materiale per “La<br />

Festa dell’Assunta in Pisa nel secolo XIV”, opuscolo, pp. 28, Roma, 1882.<br />

PEL 13 p. 160<br />

1. “La festa dell’Assunta in Pisa nel sec. XIV” (fascicolo),<br />

m.s., carte sciolte, cc. 23, numerazione pp. 1-46.<br />

2. Appunti, m.s., cc. 5, s.n.<br />

28. “Statuti Inediti di Livorno” “Documenti Inediti da servire per la<br />

prefazione ai medesimi” 161 , (fascicolo), m.s., carte sciolte, cc. 53, s.n.,<br />

materiale per “Statuti e provvisioni del castello e comune di Livorno (1421-<br />

1581). Con altri documenti inediti del secolo 15. pubblicati per cura di<br />

<strong>Pietro</strong> <strong>Vigo</strong>”, pp. LXXXVI-203, Livorno, 1892.<br />

PEL 55 p. 162<br />

29. “Mese di Febbraio” “Anno 1884” “Carlo V in Siena” “Appunti per la<br />

Prefazione”, (fascicolo), m.s., carte sciolte, cc. 33, s.n., materiale per il<br />

lavoro “Carlo Quinto in Siena nell’aprile del 1536”, pp. XXIV-52,<br />

Bologna, 1884; recensione di Giuseppe Rondoni 162 in , II (1885), pp. 388-389.<br />

B. 8<br />

159<br />

Cfr B. 8 n. 17 e n. 22.<br />

160<br />

Appunti riguardo questa pubblicazione si possono trovare <strong>nella</strong> B. 5 n. 7, n. 38, n. 43, B.<br />

8 n. 19, n. 40 e B. 9 n. 18.<br />

161<br />

Sono trascrizioni dall’ <strong>Archivi</strong>o di Stato di Genova, <strong>Archivi</strong>o di Stato di Milano,<br />

<strong>Archivi</strong>o di Stato di Firenze e <strong>Archivi</strong>o di Stato di Lucca, (segretario Francesco Tanusini).<br />

Altre notizie simili <strong>nella</strong> B. 1 n. 1, B. 8 n. 18, n. 36, n. 39.<br />

162<br />

Notizie della stessa pubblicazione anche in B. 8 n. 30 e l’autore Giuseppe Rondoni è<br />

presente anche nei carteggi in Cass. 6 n. 40.<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!