30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pellegrini Francesco Carlo 436 , 3 lettere, cc. 6<br />

Firenze, 1879 set. 1, cc. 2<br />

Livorno, 1887 mag. 1, cc. 2<br />

Antignano, 1915 mag. 19, cc. 2<br />

98.<br />

Pentiari Orio, 1 lettera, cc. 2<br />

Pisa, [19]05 lug. 11, cc. 2<br />

99.<br />

Pera Francesco 437 , 3 lettere, cc. 6<br />

s.l., [18]83 lug. 14, cc. 2<br />

Firenze, 1887 gen. 22, cc. 2<br />

s.l., s.d., cc. 2<br />

100.<br />

Pera Teresa, 2 lettere, cc. 4<br />

Firenze, 1914 apr. 8, cc. 2<br />

Firenze, s.d., cc. 2<br />

101.<br />

Petrosemolo Gaetano, 1 lettera, cc. 2<br />

Cass. 5<br />

Livorno, 1902 nov. 24, C. i. “Presidenza degli istituti Tecnico e Nautico; N.<br />

del Protocollo 410; Oggetto: Per la nascita della princ.ssa Mafalda”, cc. 2<br />

Livorno, 1902 dic. 11, C. i. “Presidenza degli Istituti Tecnico e Nautico”, cc.<br />

2<br />

436 (1856 – 1929) Professore, insegnò a Firenze e Livorno anche <strong>nella</strong> R. Accademia Navale<br />

oltre che negli Istituto tecnico e nautico. Confratello della Società di San Vincenzo<br />

de’Paoli. W p. 439. Citato in B. 2 n. 34.<br />

437 (1832 – 1914) Tenne la cattedra di italiano <strong>nella</strong> scuola di Giuseppe Doveri. Grande<br />

scrittore e ricercatore pubblicò molti studi. W. p. 441. La società di S. Vincenzo citata<br />

anche in B. 7 n. 23, n. 36, n. 50, n. 57, n. 59, n. 60.<br />

264

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!