12.07.2015 Aufrufe

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

Rangliste Konzert- und Marschmusik - Website der ...

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Erfolgreiche ePaper selbst erstellen

Machen Sie aus Ihren PDF Publikationen ein blätterbares Flipbook mit unserer einzigartigen Google optimierten e-Paper Software.

Rivista bandisticaColtivare il potenziale presenteall’interno del nostro paeseè fondamentale, poiché solo cosìè possibile offrire un prodotto interessantepure a livello internazionale.Lavorare con le nostreformazioni rimane quindi unapriorità e la rappresentanza elveticaall’estero una naturale ed auspicabileconseguenza.Ulteriori informazioni:www.mideurope.atNathalie PadlinaOrchestra sinfonica di fiati dell’esercito svizzero. M o : maggiorePhilip Wagner.sioni essa viene non di rado direttada maestri ospiti di fama internazionale.L’esercito svizzero gestiscel’orchestra sinfonica di fiati,l’orchestra di rappresentanza,la Brass Band e la Swiss Army BigBand. L’orchestra sinfonicaè diretta dal Maggiore PhilipWagner. Sotto la sua bacchetta,al MidEurope, sono state eseguiteopere di Peter Wettstein, OliverWaespi, Willem Breuker eRichard Strauss.sito: www.militaermusik.chBrass Band BürgermusikA-Band di LucernaLe radici della Bürgermusik(BML) risalgono al secolo scorso.Nel 1922 la filarmonica ha vissutola fusione tra due società lucernesi,entrambe ricche di grandetradizione. La BML coltiva lo stileBrass Band dal 1967. Il pionieredella Brass Band Andre Winkler siè prodigato affinché, nonostanteil cambiamento di stile, le aspettativevenissero poste sufficientementein alto. Nel 1979 Yves Illi èdiventato maestro della formazione.Sotto la sua direzione laBML ha vinto nel 1982 il primopremio del concorso svizzero. Idirettori Ludwig Wicki (dal 1991)e Thomas Rüedi (1995-2002) hannodiretto insieme la società e levarie formazioni create all’internodi essa. Nel gennaio 2003Corsin Tuor è stato scelto qualesuccessore di Thomas Rüedi.Variegato il programma offertosu terra austriaca dalla compaginelucernese: Albert Benz,Amilcare Ponchielli, OliverWaespi, Philip Wilby, LeonardBernstein, Duke Ellington ePeter Graham.sito: www.buergermusik.chAmbassador Big Banddi SolettaQuesta Big Band si chiamadal 1981 «Ambassador Big Band»(ABB). Per breve tempo è statadiretta da Mario Ursprung, successivamenteda Raymond Treier.È stata integrata nelle esibizionipure la famosa cantante BernitaBusch. Sull’arco di vent’anni ilsuo canto ed il suo stile hanno segnatoconsi<strong>der</strong>evolmente le performancedell’ABB. Il repertoriodella società comprende braniswing, jazz-rock e pop. PatrickKappeler non solo è il membrocol maggior numero di annid’appartenenza alla società ma,dal 1988, è pure il lea<strong>der</strong> dellabanda. Da notare che l’ABB si èpresentata a Schladming conAlan Vizutti, uno dei miglioritrombettisti odierni.sito: www.ambassadorbigband.chSegnalazioneLa redazione italiana informai lettori che dalla 16ma alla23/24ma edizione di Unisono,la rivista bandistica sarà gestitada Sonia Rimoli Giambonini.La signora Giambonini suppliràNathalie Padlina per la durataStrumenti a fiato alla radioSabato 17.7, 12.50, rete 2Concert bandThe Coldstream Guards Banddir. Graham JonesSabato 17.7, 19.20, rete 2Podio musicaleMusica cittadina di Locarnodir. Giorgio CoppiDomenica 18.7, 12.50, rete 2Acquerelli popolariFilarmonica Faidesedir. Elio FeliceDomenica 18.7, 12.05, rete 1Concerto bandisticoMusica cittadina di Locarnodir. Giorgio CoppiSabato 24.7, 12.50, rete 2Concert bandGel<strong>der</strong>s Fanfaredir. Timen BotmaSabato 24.7, 19.20, rete 2Podio musicaleMusica cittadina di Chiassodir. Paolo CorneoDomenica 25.7, 12.50, rete 2Acquerelli popolariFilarmonica Piottesedir. Alfeo ViscontiDomenica 25.7, 12.05, rete 1Concerto bandisticoMusica cittadina di Chiassodir. Paolo Corneodi tre/quattro mesi. Termini diconsegna, date di pubblicazioneed indirizzi verrannocomunicati dettagliatamentenella prossima edizione(UNISONO n. 15).Sabato 31.7, 12.50, rete 2Concert bandBanda del Conservatorio di Pilsendir. Kenichi KodamaSabato 31.7, 19.20, rete 2Podio musicaleConcordia di Sessa-Monteggiodir. Marco PiazziniDomenica 1.8, 12.50, rete 2Acquerelli popolariFilarmonica di Stabiodir. Pietro RezzonicoDomenica 1.8, 12.05, rete 1Concerto bandisticoConcordia di Sessa-Monteggiodir. Marco PiazziniSabato 7.8, 12.50, rete 2Concert bandDetroit Chamber WindsSabato 7.8, 19.20, rete 2Podio musicaleFilarmonica di Arognodir. Lorenzo della FonteDomenica 8.8, 12.50, rete 2Acquerelli popolariFilarmonica Verzaschesedir. Roberto RèDomenica 8.8, 12.05, rete 1Concerto bandisticoFilarmonica di Arognodir. Lorenzo della FonteUNISONO 13/14 • 2004 51

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!