06.11.2013 Aufrufe

Evaluation des Vollzugs» ( pdf-Datei, 1.2 MB, 101 Seiten)

Evaluation des Vollzugs» ( pdf-Datei, 1.2 MB, 101 Seiten)

Evaluation des Vollzugs» ( pdf-Datei, 1.2 MB, 101 Seiten)

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia<br />

Valutazione dell’esecuzione<br />

Riassunto<br />

una presentazione dettagliata dei conti. Tuttavia non va dimenticato che i maggiori problemi concernono<br />

la presentazione dei dati finanziari per i primi anni.<br />

• Riduzione degli allegati richiesti per le domande di tipo C. Nel modulo è richiesta tutta una serie<br />

di allegati, anche se la maggior parte di essi vanno presentati solo se disponibili. Consigliamo di<br />

conformare il modulo alla prassi già in uso e di ridurre il numero degli allegati da presentare in<br />

base ai requisiti minimi stabiliti dall’ordinanza. Infine ci si dovrebbe chiedere se non sarebbe meglio<br />

creare due moduli diversi, uno per il perfezionamento professionale e l’altro per i progetti di<br />

coordinamento, in modo da aumentare la chiarezza della richiesta.<br />

• Trasmissione di informazioni dall’UFAS ai Cantoni: l’UFAS dovrebbe chiedere ai Cantoni se <strong>des</strong>iderano<br />

maggiori informazioni su temi e sviluppi in determinati settori nell’ambito degli aiuti finanziari.<br />

Inoltre l’UFAS dovrebbe chiedere ai Cantoni se <strong>des</strong>iderano un incontro a scadenza annuale.<br />

• Semplificazione dei conteggi: diversi enti partecipanti all’inchiesta hanno espresso il <strong>des</strong>iderio<br />

che le statistiche sull’occupazione dei posti messe a disposizione dall’UFAS vengano provviste di<br />

funzioni di calcolo automatiche. Poiché ormai gli enti possono presentare anche le proprie statistiche<br />

e non devono più servirsi dei moduli dell’UFAS, questa richiesta andrebbe soddisfatta solo<br />

nel caso in cui gli enti continuassero ad usare in prevalenza i moduli di controllo delle presenze<br />

dell’UFAS.<br />

Ulteriori considerazioni<br />

La valutazione dell’esecuzione ha fatto emergere anche degli aspetti che non riguardano tanto<br />

l’esecuzione quanto la misura in sé. Essi sono riportati qui di seguito quali spunto di riflessione:<br />

• Gli aiuti finanziari attualmente corrisposti ammontano al massimo ad un terzo dei costi annuali<br />

effettivi del perfezionamento e ad un terzo dei costi computabili per progetti volti al miglioramento<br />

del coordinamento o della qualità della custodia nelle famiglie diurne. Gli importi effettivamente<br />

corrisposti sono nella maggior parte dei casi relativamente bassi e – secondo quanto affermato<br />

dai responsabili delle strutture – non commisurati all’onere amministrativo per la presentazione<br />

della richiesta. Va quindi vagliata l’ipotesi di un aumento degli aiuti finanziari almeno per il settore<br />

del perfezionamento.<br />

• Le strutture di custodia degli enti interpellati funzionano spesso grazie all’impegno di volontari.<br />

Per questo motivo talvolta i compiti legati alla concezione di una struttura di custodia si rivelano<br />

troppo impegnativi. Per poter migliorare la qualità dei dati dell’UFAS (e quindi ridurre i tempi di<br />

elaborazione), bisognerebbe incoraggiare gli uffici di consulenza comunali o intercomunali ad assistere<br />

gli enti richiedenti nella pianificazione e nell’elaborazione delle richieste. Come nel caso<br />

della promozione di progetti di coordinamento nell’ambito delle famiglie diurne, anche qui gli aiuti<br />

finanziari della Confederazione potrebbero contribuire all’istituzione di tali uffici di consulenza e al<br />

loro sostegno nella fase iniziale.<br />

• Nel quadro di una modifica legislativa, il periodo su cui si basa attualmente il piano finanziario<br />

necessario per la richiesta potrebbe essere ridotto da 6 a 4 anni. In tal modo esso sarebbe maggiormente<br />

compatibile con i contributi finanziari accordati dai Cantoni. Resta da vedere se tale<br />

XXI

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!