14.02.2013 Views

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

• sostanze reagenti in modo pericoloso con l’acqua tipo CaC2 che produce acetilene, so<strong>di</strong>o e potassio<br />

che liberano ossigeno, carbonio, magnesio, zinco ed alluminio che ad alte temperature, sviluppano<br />

con l’acqua gas infiammabili;<br />

• sostanze come cloro, fluoro, ecc. che con l’acqua reagiscono <strong>da</strong>ndo luogo a sostanze corrosive;<br />

• sostanze come acido solforico, anidride acetica, ecc. che a contatto con l’acqua sviluppano calore<br />

emettendo spruzzi corrosivi.<br />

La schiuma può essere ad alta, me<strong>di</strong>a e bassa espansione a secon<strong>da</strong> delle zone <strong>da</strong> proteggere per<br />

l’estinzione incen<strong>di</strong>.<br />

La schiuma ad alta espansione con rapporto <strong>di</strong> espansione <strong>da</strong> 12 a 90 è ottenuta mescolando l’agente<br />

schiumogeno sintetico con acqua <strong>di</strong> mare e aria. Questo prodotto è utilizzato per il pronto intervento e<br />

per prevenire accensioni in particolar modo sulle navi cisterna a mezzo <strong>di</strong> impianto fisso dotato <strong>di</strong><br />

spingarde fisse e mobili.<br />

Sulle navi cisterna viene utilizzata anche schiuma a me<strong>di</strong>a espansione e a bassa espansione con rapporto<br />

non superiore a 12 , è fon<strong>da</strong>mentale che l’impianto sia provvisto <strong>di</strong> liquido schiumogeno sufficiente<br />

ad assicurare almeno 30 minuti <strong>di</strong> produzione <strong>di</strong> schiuma.<br />

Nei locali macchine si utilizza schiuma ad elevato rapporto <strong>di</strong> espansione anche superiore a 1.000 con<br />

scarica rapi<strong>da</strong>.<br />

L’impianto <strong>di</strong> anidride carbonica è composto <strong>da</strong> una serie <strong>di</strong> bombole contenenti anidride carbonica,<br />

esso è un mezzo sicuro per inon<strong>da</strong>re un locale o uno spazio inaccessibile.<br />

Sulle navi, per il pronto intervento si utilizzano estintori portatili ad anidride carbonica che è conservata<br />

in pressione allo stato liquido. L’halon, ultimamente è stato eliminato a causa della sua tossic<strong>it</strong>à e<br />

per il buco dell’ozono.<br />

I liqui<strong>di</strong> miscibili con l’acqua estinguono gli incen<strong>di</strong> formando un sottile strato <strong>di</strong> acqua che provoca<br />

l’innalzamento del punto <strong>di</strong> accensione della miscela assicurando una totale estinzione dell’incen<strong>di</strong>o.<br />

I prodotti chimici secchi ridotti in polvere finissima sono cost<strong>it</strong>u<strong>it</strong>i <strong>da</strong> bicarbonato <strong>di</strong> so<strong>di</strong>o oppure <strong>di</strong><br />

potassio che me<strong>di</strong>ante gas propellenti in pressione vengono scaricati sugli incen<strong>di</strong>.<br />

Questi prodotti non sono né tossici, né abrasivi e né corrosivi, anzi sono <strong>di</strong>elettrici e la loro nube che<br />

creano protegge termicamente l’operatore. Lascia residui soli<strong>di</strong> <strong>da</strong> rimuovere dopo l’uso.<br />

Uso degli estintori<br />

Vengono classificati in base alla loro capac<strong>it</strong>à estinguente. Infatti sono sperimentati su fuochi <strong>di</strong> <strong>di</strong>versa<br />

natura classificati in base al tipo <strong>di</strong> combustibile ( Classe "A", Classe "B", Classe "C", Classe "D").<br />

Prendere nota delle istruzioni e familiarizzare con le specifiche operazioni relative a ciascun tipo <strong>di</strong><br />

estintore prima <strong>di</strong> utilizzarli in caso <strong>di</strong> emergenza. Questo dovrebbe essere fatto perio<strong>di</strong>camente durante<br />

le eserc<strong>it</strong>azioni o le riunioni <strong>di</strong> sicurezza, includendo anche le operazioni pratiche in assenza <strong>di</strong><br />

fuoco.<br />

Non mettersi in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> rischio personale, mantenere sempre <strong>di</strong>sponibile una via <strong>di</strong> fuga, in caso<br />

<strong>di</strong> intensificazione del fuoco.<br />

Assicurarsi un estintore <strong>di</strong> riserva, in caso il primo non dovesse essere utilizzabile e comunque fosse<br />

necessario a completare l'estinzione.<br />

Quando possibile, non operare mai <strong>da</strong> soli, una secon<strong>da</strong> persona può provvedere ad altre attrezzature<br />

ed equipaggiamenti antincen<strong>di</strong>o durante il primo attacco al fuoco.<br />

Tutti gli estintori scaricati dovrebbero essere ricaricati quanto prima e riposizionati solo quando nuovamente<br />

pronti all'uso.<br />

pag. 41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!