30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. “I giudizi di Dio nell’Antichità Saggio del Dott <strong>Pietro</strong> <strong>Vigo</strong> professore di<br />

Storia e Geografia al R. Istituto Tecnico di Livorno (primo abbozzo giugno<br />

1880)” 88 , (fascicolo), m.s., carte sciolte, cc. 15, numerazione 1-20, 20 bis,<br />

21-27, materiale preparatorio per “I giudizi di Dio nell’Antichità”,<br />

opuscolo, pp. 20, Livorno, 1880.<br />

PEL 8 p. 159<br />

7. “La Festa dell’Assunta in Pisa nel secolo XIV notizie tratte dai documenti<br />

a cura di <strong>Pietro</strong> <strong>Vigo</strong>” 89 , stampa, volantini, cc. 5, s.n., materiale per “La<br />

Festa dell’Assunta in Pisa nel secolo XIV”, opuscolo, pp. 28, Roma, 1882.<br />

PEL 13 p. 160<br />

8. “Enciclica del santissimo signore nostro Leone per divina provvidenza<br />

Papa XIII. Della questione operaia” 90 , stampa, libretto, cc. 26, numerazione<br />

1-52.<br />

9. “Genealogia Storica” in alto a destra “Fascicolo VI” 91 , m.s., quaderno, cc.<br />

16, s.n., materiale per “Genealogia storica ad uso delle scuole secondarie”,<br />

pp. IV-149, Livorno, 1888.<br />

PEL 43 p. 161<br />

10. “Istruzione Pubblica” 92 , stampa, carta di giornale. Articolo relativo al<br />

riordinamento delle scuole normali e magistrali femminili.<br />

88 Appunti simili si possono trovare <strong>nella</strong> B. 5 n. 37 e n. 66.<br />

89 Moduli di sottoscrizione con all’interno una griglia con indicato Nome e Cognome<br />

Domicilio numumero delle copie. Sono firmate da: Saltini G. Enrico (citato in B. 2 n. 55.2<br />

), <strong>Archivi</strong>o di Stato in Firenze; Ercole Buttari, Lucca; Salvatore Bongi (Cass. 1 n. 111),<br />

Lucca; Nanni Bruschetti, scuola Normale di Lucca, Lorenzo Terreno, scuola Normale di<br />

Lucca, Virginia Boggi, scuola Normale di Lucca; Narciso Venturi (Cass. 7 n. 8), Spezia;<br />

Pernardo Dottini. Appunti simili si possono trovare <strong>nella</strong> B. 5 n. 38, n. 43, B. 8 n. 19, n.<br />

27, n. 40 e B. 9 n. 18.<br />

90 Enciclica Rerum Novarum di Papa Leone XIII promulgata il 15 maggio 1891.<br />

91 Sono presenti fogli incollati per poter espandere le carte, necessari agli schemi delle<br />

genealogie. Appunti simili si possono trovare <strong>nella</strong> B. 8 n. 21.<br />

B. 5<br />

64

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!