30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

58.<br />

Baquis Elia 236 , 1 lettera, cc. 2<br />

Livorno, 1883 mag. 11, cc. 2<br />

59.<br />

Baratta Mario 237 , 2 lettere, cc. 3<br />

Voghera, [1]910 mag. 30, cc. 1, datt.<br />

Casteggio, [1]911 ago 18, C. i. “R. Università di Pavia; Gabinetto di<br />

Geografia”, cc. 2<br />

60.<br />

Barbera Piero 238 , 2 lettere, cc. 4<br />

Cass. 1<br />

Firenze, 1898 ago. 2, C. i. “G. Barbera Editore; Firenze via Faenza 66”, cc.<br />

2<br />

Pracchia, s.d., Tr. “G. Barbera Editore; Firenze”, cc. 2<br />

61.<br />

Barone Francesco 239 , 1 lettera, cc. 2<br />

Bovino, 1897 mar. 11, cc. 2<br />

62.<br />

Bartali Giorgio, 2 lettere, cc. 3<br />

Siena, 1882 giu. 14, cc. 2<br />

Siena, 1882 lug. 21, cc. 1, cartolina<br />

236 (Pisa 1860 – Livorno 1940) Praticò a Livorno l’esercizio di oculistica applicandosi anche<br />

alla scienza pura pubblicando molti lavori. Oculista primario a Livorno nel 1902 fondò la<br />

Sezione di Oculistica, e membro corrispondente di numerose Accademia e Università<br />

straniere.<br />

237 (Voghera, 1868 – Casteggio, 1935) DBI V p. 792 a cura di Gliozzi M .<br />

238 (Firenze 1854 – Firenze 1921) DBI VI p. 155 a cura di Tentori P.<br />

239 “Canonico curato della Cattedrale”.<br />

141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!