30.01.2013 Views

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

Il Fondo Pietro Vigo conservato nella Biblioteca Labronica - Archivi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

di Michele Rosi 73 in , a. XVII, (1900), pp. 4-5; “<strong>Il</strong><br />

porto pisano nell’antichità”, opuscolo, pp. 15, 1905.<br />

PEL 85 p. 163<br />

PEL 119 p. 165<br />

PEL 183 p. 168<br />

51. “Livorno”, m.s., carte sciolte, cc. 12, numerazione pp. 1-24.<br />

52. “Di un gran Porto Indiano del Medio Evo ora scomparso”, m.s., bifogli,<br />

cc. 4, s.n.<br />

1892<br />

53. Trascrizioni, m.s., bifogli e carte sciolte, cc. 45, numerazione<br />

discontinua, materiali preparatori di “La chiesa di S. Ferdinando dei PP.<br />

Trinitari in Livorno e lo scultore Giovanni Baratta”, opuscolo, pp. 88,<br />

Livorno, 1908. Ottanta lettere del Conte Baratta dal 1725 al 1741 estratte<br />

dall’<strong>Archivi</strong>o dell’Abbazia di Montenero.<br />

1887<br />

PEL 218 p. 169<br />

54. Minuta per il fratello Antonio, datata Roma 1887 set. 8, cc. 2, m.s.<br />

55. “Appunti di Corsi Universitari (Storia della Filosofia e Archeologia)”.<br />

73 Citato anche in B. 2 n. 15.<br />

1. “Appunti di storia della Filosofia Greca”(fascicolo),<br />

m.s., bifogli e carte sciolte, cc. 42, s.n.<br />

1876-1877<br />

B. 2<br />

54

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!