14.02.2013 Views

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

Elektro.it - DPR 554/99 - Associazione Armatori da Pesca di Molfetta

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ev<strong>it</strong>are <strong>di</strong> far passare la manichetta sopra angoli taglienti<br />

Fare attenzione che le porte non vi sbattano sopra durante il rollio della nave<br />

Aprire delicatamente gli idranti onde ev<strong>it</strong>are colpi <strong>di</strong> ariete<br />

Sui ponti cal<strong>di</strong> tenere sempre le manichette piene d’acqua.<br />

Per arrotolare le manichette, agire nel modo seguente:<br />

• Piegare le manichette in due mettendo le due estrem<strong>it</strong>à in basso in modo <strong>da</strong> drenare l’acqua<br />

che sta nell’interno anche camminandovi sopra. Quin<strong>di</strong>, arrotolare la manichetta<br />

• partendo <strong>da</strong>l centro, in modo che tutti e due gli attacchi risulteranno liberi; nel riporre la manichetta<br />

nella cassetta, gli attacchi devono essere poggiati sul fondo.<br />

• I boccalini vengono attaccati all’estrem<strong>it</strong>à della manichetta e permettono <strong>di</strong> <strong>di</strong>rigere il getto<br />

d’acqua dove si vuole ed in quale maniera si vuole, cioè a getto pieno o ad acqua nebulizzata.<br />

I loro <strong>di</strong>ametri stan<strong>da</strong>rd sono <strong>di</strong> 12mm. , 16 mm. , 19 mm.<br />

• I raccor<strong>di</strong> delle manichette flessibili devono essere <strong>di</strong> tipo unificato (maschio e femmina) in<br />

modo <strong>da</strong> poterli unire con facil<strong>it</strong>à formando un’unica tubazione <strong>di</strong> lunghezza adeguata alla necess<strong>it</strong>à.<br />

• Un’ ascia deve essere sempre ubicata presso ogni cassetta antincen<strong>di</strong>o dotata <strong>di</strong> manichetta, <strong>da</strong><br />

utilizzare in caso <strong>di</strong> necess<strong>it</strong>à<br />

Gli estintori portatili d’incen<strong>di</strong>o del tipo a liquido devono avere capac<strong>it</strong>à non superiore a 13,5 l<strong>it</strong>ri e<br />

non inferiore a 9 l<strong>it</strong>ri. Gli altri estintori non a liquido, devono avere la stessa efficacia <strong>di</strong> quelli a liquido.<br />

Devono esserci cariche <strong>di</strong> ricambio. Non sono ammessi estintori che possano sprigionare gas nocivi<br />

in quant<strong>it</strong>à tale <strong>da</strong> arrecare <strong>da</strong>nno alle persone.<br />

L’estintore portatile destinato ad essere impiegato in un determinato locale deve essere collocato vicino<br />

all’ingresso del locale stesso.<br />

Nei locali <strong>di</strong> alloggio, <strong>di</strong> servizio e nelle stazioni <strong>di</strong> comando, devono essere sistemati estintori portatili<br />

in numero sufficiente. Sulle navi <strong>di</strong> stazza uguale o superiore a 1.000 tonn., il numero <strong>di</strong> tali estintori<br />

deve essere <strong>di</strong> almeno 5 .<br />

Le coperte antincen<strong>di</strong>o <strong>di</strong> amianto sono utilizzate nell’estinzione degli incen<strong>di</strong> agendo sugli stessi per<br />

soffocamento ossia con l’esclusione dell’ossigeno.<br />

PROTEZIONE PASSIVA<br />

STRUTTURE ED IMPIANTI<br />

Le misure <strong>di</strong> protezione che non richiedono l'azione <strong>di</strong> un uomo o l'azionamento <strong>di</strong> un impianto sono<br />

quelle che hanno come obiettivo la lim<strong>it</strong>azione degli effetti dell'incen<strong>di</strong>o nello spazio e nel tempo (es.:<br />

garantire l'incolum<strong>it</strong>à dei lavoratori - lim<strong>it</strong>are gli effetti nocivi dei prodotti della combustione - contenere<br />

i <strong>da</strong>nni a strutture, macchinari, beni).<br />

Questi fini possono essere persegu<strong>it</strong>i con :<br />

pag. 31

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!