12.07.2015 Aufrufe

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

Rivista bandisticaTicino Musica: Locarno-Ascona-Lugano, 18–31 luglio 2004Incontro internazionaledi giovani musicistiTicino Musica è una manifestazione che permette a giovani strumentisti provenienti da diversi paesi diincontrarsi. Grazie al contributo di rinomati artisti nazionali ed internazionali, essi hanno l’opportunità diapprofondire conoscenze musicali e di ampliare orizzonti culturali. L’incontro si svolge sull’arco di duesettimane, dal 18 al 31 luglio, e coinvolge le località di Ascona, Locarno e Lugano.Corsi di alto perfezionamentoIl programma della manifestazione offreprincipalmente tre attività: corsi di altoperfezionamento per cantanti e strumentisti;concerti serali all’aperto, in teatri ed inChiese; esibizioni pomeridiane improvvisatenelle strade, nei cortili e negli alberghi.Il prestigio dell’avvenimento proviene dairecital, dai concerti di musica orchestrale eRenate Greiss-Armin, flautoDue delle tre località nelle quali si svolgeranno le manifestazioni di Ticino Musica:Locarno ed Ascona. La terza località è Lugano.da camera. In tutto ciò è centrale la funzionesvolta dai corsi di alto perfezionamento.Le lezioni impartite ricoprono un’offertamolto ampia: canto, pianoforte, tutti glistrumenti orchestrali, musica da camera ecomposizione. Gli artisti chiamati ad accompagnaregli studenti lungo questo percorsoestivo sono: Ks. Hilde Zadek, GiovannaCanetti e Maria Venuti (canto); CharlesSpencer (Lied); Umberto Finazzi, VojtechSpurny, Martin Markun, Paul Suter (laboratoriooperistico internazionale); BrunoMezzena (pianoforte); Ulrich Koella (musicada camera con pianoforte); MassimoLaura e Andreas von Wangenheim (chitarra);Valery Gradow e Franco Mezzena (violino);Hariolf Schlichtig (viola); JohannesGoritzki (violoncello); Orpheus Quartett(musica da camera per archi); RenateGreiss-Armin (flauto); Ingo Goritzki (oboe);Karl Leister e José Luis Estellés (clarinetto);Eugene Rousseau (sassofono); Gabor Meszaros(fagotto); gli insegnanti di strumenti afiato fin qui citati si occupano pure dellamusica da camera per legni; David Johnson(corno); Bo Nilsson (tromba); Stefan Schulz(trombone); Rex Martin (tuba); questiquattro docenti si dedicano anche all’ensembledi ottoni; Mircea Ardeleanu (percussioni);JanosMeszaros (direttore artistico,responsabile per formazioni miste eorchestra).I fiatiFlautoRenate Greiss-Armin è nata ad Husumed ha studiato flauto traverso con KlausSchochow, Aurèle Nicolet e Jean-PierreRampal. Ha vinto diversi concorsi tedeschied è stata pure premiata ai concorsi internazionalidi Ginevra e Montreux. Dopo avercollaborato col flautista Aurèle Nicolet, èdiventata flauto solista dell’orchestra filarmonicadi Amburgo e professoressa allascuola superiore di musica di Karlsruhe. Siesibisce sia in gruppi di musica da camerache in formazioni orchestrali. Svolge la suaattività prevalentemente in Europa, Americalatina ed Asia. I suoi interessi spazianodal repertorio barocco a quello romantico,dal classicismo all’impressionismo ed all’espressionismo,inoltre si dedica alla musicacontemporanea. Nei programmi offertial pubblico annovera opere di PierreBoulez, Heinz Holliger, Klaus Huber, ChristobalHalffter, Edison Denisov, B.-A. Zimmermann,Isang Yun, Wolfgang Rihm. Alruolo di strumentista affianca quello di didatta.Infatti diversi suoi allievi hanno conseguitopremi in concorsi internazionali edoccupano prestigiose posizioni in orchestrenazionali ed internazionali. Durante ilcorso verranno lavorate composizioni appartenentiall’epoca barocca fino a quellacontemporanea, per flauto solo, flauto conclavicembalo o pianoforte, per musica dacamera e orchestra.OboeIngo Goritzki è nato a Berlino, ha iniziatoa studiare flauto e pianoforte a Freiburg,dopo di che ha optato per l’oboe, terminandogli studi a Detmold con Helmit Winschermann.Ha approfondito la propriaformazione musicale studiando a Parigicon Pablo Casals e a Zermatt con SandorUNISONO 13/14 • 2004 41

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!