14.02.2013 Views

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sono in<strong>di</strong>rizzate. Oggigiorno si vanno <strong>di</strong>ffondendo anche impianti fissi a polvere con tubolature,<br />

valvolame e manichette. Le polveri estinguono gli incen<strong>di</strong> per l’azione meccanica <strong>di</strong> abbattimento<br />

della fiamma, per effetto della temperatura, per la produzione <strong>di</strong> anidride carbonica e<br />

vapor d’acqua e <strong>di</strong>luizione. A volte, può cap<strong>it</strong>are che alcuni incen<strong>di</strong> vengono apparentemente<br />

spenti con conseguenti nuove accensioni, pertanto è necessario procedere al raffred<strong>da</strong>mento<br />

del combustibile incen<strong>di</strong>ato con l’azione combinata <strong>di</strong> acqua e schiuma.<br />

DESCRIZIONE GENERALE DELLE APPARECCHIATURE MOBILI PRESCRITTE E<br />

DISPONIBILI<br />

I mezzi portatili servono solo per il pronto intervento e per la loro maneggevolezza cost<strong>it</strong>uiscono il più<br />

imme<strong>di</strong>ato sistema antincen<strong>di</strong>o. Un estintore deve essere sempre in perfetto or<strong>di</strong>ne e pronto all’uso.<br />

L’uso degli estintori deve essere ben conosciuto <strong>da</strong>i membri dell’equipaggio.<br />

1. Estintore ad anidride carbonica CO2 : esso utilizza le capac<strong>it</strong>à estinguenti <strong>di</strong> questa sostanza<br />

conservata in pressione ed allo stato liquido all’interno della bombola. Sulla somm<strong>it</strong>à della<br />

bombola è montata una valvola coman<strong>da</strong>ta <strong>da</strong> una leva che opportunamente manovrata permette<br />

la fuoriusc<strong>it</strong>a dell’anidride<br />

carbonica allo stato gassoso. Tale<br />

anidride carbonica viene in<strong>di</strong>rizzata<br />

verso il fuoco tram<strong>it</strong>e un cono <strong>di</strong>ffusore.<br />

L’anidride carbonica che<br />

fuoriesce <strong>da</strong>ll’estintore è a bassissima<br />

temperatura a causa del rapido<br />

passaggio <strong>da</strong>llo stato liquido a quello<br />

gassoso, per cui bisogna fare<br />

molta attenzione alle mani. Gli estintori<br />

ad anidride carbonica devono<br />

essere controllati ogni due anni.<br />

Questo tipo <strong>di</strong> estintore si riconosce<br />

<strong>da</strong>lla colorazione grigia della parte<br />

superiore, <strong>da</strong>lla presenza del cono<br />

<strong>di</strong>ffusore <strong>di</strong> materiale plastico e <strong>di</strong><br />

sol<strong>it</strong>o <strong>di</strong> colore nero, <strong>da</strong>lla struttura<br />

della bombola costru<strong>it</strong>a in acciaio<br />

forgiato e senza sal<strong>da</strong>ture,<br />

<strong>da</strong>ll’assenza <strong>di</strong> manometri.<br />

pag. 25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!