06.11.2013 Aufrufe

Evaluation des Vollzugs» ( pdf-Datei, 1.2 MB, 101 Seiten)

Evaluation des Vollzugs» ( pdf-Datei, 1.2 MB, 101 Seiten)

Evaluation des Vollzugs» ( pdf-Datei, 1.2 MB, 101 Seiten)

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia<br />

Valutazione dell’esecuzione<br />

Riassunto<br />

Riassunto<br />

Premessa e mandato<br />

La legge federale sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia, in vigore<br />

dal 1° febbraio 2003 5 , costituisce un programma d'incentivazione limitato ad 8 anni e volto a<br />

promuovere la creazione di posti supplementari per la custodia diurna di bambini complementare<br />

alla famiglia allo scopo di aiutare i genitori a conciliare meglio famiglia e lavoro o formazione. Hanno<br />

diritto a sussidi i centri diurni per l’accoglienza di bambini (p. es. asili nido), le strutture di custodia<br />

parascolastiche (p. es. doposcuola, scuole ad orario continuato, mense) e le strutture che coordinano<br />

la custodia in famiglie diurne. I dettagli per l’attribuzione degli aiuti finanziari sono disciplinati<br />

dall’ordinanza del 9 dicembre 2002 sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare<br />

alla famiglia 6 .<br />

All’attuazione del programma d’incentivazione partecipano numerosi attori. Dal punto di vista formale,<br />

il procedimento si svolge nella maniera seguente: i richiedenti devono innanzitutto rilevare i bisogni<br />

a cui il servizio proposto intende rispondere ed allestire un piano di custodia, d’esercizio e di finanziamento.<br />

La domanda di sussidio completa va presentata all’Ufficio federale delle assicurazioni<br />

sociali (UFAS). L’ufficio verifica che i requisiti stabiliti dalla legge siano soddisfatti. In seguito la domanda<br />

viene inoltrata per una presa di posizione all’autorità cantonale competente, che ha il compito<br />

di verificare se sono soddisfatti i criteri elencati all’art. 11 dell’ordinanza sugli aiuti finanziari per la<br />

custodia di bambini complementare alla famiglia. In ultima istanza è l’UFAS a determinare il diritto ai<br />

sussidi mediante decisione.<br />

È previsto che l’esecuzione del programma venga regolarmente sottoposta ad una valutazione per<br />

comprenderne gli effetti e apportarvi miglioramenti. Dal punto di vista del procedimento, sono rilevanti<br />

ai fini della valutazione soprattutto i requisiti che i richiedenti devono soddisfare per presentare<br />

la domanda e il conteggio annuale, l’elaborazione della domanda da parte dell’UFAS e l’interazione<br />

tra i vari attori. Dal punto di vista del contenuto bisogna verificare se le decisioni dell’UFAS siano<br />

comprensibili, coerenti e conformi alle disposizioni legali.<br />

Procedimento<br />

La valutazione si è svolta a tre livelli in base ai seguenti principi:<br />

1. Valutazione della procedura di verifica dell’UFAS: analisi del contenuto degli incarti e dei dati<br />

presso l’UFAS e colloqui con i responsabili dell’esecuzione.<br />

2. Valutazione a livello dei richiedenti: colloqui esplorativi con associazioni ed enti e inchiesta scritta<br />

presso le strutture la cui domanda è stata accettata.<br />

3. Valutazione a livello cantonale: interviste con i responsabili delle prese di posizione cantonali di<br />

otto Cantoni scelti in base a criteri specifici.<br />

5<br />

6<br />

RS 861<br />

RS 861.1<br />

XVII

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!