01.06.2013 Views

MAGIC WATCH MWE-1000-4FM MW-1000-4FM

MAGIC WATCH MWE-1000-4FM MW-1000-4FM

MAGIC WATCH MWE-1000-4FM MW-1000-4FM

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

_<strong><strong>MW</strong>E</strong>-<strong>1000</strong>-<strong>4FM</strong>.book Seite 111 Freitag, 5. August 2005 4:41 16<br />

magic watch Impiego di <strong>MAGIC</strong> <strong>WATCH</strong><br />

Durante la prima messa in funzione procedere con la massima cautela per<br />

acquistare familiarità con l'indicazione sul display e l'indicazione della<br />

distanza mediante le diverse sequenze di segnali acustici.<br />

Attenzione!<br />

Arrestare immediatamente il veicolo e controllare la situazione<br />

(evt. scendere), se durante le manovre si presentano le seguenti<br />

situazioni:<br />

Durante le manovre di retromarcia l'apparecchio indica<br />

inizialmente la presenza di un ostacolo e la sequenza di segnali<br />

acustici diventa automaticamente più veloce (ad es. passaggio<br />

dalla sequenza lenta a quella media). Improvvisamente il segnale<br />

acustico passa a una sequenza lenta di segnali acustici oppure<br />

non indica più la presenza di ostacoli.<br />

Questo significa che l'ostacolo iniziale non si trova più nel campo<br />

di rilevamento dei sensori (per motivi di costruzione), ma che può<br />

essere ancora urtato.<br />

8.1 Spostamento del punto zero dei sensori<br />

È possibile spostare il punto zero visualizzato dall'avvisatore di retromarcia<br />

se il luogo di installazione dei sensori non corrisponde all'estremità effettiva<br />

del veicolo (ad es. veicolo e portabiciclette).<br />

Gli oggetti applicati al veicolo non devono trovarsi nel campo di<br />

rilevamento dei sensori.<br />

A tale scopo, posizionare l'interruttore (k 5, pagina 9) seguendo le<br />

indicazioni della seguente tabella.<br />

Posizione<br />

dell'interruttore<br />

Significato (l, pagina 9)<br />

0,0 Il punto zero non viene spostato.<br />

0,1 Il punto zero viene spostato indietro di 10 cm.<br />

0,3 Il punto zero viene spostato indietro di 30 cm.<br />

0,5 Il punto zero viene spostato indietro di 50 cm.<br />

Nota:<br />

Fare attenzione che tra i sensori e il nuovo punto zero selezionato,<br />

ad es. 0,5 m, non vengano rilevati alcuni ostacoli.<br />

111

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!