12.07.2015 Views

Φυλλάδιο οδηγιών

Φυλλάδιο οδηγιών

Φυλλάδιο οδηγιών

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ITALIANO• si sposta in modo intermittente o lentamente,oppure• entra in contatto con la lama o qualsiasi partedell’apparato a tutti gli angoli e profondità ditaglio.Regolazione della profondità ditaglio (fig. 5–7)1. Sollevare la leva di regolazione della profondità(p) per allentarla.2. Per ottenere la profondità di taglio corretta,allineare la tacca (q) sulla cinghietta diregolazione della profondità al simboloappropriato sulla protezione della lamasuperiore (l).3. Serrare la leva di regolazione della profondità4. Per un’azione di taglio ottimale, utilizzareuna lama con punta di carburo, impostare laregolazione della profondità in modo tale checirca mezzo dentino spunti al di sotto dellasuperficie del legno da tagliare.5. Un metodo di verifica della corretta profondità ditaglio è indicato in figura 7. Disporre un pezzodel materiale che si intende tagliare lungo il latodella lama, come indicato in figura, e osservaredi quanto il dentino sporge oltre il materiale.Regolazione dell’angolo diinclinazione (fig. 8)Il meccanismo di regolazione dell’angolo diinclinazione (g) può essere regolato tra 0° e 48°.1. Ruotare la manopola di regolazione del taglioinclinato (f) per allentarla.2. Inclinare la piastra di base al simbolodell’angolazione desiderata sul supportogirevole (u).3. Girare la manopola di regolazione del taglioinclinato per riserrarla.Indicatore della tavola di taglio(fig. 9)Il davanti della scarpa della sega è munito di unindicatore della tavola di taglio (t) per il taglio verticalee inclinato. Questo indicatore consente di guidarela sega lungo le linee di taglio contrassegnate sulmateriale da tagliare. L’indicatore si allinea con illato sinistro (interno) della lama, che fa sì che lascanalatura o il taglio dell’”intaccatura” da partedella lama in movimento si sposti sulla destradell’indicatore. Le tacche sulla piastra base indicano0˚ e 45˚.Protettore del cavo regolabile(fig. 10)Il protettore del cavo regolabile (v) consente diposizionare il cavo in verticale o parallelo alla lama.Viene fornito in posizione verticale.PER OTTENERE LA POSIZIONE PARALLELA (FIG. 10A)1. Premere in dentro il protettore del cavo (v) comeindicato dalla freccia.2. Ruotare il protettore del cavo in senso orario allaposizione parallela.PER OTTENERE LA POSIZIONE VERTICALE (FIG. 10B)1. Premere in dentro il protettore del cavo (v) comeindicato dalla freccia.2. Ruotare il protettore del cavo in senso antiorarioalla posizione verticale.Montaggio e regolazione della guidaparallela (fig. 11)La guida parallela (w) viene utilizzata per tagli parallelial bordo del pezzo in lavorazione.MONTAGGIO1. Inserire la manopola di regolazione della guidaparallela (x) nel foro (aa) come illustrato inFigura 11, tenendo allentata la manopola perconsentire il passaggio della guida parallela.2. Inserire la guida parallela (w) nella piastra dibase (h) come illustrato in Figura 11.3. Serrare la manopola di regolazione della guidaparallela (x).REGOLAZIONE1. Allentare la manopola di regolazione dellaguida (x) e posizionare la guida parallela (w) allalarghezza desiderata.È possibile leggere la regolazione sulla scaladella guida parallela.2. Serrare la manopola di regolazione dellaguida (x).Montaggio del tubo di aspirazionepolveri (fig. 1, 5, 12)La sega circolare DWE550/DWE560 è munita di untubo di aspirazione polveri.PER INSTALLARE IL TUBO DI ASPIRAZIONE POLVERI1. Allentare completamente la leva di regolazionedella profondità (Fig. 5, p).2. Posizionare la piastra di base (Fig. 1, h) nellaposizione più bassa.76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!