12.07.2015 Views

Φυλλάδιο οδηγιών

Φυλλάδιο οδηγιών

Φυλλάδιο οδηγιών

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANOlama che si intende usare. Il montaggiodella lama sul lato sbagliato puòprovocare vibrazioni pericolose.1. Utilizzando la leva della protezione inferiore(k), ritrarre la protezione della lama inferiore (i)e posizionare la lama sull’alberino della segacontro la rondella del morsetto interno (o),assicurandosi che la lama ruoti nella direzionecorretta (la direzione della freccia di rotazionesulla lama della sega e i dentini devono puntarenella stessa direzione del verso della freccia dirotazione sulla sega). Non presupporre che lastampa sulla lama sarà sempre rivolta verso disé quando è inserita correttamente. Nel ritrarrela protezione della lama inferiore per inserire lalama, verificare lo stato e il funzionamento dellaprotezione della lama inferiore per assicurarsiche funzioni correttamente. Accertarsi chepossa muoversi liberamente in ogni angolazionee profondità di taglio senza toccare né la lamané nessun altro pezzo.2. Posizionare la rondella del morsetto esterno (n)sul mandrino della sega con la superficie piattadi grandi dimensioni contro la lama e la rondelladel morsetto esterno rivolta verso di sé.3. Filettare manualmente la vite di serraggio dellalama (j) sull’alberino della sega (la vite è dotatadi filettature destrorse e deve essere girata insenso orario per stringerla).4. Premere il blocco lama (c) facendo girarel’alberino della sega con la chiave della lama,finché il blocco della lama non si innesta e lalama smette di ruotare.5. Con l’apposita chiave serrare a fondo la vite difissaggio della lama.NOTA: non inserire mai il blocco della lama mentrela sega è in funzione e non innestarlo nel tentativodi arrestare l’apparato. Non accendere mai la segamentre il blocco della lama è innestato. Altrimenti, lasega subirà gravi danni.PER SOSTITUIRE LA LAMA (FIG. 2–4)1. Per allentare la vite di serraggio della lama (j),premere il blocco della lama (c) e far girarel’alberino della sega con la chiave della lama(s), finché il blocco della lama non si innesta ela lama smette di ruotare. Con il blocco dellalama innestato, far girare la vite di serraggiodella lama in senso anti-orario con la chiavedella lama (la vite è dotata di filettature destrorseed è necessario girarla in senso anti-orario perallentarla).2. Rimuovere la vite di serraggio della lama (j) e larondella del morsetto esterno (n). Rimuovere lavecchia lama.3. Rimuovere qualsiasi segatura che si siaaccumulata nell’area della protezione o dellarondella del morsetto e verificare lo stato eil funzionamento della protezione della lamainferiore come illustrato in precedenza. Nonlubrificare questa zona.4. Utilizzare sempre lame delle dimensioni corrette(diametro) con foro di dimensioni e centraturaadeguati al montaggio sull’alberino della sega.Assicurarsi sempre che la velocità massimaraccomandata (giri al minuto) sulla lama dellasega corrisponda a o superi la velocità (giri alminuto) della sega.5. Seguire i passaggi da 1 a 5 nella sezione Perinstallare la lama, assicurandosi che lamaruoti nella direzione corretta.PROTEZIONE DELLA LAMA INFERIOREAVVERTENZA: la protezione della lamainferiore è una funzione di sicurezza cheriduce il rischio di subire gravi lesionipersonali. Non utilizzare mai la segase la protezione inferiore è mancante,danneggiata, montata erroneamenteo non funziona correttamente. Nonfare affidamento sulla protezione dellalama inferiore in qualsiasi evenienza.La sicurezza dell’utente dipende anchedal rispetto di tutte le avvertenze eprecauzioni, nonché dal funzionamentocorretto della sega. Verificare chela protezione inferiore si chiudacorrettamente prima di ciascun utilizzo.Se la lama inferiore è mancante o nonfunziona correttamente, far riparare lasega prima dell’uso. Per garantire lasicurezza e l’affidabilità del prodotto, lariparazione, manutenzione e regolazionedevono essere effettuate da un centrodi assistenza autorizzato o da altraorganizzazione di assistenza qualificata,utilizzando sempre parti di ricambioidentiche.CONTROLLO DELLA PROTEZIONE INFERIORE (FIG. 1)1. Spegnere l’apparato e scollegarlo dalla presa dicorrente.2. Ruotare la leva della protezione inferiore(fig. 1, k) dalla posizione di chiusura completa aquella di apertura completa.3. Rilasciare la leva (k) e osservare la protezione (i)tornare alla posizione di chiusura completa.L’apparato deve essere fatto riparare presso uncentro di assistenza qualificato se:• non torna alla posizione di chiusura totale,75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!